Una decisione che segna un passaggio storico: Velletri è ufficialmente il primo Comune dei Castelli Romani ad attivare un canale video ufficiale su questa piattaforma.
Una mossa che punta a rafforzare la trasparenza amministrativa, migliorare il rapporto con i cittadini e aggiornare l’immagine dell’ente pubblico, adeguandola agli strumenti di comunicazione del XXI secolo.
Il provvedimento, contenuto nella Delibera n. 113 del 30 maggio, è parte integrante di una più ampia strategia digitale che guarda a una città moderna e connessa.
Velletri, un passo verso la Smart City
Il canale YouTube non è solo una vetrina istituzionale: rappresenta la prima tessera di un mosaico ben più ambizioso. Il progetto punta a trasformare Velletri in una vera “Smart City”.
Al centro del piano c’è l’integrazione tecnologica nei processi amministrativi e nei servizi urbani, con l’uso controllato dell’intelligenza artificiale per la raccolta e l’elaborazione dei dati in tempo reale.
L’obiettivo è rendere disponibili informazioni utili ai cittadini, come previsioni sul traffico, disponibilità dei parcheggi e aggiornamenti sul trasporto pubblico. A supporto, saranno allestite delle control room tecnologiche per una gestione più efficiente della città.
Lo scopo del canale YouTube
In attesa dell’approvazione del nuovo Piano della Comunicazione 2025–2027, il Comune di Velletri ha deciso di potenziare immediatamente la propria presenza sui social.
Il canale YouTube si affiancherà ai mezzi già utilizzati e permetterà la pubblicazione di video informativi, comunicati, immagini e notizie utili, raggiungendo una platea potenzialmente molto ampia.
La scelta di YouTube non è casuale: si tratta della piattaforma video più diffusa al mondo e consente un’interazione diretta con la cittadinanza.
Non solo una vetrina, dunque, ma uno strumento di dialogo e coinvolgimento.
In un’epoca in cui i social network condizionano le dinamiche comunicative, l’Amministrazione comunale di Velletri ha deciso di colmare il divario digitale e porsi all’avanguardia rispetto ai Comuni limitrofi.
Tecnologia e resilienza
La delibera sottolinea come lo sviluppo tecnologico, se ben governato, consenta una migliore gestione delle risorse e una maggiore capacità di adattamento ai cambiamenti.
Una città intelligente – si legge nel testo – è una città resiliente, capace di affrontare le sfide future con strumenti moderni ed efficienti.
Con questo approccio, Velletri lancia un messaggio chiaro: innovazione e pubblica amministrazione non devono più viaggiare su binari separati. La tecnologia diventa leva strategica, non solo per migliorare i servizi, ma anche per consolidare la fiducia tra istituzioni e cittadini.
Un modello per gli altri Comuni dei Castelli Romani
Con l’attivazione del canale YouTube, Velletri si propone come modello per gli altri centri dei Castelli Romani. Mentre molte amministrazioni ancora faticano a trovare un linguaggio efficace con i propri cittadini, il Comune di Velletri compie una scelta chiara: portare le istituzioni là dove sono le persone.
Un gesto simbolico, ma anche concreto. Perché una comunicazione pubblica che funziona non è fatta solo di atti ufficiali e delibere, ma di presenza reale, accessibilità e capacità di coinvolgere. E il primo video non sarà solo un filmato: sarà l’inizio di una nuova fase per la città.
Leggi anche: Velletri, il Tribunale dà ragione al Comune: la villa abitata, abusiva da 24 anni, dovrà essere demolita