venerdì, 13 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La sentenza: fu una vendita non un esproprio

Il Comune di Nettuno compra un terreno 16 anni fa… Ok il prezzo non è giusto: dal Tribunale arriva la ‘bocciatura’

Comune di Nettuno: il Municipio
Un terreno passato di proprietà da un privato al Comune di Nettuno ha portato entrambi i contendenti in Tribunale per decidere se il prezzo giusto fosse quello di vendita o di esproprio.

Una storia che termina con una sentenza della Corte di Cassazione che  ha confermato le precedenti decisioni giudiziarie, per cui il Comune di Nettuno non potrà recuperare alcuna somma.

La Suprema Corte ha stabilito che un accordo stipulato tra l’ente e un privato per il trasferimento di un terreno non era un atto di diritto pubblico legato a una procedura di esproprio, ma una vera e propria compravendita di diritto privato.

Questa interpretazione si traduce in un conto salato per le casse comunali: oltre 880 mila euro, a cui si aggiungeranno interessi e spese legali. Tutti soldi già pagati, che però il Comune di Nettuno sperava di recupeare almeno in parte.

Nettuno, terreno al Comune: vendita o esproprio?

La controversia, che si trascina da anni, ha origine da un atto di precetto notificato al Comune di Nettuno nel 2009 per il pagamento di una somma superiore a 881.000 euro. Tale importo era dovuto in forza di una scrittura privata autenticata nel 2008.

L’accordo riguardava la cessione al Comune di Nettuno di un terreno di circa 13.000 mq che, sebbene destinato a edilizia economico-popolare, era stato occupato d’urgenza e irreversibilmente trasformato senza che fosse mai stato emesso un decreto di esproprio formale.

Il Comune di Nettuno si era opposto al pagamento, sostenendo che al momento della firma dell’accordo la procedura espropriativa fosse ancora attiva.

L’ente riteneva che la scrittura dovesse essere inquadrata nel diritto pubblico e che il valore del terreno dovesse sottostare ai parametri legali previsti per le indennità di esproprio.

In buona sostanza in Tribunale il Comune di Nettuno ha sostenuto che per quel terreno doveva pagare un importo inferiore, basato sulla normativa pubblicistica, piuttosto che il prezzo pattuito liberamente nell’accordo.

Sia il Tribunale di Velletri che la Corte d’Appello di Roma, tuttavia, hanno respinto le argomentazioni comunali.

I giudici di merito hanno concordemente interpretato l’accordo del 2008 come un contratto di diritto privato, configurabile come una compravendita.

La Corte d’Appello, in particolare, aveva evidenziato come il prezzo fosse stato liberamente concordato tra le parti, definendo l’atto come il frutto di una “decisione libera e consapevole” e non come un semplice adempimento di una procedura espropriativa.

Bocciaot dal Tribunale il Comune di Nettuno

Il Comune di Nettuno ha tentato l’ultima carta con il ricorso in Cassazione, sollevando diverse questioni, tra cui la presunta omessa pronuncia su specifici motivi di appello e l’errata applicazione di norme sull’esproprio.

Ha insistito sulla natura pubblicistica dell’atto, contestando anche la misura di un’indennità aggiuntiva che riteneva spropositata.

La Suprema Corte di Cassazione, esaminando tutti gli elementi, ha confermato la linea dei giudici di merito.

La Cassazione ha infatti ritenuto infondate le accuse di omessa pronuncia, chiarendo che la Corte d’Appello aveva correttamente inquadrato l’accordo come una compravendita privata, rendendo irrilevante la pendenza della procedura espropriativa.

Ha inoltre dichiarato inammissibili i motivi di ricorso che presupponevano l’applicazione delle norme sull’esproprio, dato che il Comune di Nettuno stesso aveva ammesso che l’acquisizione del terreno era avvenuta a seguito di un’occupazione “di mero fatto” e non attraverso una legittima procedura ablatoria.

La decisione della Cassazione si traduce in una ‘delusione’ finanziaria per il Comune di Nettuno, che ora non potrà recuperare parte del pagamento di € 881.758,06, oltre al pagamento delle spese legali sostenute dalla controparte nei tre gradi di giudizio.


Leggi anche: Nettuno revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini (ma pesano le assenze)

03/06/2025
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Premio Roma: ecco quali sono i migliori

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Camera di Commercio di Roma

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

La "fascia frangivento"

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
Un operatore privato non meglio identificato, una proposta non trasparente e un progetto da sempre al centro di contestazioni: torna al centro del dibattito...

L'avviso pubblico

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Ricoverata a Roma

Ragazza sotto un treno sulla linea Roma-Nettuno a Lavinio. Interviene l'eliambulanza

Ragazza sotto un treno sulla linea Roma-Nettuno a Lavinio. Interviene l'eliambulanza
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Avanti con il ricorso

Anzio, "difendere" l'elezione del sindaco costa altri 5.200 euro di avvocati

Anzio,

La risposta dello Stato

Lavinio, allarme sicurezza dei residenti tra degrado e spaccio. La soluzione del prefetto

Lavinio, allarme sicurezza dei residenti tra degrado e spaccio. La soluzione del prefetto
È emergenza sicurezza a Lavinio, frazione del comune di Anzio con circa 26.000 abitanti. Lavinio vive infatti da anni una situazione di crescente degrado...

La sentenza del Tribunale

Gli abusi vanno demoliti, anche dopo 9 anni: sconfitto lo stabilimento balneare di Nettuno

Gli abusi vanno demoliti, anche dopo 9 anni: sconfitto lo stabilimento balneare di Nettuno

Alla stazione di Lavinio

Anzio, una 'nuova' droga sta invadendo il territorio: arrestato un 66enne con una valigia carica di "bulbi"

Anzio, una 'nuova' droga sta invadendo il territorio: arrestato un 66enne con una valigia carica di
Anzio, 2,3 chilogrammi di una 'nuova' droga a base di oppio, sono stati trovati dai Carabinieri alla stazione di Lavinio nella valigia di un 66enne di...

Ordinanza del Sindaco

Movida a Nettuno, ordinanza anti-degrado: previste multe fino a 5.000 euro e anche chiusura dell'attività

Movida a Nettuno, ordinanza anti-degrado: previste multe fino a 5.000 euro e anche chiusura dell'attività

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

I quesiti sono su lavoro e cittadinanza

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Tre i punti con divieto di balneazione

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe
Il Comune di Nettuno ufficializza le zone interessate a divieto di balneazione nel 2025, secondo quanto previsto dalle norme vigenti e dai dati forniti...

Dragaggio del canale di accesso al porto

Addio sabbia nel porto di Anzio: i tempi dei lavori

Addio sabbia nel porto di Anzio: i tempi dei lavori
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.