giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Burocrazia cieca

L’Aprilia Rugby risponde duramente all’Amministrazione che li ha sfrattati per morosità: “Sono loro a doverci dei soldi”

L’Aprilia Rugby risponde duramente all’Amministrazione che li ha sfrattati per morosità: “Sono loro a doverci dei soldi”
L’Aprilia Rugby risponde all’Amministrazione di Aprilia che li ha ‘sfrattati‘ per morosità dal campo Rodari di via della Meccanica, storica sede della palla ovale apriliana

L’Aprilia Rugby dunque non ci sta. Dopo aver ricevuto una comunicazione di recesso del contratto di concessione per l’utilizzo del campo Rodari di via della Meccanica, giustificato dal Comune di Aprilia con una presunta morosità di circa 8.000 euro, la società alza la voce e replica, definendosi non solo non inadempiente, ma addirittura creditrice dell’Amministrazione.

Dichiara la società in una nota, sottolineando la tempistica inusuale della comunicazione:

“Si riceve stranamente, nel mentre ci accingiamo a richiedere un incontro urgente con i Commissari, un recesso del contratto di concessione per l’utilizzo del campo Rodari di via della Meccanica”.

La motivazione addotta, il “mancato pagamento del canone”, viene subito contestata.

“Secondo chi ha redatto la nota, il debito assomma a circa 8.000 euro. In verità, laddove volessimo dare per buono l’assunto, il debito equivarrebbe a meno di 4.000”, precisano, evidenziando un accordo pregresso che prevedeva un dimezzamento del canone, finché l’amministrazione non avesse adeguato il campo alle disposizioni federali in materia di sicurezza e omologazione, come la realizzazione del “famoso muro” con spese condivise.

L’Amministrazione di Aprilia deve dei soldi all’Aprilia Rugby

La vera questione, secondo l’Aprilia Rugby, è ben diversa:

“Nella realtà, la società Aprilia Rugby si trova ad essere creditrice dell’Amministrazione per tutte le attività di manutenzione straordinaria che ai sensi del contratto di concessione sono state eseguite in supplenza, così come da contratto”.

Interventi che, sottolineano, “hanno, indubitabilmente aumentato il valore del bene comunale”.

Viene citato un esempio lampante:

“Uno per tutti: l’inerbimento del campo e la dotazione di un impianto di irrigazione per un valore di circa 30.000 euro“.

A questo si aggiunge una nota polemica: “Tacendo sul fatto che qualcuno dall’Ente ci rimproverò: si voleva il campo in terra e senza irrigazione!”.

Una “pretesa” che, per la società, significa “un danno ambientale” e “un danno per la salute di chi si trova a giocare tra polvere e terra”, specialmente trattandosi di “bambini e adolescenti”.

La conclusione è chiara: “Quindi la società anziché inadempiente vanta un credito!”.

Vecchia immagine del campo Rodari di via della Meccanica ad Aprilia, ancora in terra (Google Maps)
Vecchia immagine del campo Rodari di via della Meccanica ad Aprilia, ancora in terra (Google Maps)

I motivi dietro lo “sfratto”

La società si interroga poi sulle motivazioni dietro questa decisione.

“Non sappiamo quale sport praticano coloro che hanno elaborato quella PEC, non sappiamo perché parrebbe intendere che frequentino (o conoscano chi frequenta) lucrose pratiche sportive che non appartengono certo a noi”, afferma l’Aprilia Rugby, ribadendo la propria natura dilettantistica.

“La società Aprilia Rugby è una società dilettantistica che vive sulla consapevolezza di offrire una pratica sportiva che è anche formazione, educazione e preparazione dei futuri cittadini partecipi e solidali”.

Sottolineano il valore formativo del rugby e il fatto che “nessuno di noi percepisce reddito ed anzi spesso mettiamo qualcosa noi di tasca nostra”.

La decisione di chiudere il campo in maniera “arbitraria” suscita una serie di interrogativi da parte della società:

“Viene spontaneo chiedersi: ma costoro sanno cos’è lo sport? Cosa offrono in cambio ai bambini e ragazzi di Aprilia? Che attività sociale, di incontro, di socializzazione, confronto e crescita? Sanno la differenza tra cittadini, perché un ente pubblico deve tutelarne i diritti ed utenti ovvero clienti come fossero una attività commerciale qualsiasi?”.

L’Aprilia Rugby evidenzia inoltre il proprio spirito di collaborazione e servizio alla comunità.

“Nessuno, tra l’altro, ha mai inteso il campo Rodari come proprietà privata prova ne è che, constatata la disastrosa condizione del Quinto Ricci abbiamo offerto il campo agli allenamenti delle squadre di atletica consapevoli che la condivisione non poteva che costituire arricchimento reciproco, sportivo ed umano”.

Presso il campo comunale, spiegano, “si aggregano famiglie che trascorrono momenti di spensieratezza contando sul grande lavoro svolto settimanalmente da puri volontari che offrono il proprio tempo alla comunità”.

Il campo è anche “base di attività terapeutica attraverso l’attività rugbistica per soggetti fragili”.

Le mancanze del Comune di Aprilia

Infine, la società lancia un monito: “Piuttosto, pur senza ricordare la teoria del vetro rotto, chiudere beni pubblici, lasciarli decadere e avviarli all’incuria e all’abbandono, non è danno all’erario?”.

La nota si conclude con un appello:

“Confidiamo in una rielaborazione del quadro completo che tenga in considerazione ogni elemento e non solo una parte”.

L’Aprilia Rugby si prepara a una battaglia per la riapertura del campo e per il riconoscimento del proprio ruolo sociale e sportivo nella città.

La lotta alla mafia si fa innanzitutto con la cultura, come quella sportiva che attrae i ragazzi, togliendoli da contesti pericolosi.

Il primo obiettivo delle Commissarie spedite dal Governo per contrastare le infiltrazioni mafiose dovrebbe essere proprio questo, non quello di guardare solo e ciecamente ai conti.

Questa società ha fatto di un campaccio in terra un gioiellino verde, educa i ragazzi, spende di propria tasca quello che dovrebbe pagare il Comune. Non che si aspettasse un grazie dai ciechi burocrati, ma nemmeno di essere additata come morosa e sfrattata.

Vediamo ora di che pasta è fatta la triade di Commissarie sedute nel palazzo di Piazza Roma.


Leggi anche: Il Comune di Aprilia sfratta un’altra società sportiva: «Non paga dal 2023»

09/06/2025
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Comune a caccia di fondi ministeriali

Aprilia: 20 telecamere in punti cruciali della città per individuare auto rubate, senza assicurazione o revisione

Aprilia: 20 telecamere in punti cruciali della città per individuare auto rubate, senza assicurazione o revisione
La Commissione Straordinaria che governa il Comune di Aprilia ha approvato una proposta di progetto per installare 20 telecamere di videosorveglianza e...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Offerte entro il 18 luglio

AAA Vendesi 2 storici negozi in centro ad Aprilia: torna l'asta della Regione Lazio, a prezzi ribassati

AAA Vendesi 2 storici negozi in centro ad Aprilia: torna l'asta della Regione Lazio, a prezzi ribassati
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Il via libera il 12 giugno scorso

Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR

Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR

In collaborazione con la Croce Rossa Italiana e Ghostbusters Italia

Al Cinema Lux di Aprilia un evento per festeggiare i 40 anni di Ghostbusters

Al Cinema Lux di Aprilia un evento per festeggiare i 40 anni di Ghostbusters
Al Cinema Lux di Aprilia si celebrano i 40 anni della celeberrima pellicola Ghostbusters con un evento di solidarietà in collaborazione con la Croce Rossa. Il...

Si rischia una valanga di contenziosi legali

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

L'Associazione Codici al Prefetto:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Evento in Via Pantanelle

La campagna di Aprilia diventa un villaggio western, con saloon, sceriffo, banca, duelli e inseguimenti a cavallo

La campagna di Aprilia diventa un villaggio western, con saloon, sceriffo, banca, duelli e inseguimenti a cavallo

Operazione di Polizia

Armi, droga e una bomba nascoste in un negozio ad Aprilia: arrestato un uomo

Armi, droga e una bomba nascoste in un negozio ad Aprilia: arrestato un uomo
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

445 evasori scoperti questo mese

Aprilia, in un solo mese scoperti 1,2 milioni di Tari evasa, ma un terzo è irrecuperabile: ecco perché

Aprilia, in un solo mese scoperti 1,2 milioni di Tari evasa, ma un terzo è irrecuperabile: ecco perché
Un vero e proprio buco nero nei conti pubblici emerge dall’attività di accertamento dell’Ufficio Tributi del Comune di Aprilia, in particolare per...

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.