giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La "fascia frangivento"

La Regione vende un pezzo di storia della Bonifica pontina

Una delle tipiche fasce frangivento della bonifica pontina: terreni nastriformi con filari di alberi, per lo più eucalipti.
La Regione Lazio ha venduto un terreno che rappresenta un pezzo di storia della bonifica pontina.

Si tratta di un piccolo appezzamento di terreno, parte delle storiche “fasce frangivento” dell’Agro Pontino e un tempo di proprietà dell’ex Opera Nazionale Combattenti (ONC).

Il provvedimento, che approva lo schema di atto notarile di compravendita, riguarda una porzione di terreno di 95 metri quadrati situata in Via Nascosa, nel Comune di Latina, rispondente alla particella 56 (foglio 166).

Siamo nel tratto di Via Nascosa, all’altezza della Strada Fontanile, nei terreni dietro i quartieri Q4 e Q5.

Il terreno venduto individuato dalla particella sul foglio catastale a Latina
Il terreno venduto individuato dalla particella sul foglio catastale a Latina

La Direzione regionale Trasporti, Mobilità, Tutela del Territorio, Demanio e Patrimonio ha scomposto l’originale particella 56 di 1.310 metri quadri in 3 nuove particelle:

  • la n. 537 di 30 metri quadri
  • la n. 538 di 95 metri quadri
  • la n. 539 di 1.185 metri quadri

L’acquirente della particella 538 è una società con sede a Roma, che ha sborsato 5.220 euro per l’acquisto.

La società ha avanzato la richiesta di alienazione in quanto proprietaria di un fondo confinante con la fascia frangivento. Questa condizione ha permesso alla società in questione di esercitare il diritto di prelazione previsto dalla legislazione regionale.

Un pezzo di storia dell’Agro Pontino

Le “fasce frangivento” sono un elemento caratteristico del paesaggio dell’Agro Pontino, create in passato con lo scopo di proteggere i campi dai forti venti.

Sono terreni nastriformi caratterizzati da filari di alberi, a prevalenza eucalipti impiantati all’epoca della bonifica pontina. Con la soppressione dell’ex O.N.C. (Opera Nazionale per i Combattenti), avvenuta nel 1977, sono stati trasferiti in proprietà alla Regione Lazio.

La vendita di questi terreni è regolata da specifiche leggi regionali, in particolare la legge regionale 22/1995, che prevede la possibilità per i confinanti di acquisirne la proprietà, a patto che ne assicurino la conservazione.

Il percorso che ha portato alla vendita della particella 538 è stato lungo e dettagliato.

Inizialmente classificata come bene del patrimonio indisponibile, la fascia frangivento è stata riclassificata come “patrimonio disponibile” della Regione Lazio con una delibera di Giunta del dicembre 2024 (n. 1099).

Questa riclassificazione è un passaggio fondamentale che ha permesso l’alienazione del terreno.

La procedura di vendita

Dopo la richiesta formale di acquisto da parte della società, avvenuta nel novembre 2023, gli uffici regionali hanno proceduto alla stima del valore del terreno.

La perizia, datata giugno 2024, ha fissato il prezzo in 5.220 euro.

La società ha quindi accettato l’offerta e si è impegnata a sostenere tutte le spese e gli oneri legati alla stipula dell’atto notarile, inclusi quelli per il frazionamento catastale che ha portato alla creazione della nuova particella numerata con il 538.

Altre richieste su fasce frangivento

Alla Regione Lazio sono giunte altre richieste simili relative alle cosiddette fasce frangivento. Per la precisione, nella Deliberazione del 19 dicembre 2024 risultano in tutto 6 richiese. Quattro relative a terreni che ricadono nel comune di Latina, una a Sabaudia e una a Terracina.

Quello della particella 56 suddivisa in tre parti è il terreno più ampio tra le sei richieste. A tutti e sei i terreni è stata quindi cambiata classificazione: sono divenuti “Patrimonio disponibile”.

Sono piccole porzioni di terreno ai bordi di strade di campagna, ma con la presenza di storici alberi rappresentano una testimonianza della storia della palude pontina. La speranza è che coloro che li acquistano non cancellino questa memoria storica.


Leggi anche: La storia della casa cantoniera di Latina che il Comune doveva comprare (ma non l’ha fatto)

03/06/2025
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

A Latina, Fondi e Formia

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale
Finalmente arriva il parto in analgesia epidurale nei punti nascita della ASL di Latina. La ASL di Latina ha finalmente attivato, con un notevole sforzo...

Giudice inflessibile

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Le riprese al Nicolosi

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare
Latina torna al 1944: in arrivo un film sulla Seconda Guerra Mondiale girato nel cuore della città. Nel quartiere Nicolosi, tra le strade che hanno...

Al quartiere Valentino

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro

Il caso in Parlamento

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»
A Latina una donna di ottant’anni, malata oncologica, rischia lo sfratto e dunque di perdere la casa. Non è un caso isolato, ma l’emblema di un...

Si rischia una valanga di contenziosi legali

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

L'Associazione Codici al Prefetto:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Corte di Cassazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
Un operatore privato non meglio identificato, una proposta non trasparente e un progetto da sempre al centro di contestazioni: torna al centro del dibattito...

Le proposte

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.