È questo il futuro dell’area Ex Svar di Latina: la giunta comunale ha approvato la delibera per l’attuazione del Piano di Zona 167, con l’obiettivo di realizzare 175 alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp), oltre a spazi commerciali e servizi.
Un intervento urbanistico e sociale di grande portata, che chiude un lungo periodo di stallo caratterizzato da vincoli amministrativi, incertezze normative e bonifiche ambientali.
A rendere possibile l’avvio operativo è stato infatti il completamento dell’intervento di bonifica, certificato dalla Provincia a fine 2024.
Un tavolo tecnico in Comune
Accanto alla delibera, è stato istituito un tavolo di lavoro interdisciplinare, coordinato dal servizio Urbanistica, con tecnici e legali del Comune, per garantire il coordinamento di tutte le attività operative necessarie alla trasformazione dell’area.
“È un passo in avanti importante – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – che risponde pienamente agli obiettivi della nostra amministrazione: fornire una risposta concreta all’emergenza abitativa, riqualificare le aree degradate e migliorare la qualità della vita. Oggi possiamo finalmente parlare di una svolta per l’area Ex Svar, troppo a lungo bloccata”.
Nei giorni scorsi c’è stata anche l’approvazione del progetto per altri 104 alloggi Erp nella zona Saraceno.
Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre tre milioni di euro e punta a restituire centralità e dignità a una zona da anni in stato di abbandono.
Nuovo interesse delle cooperative edilizie
A sottolineare il valore strategico dell’operazione è anche l’assessore all’Urbanistica Emilio Muzio:
“Con questo atto compiamo un passo concreto per rigenerare una parte degradata della città. Abbiamo lavorato in silenzio per due anni con gli uffici e i soggetti attuatori, aspettando il completamento della bonifica. Oggi possiamo finalmente dare attuazione a un piano rimasto troppo a lungo fermo. Registriamo con soddisfazione un rinnovato interesse da parte delle cooperative e puntiamo a un’attuazione rapida e coordinata grazie al tavolo tecnico.”
Grazie al nuovo piano, l’area Ex Svar, da simbolo di degrado urbano, si trasformerà in un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, in grado di offrire risposte concrete al fabbisogno abitativo e rilanciare il tessuto sociale della città.
Una domanda: iul quartiere è pronto a ospitare nuove palazzine popolari?
Leggi anche: Finalmente la bonifica alla ex Svar a Latina. Poi cosa nascerà? Il progetto