Via delle Vittorie è una strada che già esiste, ma è difficilmente transitabile. È lunga circa 2,3 chilometri ed unisce appunto via di Valle Caia alla via Laurentina, con la quale si incrocia proprio dove è il semaforo di Santa Procula.
Attualmente la strada presenta numerosi grossi problemi di percorribilità.
Innanzitutto è larga una sola corsia: quando due auto si incrociano in senso opposto, la difficoltà di transito è enorme.
La strada, poi è asfaltata solo in una parte, quella più vicina alla via Laurentina. L’asfalto, comunque in condizioni pessime, c’è soltanto per un tratto di circa 1 chilometro. La strada poi prosegue sterrata, serpeggiando tra poderi di campagna fino all’incrocio con Via di Valle Caia.
Due aree industriali unite, a Pomezia
Il progetto, approvato dalla Giunta comunale guidata dalla sindaca Veronica Felici, è stato inserito nel nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027, deliberato a fine maggio 2025.
Un’infrastruttura che può diventare certamente di grande utilità, poiché unisce due tra i principali assi stradali del territorio di Pomezia.
Il prolungamento di via delle Vittorie non è solo una questione di viabilità.
L’intervento mira a creare un asse strategico di collegamento tra due delle zone a più alta densità industriale della città. Via delle Vittorie, oggi strada secondaria con sbocchi limitati, si estenderà fino a congiungersi con via Valle Caia, arteria fondamentale che connette numerosi stabilimenti e centri logistici dell’area pontina.
Il nuovo tracciato permetterà così un collegamento diretto e rapido, evitando deviazioni e snellendo il traffico pesante.
I vantaggi per Pomezia
Il progetto ha un forte valore economico e strategico. La creazione di un collegamento diretto tra diversi poli industriali punta a favorire la competitività delle aziende locali, agevolando trasporti, rifornimenti e logistica.
In un’area che ospita decine di imprese manifatturiere e centri di distribuzione, l’efficienza dei collegamenti può fare la differenza. Inoltre, si prevede una riduzione del traffico su strade secondarie e residenziali, con benefici anche in termini di sicurezza e vivibilità per i cittadini.
Costi e tempi dell’intervento
Il Piano Triennale prevede che l’opera venga realizzata entro il 2027. Anche se non sono ancora stati resi pubblici i dettagli definitivi dei costi, fonti interne parlano di un investimento rilevante ma sostenibile, finanziato con risorse comunali e contributi sovracomunali.
I lavori potrebbero partire già nel corso del 2026, con una fase di progettazione esecutiva prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. La priorità dell’amministrazione è garantire tempi certi e coordinamento efficiente con gli altri cantieri previsti sul territorio.
Con questo intervento, l’amministrazione comunale conferma la volontà di puntare sullo sviluppo infrastrutturale come leva per la crescita del territorio. Il collegamento via delle Vittorie-via Valle Caia è solo uno degli assi portanti del Piano 2025-2027, che include anche altre opere di mobilità, rigenerazione urbana e manutenzione.
Le date da ricordare
Fine maggio 2025: approvazione in Giunta del nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche.
2025-2027: arco temporale entro cui si prevede la realizzazione del collegamento.
Fine 2025 – inizio 2026: fase progettuale esecutiva.
Metà 2026: possibile avvio dei lavori.
2027: termine previsto per la conclusione dell’opera.
Leggi anche: Pomezia punta su una nuova pista ciclabile per andare al mare a Torvaianica in bicicletta