giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Niente contributi della Regione Lazio

Ciampino, nuovi parcheggi e aree verdi nella zona del Comune, via subito ai lavori (pagati dagli abusivi)

Ciampino area da riqualificare nei pressi del Comune per cui partecipa al bando
I lavori per creare parcheggi e aree verdi a ridosso del Comune di Ciampino sarà pagato dagli incassi delle sanatorie edilizie: non ci sarà quindi bisogno di attendere i contributi della Regione Lazio.

L’Amministrazione di Ciampino ha trovato il modo per finanziare il progetto senza dover aspettare l’esito di bandi regionali, che avrebbe allungato notevolmente i tempi di attuazione.

Ciampino, nuovi parcheggi a via del Lavoro

Il Comune di Ciampino accelera dunque sull’ammodernamento urbano.

È stata approvata dalla Giunta la realizzazione di una nuova area parcheggio nel centro cittadino. Questa è destinata a servire direttamente la sede comunale, ma sarà anche al servizio dei cittadini.

Una decisione dal forte impatto pratico, che punta a snellire la viabilità e migliorare l’accessibilità degli uffici pubblici.

Il progetto dei nuovi parcheggi riguarda l’area compresa tra l’attuale sede del Comune di Ciampino, Via del Lavoro, Via IV Novembre e la sede della linea ferroviaria.

Ciampino area da riqualificare nei pressi del Comune per cui partecipa al bando
Area da riqualificare presso il Comune

Il progetto, approvato ufficialmente con la Delibera di Giunta n. 111 ddi aprile scorso, prevede la sistemazione delle aree esterne adiacenti agli edifici comunali per un valore complessivo di 400.000 euro.

L’intervento sarà interamente finanziato con fondi comunali: 80.000 euro provenienti dall’avanzo di bilancio e ben 320.000 euro attinti direttamente dal fondo costituito con gli introiti delle sanatorie edilizie.

Niente contributi regionali, Ciampino userà i fondi provenienti dalle sanatorie edili

Nonostante la possibilità di accedere a fondi regionali, il Comune di Ciampino ha scelto di rinunciare alla domanda di contributo presentata lo scorso 14 aprile 2025 in risposta al bando della Regione Lazio.

La Giunta, guidata dalla sindaca Emanuela Colella, ha ritenuto più opportuno non attendere le tempistiche della graduatoria regionale, che procedono a rilento. Si è deciso di procedere autonomamente con fondi propri, già disponibili e vincolati a investimenti pubblici.

“Considerato che – si legge tra le carte – alla data odierna, sono emerse nuove possibilità per l’Ente comunale di finanziare l’intervento suddetto con fondi di bilancio – oneri da condono edilizio, con conseguente maggior speditezza ai fini della realizzazione dei lavori in parola”.

Una mossa che mira a evitare lungaggini amministrative e a garantire l’apertura del cantiere in tempi brevi.

Ciampino area da riqualificare nei pressi del Comune
Ciampino area da riqualificare nei pressi del Comune

Nuovi parcheggi presso il Comune, una scelta strategica per Ciampino

Il nuovo parcheggio, definito “strettamente funzionale” alla sede comunale, rientra in un piano più ampio di efficientamento degli spazi pubblici.

L’intervento era già stato incluso nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027, con aggiornamenti approvati in Consiglio comunale nelle sedute dell’11 febbraio e del 14 aprile 2025.

Il progetto – redatto dal Dirigente del IV Settore, Ing. Corrado Costantino – è stato presentato e approvato nella seduta di Giunta del 14 aprile 2025 con delibera n. 74. In quell’occasione erano stati definiti il quadro economico, gli elaborati tecnici e la documentazione amministrativa.

L’area sarà collocata nei pressi della sede comunale e comprenderà spazi di sosta auto, rastrelliere per biciclette e zone verdi attrezzate. Una riqualificazione che punta non solo a decongestionare la viabilità, ma anche a migliorare il decoro urbano e incentivare la mobilità sostenibile.

Ciampino, il progetto dei lavori nell'area del Comune
Ciampino, il progetto dei lavori nell’area del Comune

Il progetto è conforme al nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e si inserisce tra gli obiettivi strategici delineati nel Documento Unico di Programmazione per il triennio 2025-2027, approvato dal Consiglio comunale il 27 dicembre 2024.

Le risorse dalle sanatorie: 320mila euro

La parte più rilevante del finanziamento – 320.000 euro – arriva da una fonte spesso sottovalutata: gli introiti derivanti dalle sanatorie edilizie.

Queste risorse sono state raccolte negli anni attraverso il pagamento di oneri da parte dei cittadini per la regolarizzazione di abusi edilizi. Ora vengono impiegate per opere pubbliche di pubblica utilità.

In un contesto di ristrettezze economiche e di continua riduzione dei trasferimenti statali, il Comune di Ciampino punta quindi a valorizzare ogni fonte di finanziamento disponibile, ottimizzando l’impiego di risorse straordinarie per migliorare servizi e infrastrutture.

Con il progetto già approvato e le risorse stanziate, si attende ora l’avvio dell’iter per l’affidamento dei lavori, previsto per i prossimi mesi.

L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: aprire il cantiere entro la fine del 2025, così da consegnare alla cittadinanza un parcheggio funzionale, moderno e rispettoso dell’ambiente urbano.

Una scelta che, se ben attuata, potrà alleggerire il traffico del centro, migliorare l’accesso agli uffici pubblici e restituire ordine a una zona strategica della città.


Leggi anche:Ciampino, approvato il progetto per cambiare volto all’area presso il Comune

09/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Primo piano
Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Terminato il progetto "Ostia 1"

Ostia, nuova scogliera e nuova sabbia: ecco come il mare di Roma ha cambiato aspetto

Ostia, nuova scogliera e nuova sabbia: ecco come il mare di Roma ha cambiato aspetto
Una lunga scogliera per proteggere le spiagge più fragili di Ostia, oltre 180mila metri cubi di sabbia per il ripascimento e una serie di opere infrastrutturali...

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:

Stanziati 2,5 milioni di € dalla Regione Lazio

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Comune a caccia di fondi ministeriali

Aprilia: 20 telecamere in punti cruciali della città per individuare auto rubate, senza assicurazione o revisione

Aprilia: 20 telecamere in punti cruciali della città per individuare auto rubate, senza assicurazione o revisione

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Venerdì 20 giugno scatta in tutta Italia e quindi anche a Roma e nel Lazio lo sciopero generale che interesserà i mezzi di trasporto: aereo, ferroviario,...

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini
Una decisione forte, chiara e condivisa: il Consiglio comunale di Albano ha approvato all’unanimità la sospensione immediata di tutte le nuove installazioni...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Al quartiere Valentino

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Il via libera il 12 giugno scorso

Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR

Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR

Con i fondi regionali

Anzio investe sulle spiagge libere, tra bagnini e... cani

Anzio investe sulle spiagge libere, tra bagnini e... cani
Fondi dalla Regione Lazio per le spiagge di Anzio: il Comune definisce il piano di investimenti. Il Comune di Anzio, tramite una delibera di indirizzo,...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.