martedì, 24 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Tutte le informazioni

La Asl Roma 6 misura il pericolo del Radon in casa tua: guarda se il tuo Comune ha aderito

Campagna della Asl Roma 6 contro il pericolo del Radon al litorale e Castelli Romani

Photo Credits: DepositPhotos

In provincia di Roma la ASL Roma 6 ha avviato una nuova campagna informativa e di monitoraggio del gas Radon, una sostanza radioattiva naturale presente nel suolo e potenzialmente pericolosa per la salute se accumulata in ambienti chiusi.

L’iniziativa, valida per tutto il 2025, interessa i Comuni del territorio di competenza che aderiscono e si inserisce nel quadro normativo del Decreto Legislativo 101/2020, che introduce nuove misure di prevenzione dalle radiazioni ionizzanti.

L’obiettivo è duplice: da un lato, informare i cittadini sui rischi legati al Radon e sulle soluzioni per ridurne la concentrazione nelle abitazioni; dall’altro, effettuare misurazioni dirette della presenza del gas in casa, grazie al supporto di ARPA Lazio e alla collaborazione delle amministrazioni comunali.

Come fare per misurare il Radon a casa propria

Bisogna innanzitutto verificare che il proprio Comune abbia aderito alla campagna della Asl Roma 6

Bisogna poi compilare un modulo di richiesta on line. Per accedere il modulo CLICCA QUI.

A questo punto si aspetta di essere chiamati per concordare l’arrivo dei tecnici a casa, che installeranno il dosimetro rilevatore.

Dopo il periodo di rilevazione (circa 1 anno) si avranno i risultati. In caso di dati “preoccupanti” verranno fornite anche le dovute indicazioni su come intervenire.

I Comuni che aderiscono alla campagna misura-Radon

Al momento in cui scriviamo l’articolo, i Comuni ricadenti nel territorio della Asl Roma 6 che hanno aderito sono 11:

  • Anzio
  • Ardea
  • Castel Gandolfo
  • Ciampino
  • Grottaferrata
  • Lariano
  • Marino
  • Nemi
  • Nettuno
  • Pomezia
  • Velletri

La lista dei Comuni viene aggiornata man mano che arrivano ulteriori adesioni.

Per vedere la lista aggiornata CLICCA QUI.

Come avvengono le misurazioni di Radon a casa tua

Personale appositamente formato distribuirà gratuitamente dei dosimetri passivi – strumenti semplici e sicuri – da collocare nei locali a piano terra, solitamente quelli più frequentati.

Saranno proprio questi dispositivi a rilevare i livelli di gas Radon, permettendo eventuali interventi di bonifica in caso di superamento delle soglie previste.

I dosimetri sono di piccole dimensioni, circa 4-5 cm di lato, e leggerissimi. Non necessitano di alcuna alimentazione elettrica o a batteria. Il periodo di osservazione in una casa dura in genere 1 anno.

Gli ambienti consigliati per la misura nelle abitazioni sono il soggiorno o la camera da letto, in quanto luoghi in cui generalmente si trascorre la maggior parte del tempo. Da evitare la cucina.

Il dosimetro deve essere posizionato sopra un mobile o una mensola, avendo cura di non spostarlo per tutta la durata della misura.

Il ciclo di misurazioni è suddiviso in due semestri. Dopo i primi 6 mesi il dosimetro viene sostituito con un altro identico.

L’apparecchio sarà poi ritirato e consegnato al laboratorio specializzato dell’ARPA Lazio che procederà alla lettura dei dati registrati.

Che cos’è il Radon e perché è pericoloso

Il Radon è un gas radioattivo naturale, inodore e incolore, che si sprigiona dal suolo e può accumularsi negli ambienti chiusi, soprattutto nei locali a contatto con il terreno.

È presente in tutta la crosta terrestre, in particolare nei suoli vulcanici e nei materiali da costruzione come tufi e graniti.

Campagna della Asl Roma 6 contro il pericolo del Radon al litorale e Castelli Romani

Le regioni italiane con le più alte concentrazioni medie di Radon all’interno delle abitazioni sono nell’ordine: Lazio, Lombardia e Friuli Venezia Giulia.

Nel Lazio in particolare l’area del Viterbese e quella dei Castelli Romani mostrano i valori più elevati.

Respirare aria con alte concentrazioni di Radon può essere pericoloso: secondo l’OMS, è la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo.

Le concentrazioni variano da casa a casa e l’unico modo per conoscerle è misurarle. Nel Lazio i livelli risultano tra i più alti in Italia e il rischio è purtroppo spesso sottovalutato.

Non esiste una dose soglia di radiazioni da Radon assorbite sotto la quale il rischio di sviluppare un tumore polmonare possa considerarsi nullo o trascurabile.

Il rischio di tumore polmonare aumenta proporzionalmente con il livello del Radon presente e con il tempo durante cui si è esposti.

Come intervenire in caso di pericolo in casa vostra

Se dalle misurazioni dei livelli di Radon si registra il superamento dei limiti di sicurezza, è possibile intervenire, anche se nelle abitazioni già costruite le soluzioni sono spesso costose e complesse.

Gli interventi più efficaci e convenienti andrebbero previsti in fase di progettazione, ma anche in case esistenti si può agire.

Ecco secondo la Asl Roma 6 come si può intervenire su abitazioni già esistenti:

  • aumentando il ricambio d’aria dei locali, facilitando la fuoriuscita di aria carica di Radon (misura provvisoria, non definitiva);
  • sigillando le vie d’ingresso, crepe, fessure, tutti gli interstizi attorno alle condotte tecnologiche per acqua, gas, elettricità, scarichi (tecnica d’abbinare a misure attive, tramite ventilatori…);
  • inserendo membrane impermeabili al Radon in solai e pareti (intervento invasivo, più indicato in fase di ristrutturazione o di nuova costruzione);
  • creando una depressione nel suolo sottostante l’edificio, per ridurre l’ingresso del Radon dal suolo;
    insufflando aria al di sotto dell’edificio, per creare una zona di sovra pressione che si opponga all’ingresso del Radon in casa (tecnica inversa della precedente).

 


Leggi anche: Castelli Romani, via alla ricerca per le esplorazioni geotermiche: timori per acqua, alberi, sismicità e radon

04/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

SMS sospetti e telefonate da sedicenti incaricati dell'ente

La Regione Lazio avverte: attenzione alle truffe telefoniche

La Regione Lazio avverte: attenzione alle truffe telefoniche
La Regione Lazio a mette in guardia la cittadinanza da tentativi di truffa via telefono, tramite chiamate da sedicenti operatori incaricati dall'ente o...

Da 10 anni progetti mai realizzati

Torvaianica attende il nuovo eco stabilimento balneare con ristorante e terrazza 'New Las Vegas beach'

Torvaianica attende il nuovo eco stabilimento balneare con ristorante e terrazza 'New Las Vegas beach'

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL
Un attacco hacker ha bloccato stamattina il portale Salute della Regione Lazio, provocando praticamente il blocco completo di tutti i sistemi informatici...

Vicino il fosso Rio Torto

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Con l’arrivo del caldo e l’inizio dell’estate, aumentano gli spostamenti verso le località turistiche, soprattutto nei fine settimana, caratterizzati...

L'indirizzo della Giunta

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Stanziati 2,5 milioni di € dalla Regione Lazio

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Il giudice: 60 giorni di tempo

Lo stabilimento balneare di Ardea in "sospeso" da 6 anni: zero risposte dal Comune

Lo stabilimento balneare di Ardea in
La giustizia, talvolta, ha tempi che sfidano la pazienza e il buon senso e ne sa qualcosa uno storico stabilimento balneare di Ardea, ancora impantanato...

Grazie alle associazioni

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.