Con l’arrivo dell’estate, torna anche il monitoraggio delle acque costiere e, di conseguenza, le ordinanze comunali che regolano la balneazione del litorale nettunese.
A Nettuno, il sindaco ha firmato l’ordinanza n. 19 del 4 giugno 2025 con cui vengono ufficializzati i punti del litorale in cui la balneazione è vietata per tutta la stagione estiva, sulla base dei dati forniti dalla Regione Lazio e dall’ARPA.
Divieto di balneazione in zona porto di Nettuno
In particolare, sono tre le aree del mare di Nettuno in cui è vietato fare il bagno per l’intera stagione balneare 2025, che va dal 1° aprile al 30 settembre:
Il primo tratto interdetto è, naturalmente, quello relativo al Porto di Nettuno. È facile comprendere come tale divieto sia dovuto a motivi di sicurezza.
Altro tratto dove non si può fare il bagno al mare è quello che si estende dal Porto e prosegue fino a 300 metri a sud del Fosso Loricina.
In questo punto, nonostante la vicinanza ad aree dove l’acqua è classificata come “eccellente”, la balneazione è vietata per motivi legati alla qualità delle acque. Ricordiamo che tale tipo di divieto riguarda le foci di tutti i fiumi e fossi del Lazio.
Le mappe dei divieti a mare
Il Comune ha fornito anche una rappresentazione grafica delle zone dove vige il divieto di balneazione. Mappe che qui riportiamo:
Altro divieto al Poligono militare di Nettuno
La seconda area di mare dove vige il divieto è quella del Poligono militare di Nettuno.
In questo caso, il divieto è permanente e legato alla natura militare e strategica della zona, dove l’accesso è già soggetto a forti restrizioni.
La presenza di attività militari rende l’area inaccessibile ai bagnanti per motivi di sicurezza pubblica.
L’ordinanza e i cartelli
L’ordinanza del Comune di Nettuno è stata adottata a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini e sarà valida per tutta la stagione balneare 2025.
Le aree interessate saranno segnalate con apposita cartellonistica visibile e facilmente accessibile, come previsto dalla normativa nazionale e regionale.
Il Comune di Nettuno ha anche incaricato il Servizio Demanio e la Polizia Locale di vigilare costantemente sull’apposizione e il mantenimento della segnaletica, con l’obbligo di intervenire in caso di rimozione o danneggiamento dei cartelli.
I tratti in cui l’acqua del mare è eccellente
L’ordinanza sarà inoltre esposta negli stabilimenti balneari e agli ingressi delle spiagge, per garantire la corretta informazione ai bagnanti.
Resta invece completamente balneabile, con classificazione “eccellente”, il tratto di costa compreso tra 300 metri a destra del confine con Anzio fino a Castel Sangallo e quello 500 metri a destra del Fosso Loricina, secondo quanto stabilito dalla Regione Lazio sulla base dei monitoraggi effettuati tra il 2021 e il 2024.
Leggi anche: Latina bandiera blu… ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove