giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Procedura nulla, tutto da rifare

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall’amministrazione

Frascati Via Macchia dello Sterparo (Google Maps)

Frascati Via Macchia dello Sterparo (Google Maps)

Nuova battuta d’arresto in Tribunale per il Comune di Frascati sul fronte degli abusi edilizi.

Con una sentenza del 3 giugno, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha annullato il provvedimento con cui l’amministrazione aveva acquisito al patrimonio pubblico una villa privata costruita in maniera irregolare in via Macchia dello Sterparo.

Si tratta della seconda bocciatura in meno di un mese per l’ente, già incappato in un caso analogo su un’altra villa in zona Colle Pisano.

Il TAR del Lazio ha dato ragione ai proprietari dell’immobile, stabilendo che il Comune di Frascati ha disposto l’acquisizione senza aver rispettato i presupposti minimi imposti dalla normativa. L’effetto? L’intera procedura è nulla e la proprietà torna ai privati.

La villa abusiva di Frascati torna ai proprietari

La vicenda ha origine nel provvedimento comunale del 2 novembre 2021, notificato l’11 novembre 2021, con cui il Comune di Frascati aveva ordinato l’acquisizione gratuita al proprio patrimonio di un manufatto edilizio di 286,25 metri quadrati e dell’area circostante di 990 metri quadrati. Secondo l’ente, l’acquisizione era motivata dall’inottemperanza a un’ordinanza di demolizione risalente al 19 settembre 2001.

Ma il TAR ha fatto le pulci alla procedura e ha evidenziato un vizio fondamentale: l’ordinanza del 2001 riguardava solo una sopraelevazione e un ampliamento parziale, non l’intero immobile che il Comune di Frascati ha successivamente acquisito.

Inoltre, non è mai stato emesso un ordine di demolizione per il manufatto originario, risalente a prima del 31 dicembre 1993, per il quale la proprietaria aveva anche presentato istanza di condono il 28 febbraio 1995.

(Nuovo) errore tecnico sulla villa abusiva, effetto giuridico devastante per Frascati

La legge prevede che l’acquisizione al patrimonio comunale di un immobile abusivo possa avvenire solo in caso di mancata ottemperanza a un’ordinanza di demolizione.

E se l’ordine riguarda solo una parte del fabbricato e non tutto l’edificio, come avvenuto in questo caso, l’acquisizione totale risulta illegittima.

Il Comune di Frascati, in sostanza, ha fuso due vicende edilizie distinte in un unico atto, ignorando che l’immobile preesistente non era mai stato oggetto di una demolizione né di una valutazione formale sull’inottemperanza.

Il Tribunale ha quindi sancito l’illegittimità dell’operato comunale, ribadendo che la mera presenza di un diniego di condono non giustifica automaticamente l’acquisizione, in assenza di un’ordinanza di demolizione e del relativo termine per ottemperarvi.

Frascati impreparato, per la seconda volta

L’ennesimo errore procedurale evidenzia una gestione tutt’altro che impeccabile della macchina amministrativa frascatana.

Non è la prima volta, infatti, che il TAR censura il Comune di Frascati per aver portato avanti acquisizioni immobiliari senza rispettare le garanzie procedurali minime previste dalla legge.

Soltanto poche settimane fa, un’altra villa abusiva, questa volta in via Colle Pisano, era stata restituita ai proprietari per motivi analoghi.


Leggi anche: Frascati, per il Tribunale il Comune ha sbagliato l’esproprio della maxi villa abusiva, che torna ai proprietari


 

Il caso attuale segue lo stesso schema: procedura frettolosa, norme interpretate male e atti sfornati senza i necessari presupposti. La conseguenza è un doppio colpo alla credibilità dell’amministrazione, che nel giro di un mese ha perso due cause su due in materia di abusi edilizi.

La sentenza e le conseguenze

Con la sentenza, il TAR ha ordinato l’annullamento del provvedimento di acquisizione, restituendo l’intera area ai legittimi proprietari. Inoltre, ha condannato il Comune di Frascati al pagamento delle spese legali, quantificate in 2.000 euro oltre accessori.

L’applicazione della sentenza non sana l’abuso edilizio, pertanto il Comune di Frascati potrà ripresentare una nuova procedura conforme alle normative. Nel frattempo la maxi villa resta nella piena disponibilità dei proprietari.

Il danno vero per il Comune di Frascati è però un altro: due espropri invalidati in poche settimane rischiano di minare la fiducia dei cittadini nella gestione urbanistica locale.

09/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.