Fino al 15 settembre 2025, entreranno in vigore nuove regole per la circolazione stradale e la sosta, stabilite da un’ordinanza comunale che punta a migliorare sicurezza, viabilità e fruibilità della costa.
Nuovi limiti di velocità sul lungomare di Latina
Una delle principali novità riguarda la velocità: su tutta la Strada Lungomare e un tratto di via Valmontorio sarà attivo il limite dei 30 chilometri orari.
Si tratta di una misura necessaria, spiegano dal Comune di Latina, per garantire maggiore sicurezza ai pedoni e ridurre il rischio di incidenti, considerando l’alta densità di traffico che si registra in estate.
Per quanto riguarda la sosta, cambia radicalmente l’organizzazione dei parcheggi.
Parcheggi a pagamento e gratuiti
Numerose aree saranno a pagamento, operative tutti i giorni dalle ore 7 alle ore 19.
Tra queste figurano i parcheggi di Vasco De Gama, Foce Verde (alto e basso), Casilina (destro e sinistro), oltre a tratti dedicati lungo la Strada Lungomare, sia sul lato mare che su quello monte.
I cittadini residenti o domiciliati a Latina potranno però parcheggiare gratuitamente, previa richiesta di uno specifico contrassegno da esporre sul cruscotto, da ottenere presso la società che gestisce le aree di sosta.
In diversi tratti della Strada Lungomare, lato mare, sarà possibile sostare gratuitamente per un tempo massimo di 30 minuti, utilizzando il disco orario.
Lungomare Latina, i parcheggi “speciali”
In altri spazi saranno riservati stalli ai veicoli di persone con disabilità, ai mezzi di carico e scarico merci (per un massimo di 30 minuti), alla Croce Rossa, ai bus navetta, ai ciclomotori e motocicli, nonché alle Forze dell’Ordine.
Per le famiglie è prevista l’introduzione dei cosiddetti “parcheggi rosa”, riservati alle donne in stato di gravidanza o ai genitori con bambini fino a due anni.
Questi stalli saranno presenti in ogni grande parcheggio della marina e, sul Lungomare, distribuiti in proporzione al numero dei posti disponibili.
Parcheggi per i camper a Latina
La nuova ordinanza impone anche una stretta severa sui camper.
In tutta l’area compresa tra Rio Martino e Foce Verde, inclusi parcheggi e piazzole, sarà vietato il campeggio per camper, roulotte e autobus turistici, con rimozione forzata in caso di violazioni.
L’unica area appositamente riservata ai camper sarà una sezione del parcheggio Vasco De Gama, nelle vicinanze di via Massaro.
Aree per bus e nuovi cartelli
La viabilità prevede anche la creazione di nuove aree per i bus turistici, che avranno spazi dedicati lungo la Via Lungomare e in alcune piazzole apposite.
Saranno inoltre installati nuovi attraversamenti pedonali e cartelli direzionali per facilitare l’accesso sicuro alle spiagge, anche nei tratti adiacenti alla zona militare.
Tutte queste misure, secondo l’amministrazione comunale, hanno l’obiettivo di garantire un’estate più ordinata, sicura e accessibile, scoraggiando la sosta selvaggia e favorendo una fruizione più civile della costa.
I frequentatori del litorale dovranno dunque adeguarsi alle nuove regole, che prevedono anche divieti di circolazione e sosta con rimozione forzata in alcune vie, come Strada dell’Argine, via Capraia e via Lungomare in specifici tratti.
L’invito rivolto ai cittadini è quello di organizzarsi per tempo, rispettare la segnaletica e, soprattutto, evitare di improvvisare soste o campeggi non consentiti.
Leggi anche: Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse… e bocciate