Il senso unico alternato è attivo dal 12 maggio 2025. La limitazione al traffico riguarda un tratto della via Appia Nuova, nel cuore del centro storico di Ariccia, precisamente nel tratto compreso tra piazza di Corte e l’intersezione con largo Porta Napoletana, per una lunghezza inferiore ai 100 metri.
La modifica della circolazione è necessaria per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali che interessano il Ponte Monumentale e l’area circostante.
Via Appia Nuova a senso unico alternato a Ariccia
L’intervento, inizialmente annunciato già il 31 marzo, doveva partire ad aprile e concludersi in 40 giorni.
Tuttavia, una serie di rinvii e revisioni ha stravolto il cronoprogramma.
Dopo un primo rinvio, i semafori temporanei sono stati installati l’8 maggio, anticipando di fatto l’inizio della limitazione. Solo il 6 giugno è arrivata l’ordinanza ufficiale, la n. 82, che formalizza l’attivazione del senso unico alternato per ulteriori 40 giorni, portando così la durata effettiva a oltre 70 giorni.
Il nuovo termine: 20 luglio (salvo ulteriori proroghe)
Il termine definitivo dei lavori è ora fissato per il 20 luglio 2025, ma il condizionale resta d’obbligo.
Il Comune di Ariccia ha già mostrato una certa flessibilità nell’applicazione del cronoprogramma e se i lavori dovessero averne necessità, non potrà che concedere nuovi slittamenti.
Il tratto interessato dal cantiere è tra i più nevralgici del centro cittadino: non solo connette il cuore storico con il resto della città, ma rappresenta anche un punto critico per la viabilità locale e per il trasporto pubblico.
La scelta del senso unico alternato ha l’obiettivo di contenere i disagi, ma le ripercussioni sul traffico sono inevitabili, soprattutto nelle ore di punta.
Modifiche legate ai lavori sulla via Appia Nuova
Oltre al senso unico alternato, l’ordinanza del Comune di Ariccia ha introdotto numerose modifiche alla circolazione.
Tra le principali:
- Rimozione della fermata TPL Co.Tra.L. da Piazza di Corte a Ponte Pio IX.
- Soppressione del posto taxi in Piazza di Corte.
- Spostamento dello stallo per disabili in Largo Porta Napoletana.
- Divieto di transito su Via delle Cerquette e Via dell’Uccelliera per i mezzi superiori a 3,5 tonnellate, salvo deroghe specifiche.
- Divieto di accesso e sosta su numerose strade adiacenti al cantiere, tra cui Via del Parco, Via Flavia e Via Rosa.
- Obbligo di deviazione per i pedoni, che dovranno seguire percorsi segnalati e camminare sul lato opposto rispetto all’area dei lavori.
Inoltre, è stato stabilito un doppio senso di marcia limitato ai residenti e ai mezzi di soccorso su alcune vie secondarie per alleggerire il traffico deviato.
Misure di sicurezza e responsabilità dell’impresa
L’impresa esecutrice dei lavori è incaricata di garantire la piena sicurezza dell’area di cantiere.
Tra i suoi obblighi:
Installazione e manutenzione della segnaletica verticale e orizzontale.
Uso di semafori temporanei o movieri abilitati per gestire il flusso alternato.
Chiusura dell’area ai pedoni e veicoli non autorizzati.
Visibilità notturna dell’area di cantiere.
Ripristino completo della sede stradale e delle aree di sosta una volta conclusi i lavori.
La viabilità provvisoria è stata studiata per minimizzare l’impatto sul traffico locale, ma resta l’inevitabile disagio, in particolare per residenti, pendolari e attività commerciali del centro storico.
Estate difficile per la viabilità ad Ariccia
Con la conferma della proroga fino al 20 luglio, la viabilità nel centro storico di Ariccia continuerà a subire forti limitazioni.
Le misure adottate, seppur necessarie, sollevano più di una preoccupazione tra i cittadini, che si trovano a fare i conti con deviazioni, rallentamenti e soppressioni di fermate.
Resta da vedere se il termine indicato sarà rispettato o se la città dovrà attendere oltre l’estate per tornare alla normalità. Nel frattempo, il consiglio per chi si muove nell’area è uno solo: armarsi di pazienza e pianificare con attenzione ogni spostamento.
Leggi anche: Appia Nuova, scattato il senso unico alternato in un breve tratto di strada. Durerà 40 giorni