Da giovedì 12 giugno, infatti, prenderà il via la sperimentazione del nuovo servizio “porta a porta” che prevede l’utilizzo di appositi bidoni.
Dove sarà attiva ad Anzio la raccolta del verde negli appositi bidoni
I bidoni saranno distribuiti direttamente a domicilio da oggi, 4 giugno e fino al 7 giugno, nella fascia oraria dalle 9 alle 11.
L’iniziativa interesserà le seguenti vie di Cincinnato: dei Lillà, delle Robinie, delle Tamerici, dei Licheni, delle Begonie, delle Petunie, delle Azalee, Amalfi e delle Orchidee.
A partire dall’inizio del servizio sarà vietato abbandonare i rifiuti verdi in sacchi di plastica.
Chi non sarà presente in casa nei giorni della distribuzione, potrà ritirare il proprio bidone per la raccolta del verde a partire dal 9 giugno presso il deposito AET in Via della Spadellata, Anzio.
Per ulteriori informazioni è attivo il numero verde 800.959.344, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.
Una svolta sostenibile e decorosa per la raccolta del verde ad Anzio
A illustrare il senso della novità riguardo la raccolta del verde è l’assessore all’ambiente del Comune di Anzio, Luca Brignone:
«L’obiettivo di questa nuova modalità di raccolta è duplice. Da un lato ridurre sensibilmente l’impatto ambientale, migliorando la gestione dei rifiuti verdi in modo più ordinato e sostenibile. Dall’altro, ottenere anche un vantaggio economico grazie all’ottimizzazione del servizio.
Inoltre, questo sistema permetterà di contrastare efficacemente il fenomeno dei sacchi abbandonati lungo le strade e nelle aree pubbliche, contribuendo a un ambiente più pulito e decoroso per tutti».
Il ruolo attivo dei cittadini nella raccolta rifiuti
Insieme ai bidoni verrà consegnato anche un volantino informativo con un questionario. L’amministrazione comunale punta infatti su una partecipazione attiva della cittadinanza, come afferma il sindaco Aurelio Lo Fazio:
«La loro collaborazione è fondamentale. Li invitiamo a partecipare attivamente rispondendo alle domande. Questo ci aiuterà a raccogliere opinioni, suggerimenti e segnalazioni utili. Insieme possiamo rendere questo servizio sempre più efficiente e contribuire al benessere della nostra comunità».
Leggi anche: Anzio, sì ai contenitori per rifiuti fuori dai locali (ma solo se “a norma”)