giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Convocato Consiglio comunale a Genzano

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni: “Compratelo!”

Genzano Castello di San Gennaro

(Foto del sito FAI)

Nel cuore dei Castelli Romani, a Genzano di Roma, si trova uno dei luoghi più suggestivi e trascurati del patrimonio storico italiano: il Castello di San Gennaro, che ora è in vendita, senza che le istituzioni sembrino interessarsene.

Una struttura con origini molto antiche, tra mura medievali del XIII secolo ed elementi architettonici che affondano le radici nel IV secolo a.C., epoca della cisterna romana su cui è stato edificato. Un sito dunque dalla stratificazione storica unica, oggi ridotto a rudere e messo in vendita sul libero mercato.

Genzano Castello di San Gennaro

Castello di San Gennaro, il Consiglio di Genzano blocca l’acquisto

Il Consiglio Comunale di Genzano si è riunito per discutere il tema del suo acquisto in seduta pubblica il 9 maggio 2025, su richiesta dei quattro consiglieri di opposizione Gabbarini, Di Veronica, Neglia e Rosatelli.

L’esito del voto, tuttavia, ha gelato le speranze dei promotori: mozione respinta dalla maggioranza.

Una decisione che ha pertanto sollevato interrogativi sull’interesse concreto dell’amministrazione verso la tutela del patrimonio storico. I favorevoli, tutti firmatari della proposta, hanno invocato la responsabilità istituzionale. Ma la maggioranza ha fatto muro, bloccando ogni passo verso l’acquisizione del sito.

Nuovo appello per l’11 giugno: l’opposizione insiste

Nonostante la bocciatura, il tema non è stato archiviato. Il 16 maggio 2025, i consiglieri Rosatelli, Gabbarini, Neglia e Di Veronica hanno protocollato una nuova richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio Comunale. La discussione è fissata per l’11 giugno 2025 alle ore 16:30.

In quell’occasione, sarà ripresentata una mozione simile, chiedendo ancora una volta che il Comune si faccia carico dell’acquisto, con la prospettiva di restaurare e integrare il Castello di San Gennaro nei circuiti culturali del territorio.

Il complesso, immerso nel paesaggio vincolato dell’Appia Antica, rischia di passare in mani private senza alcuna garanzia di valorizzazione. Un’eventualità che ha sollevato preoccupazioni tra diversi consiglieri comunali, che tornano a chiedere con forza l’intervento pubblico per salvare il bene.

Genzano Castello di San Gennaro

La richiesta: salvare il patrimonio prima che sia troppo tardi

I consiglieri Piergiuseppe Rosatelli, Flavio Gabbarini, Rosario Neglia e Cristian Di Veronica hanno presentato una nuova richiesta per lo svolgimento di una seduta di Consiglio Comunale per avviare un percorso di acquisizione del sito da parte del Comune di Genzano.

La proposta infatti include una “dichiarazione di interesse pubblico” per il Castello di San Gennaro e il mandato al Sindaco per iniziare una trattativa di acquisto con i proprietari.

L’obiettivo è duplice. Evitare che un pezzo della memoria storica del territorio venga abbandonato all’iniziativa privata e promuovere l’inserimento del sito in percorsi di valorizzazione culturale, anche attraverso fondi regionali, nazionali ed europei.

Un patrimonio culturale in pericolo

Genzano, il castello San Gennaro
Genzano, il castello San Gennaro, foto archivio FAI

Il Castello di San Gennaro si trova su un tratto dell’Appia Antica inserito nel dossier per la candidatura UNESCO “Appia Regina Viarum”. Il rischio che un’area con tali potenzialità archeologiche e turistiche venga trascurata è concreto.

Le antiche mura medievali che dominano via Castello di San Gennaro, a due passi dalla via Appia Antica, vennero erette nel XIII secolo su una cisterna romana che risale addirittura al IV secolo a.C..

Il sito ha già restituito numerosi reperti antichi e testimonia secoli di storia, dall’epoca romana al Medioevo. È circondato da vincoli paesaggistici e archeologici. Ma ciò non ha impedito che venisse messo in vendita, come una qualsiasi area edificabile.

Il cerchio rosso sulla mappa indica il luogo dove è ubicato il Castello di San Gennaro (elaborazione su immagine Google Maps)
Il cerchio rosso sulla mappa indica il luogo dove è ubicato il Castello di San Gennaro (elaborazione su immagine Google Maps)

Un’occasione da non perdere

L’area, potenziale attrattore turistico, è un tassello prezioso di un progetto più ampio di rilancio culturale. Le istituzioni locali, regionali e nazionali hanno oggi l’occasione – e la responsabilità – di rispondere. L’appuntamento dell’11 giugno potrebbe essere decisivo.


Leggi anche: AAA Vendesi storico castello ai Castelli Romani. L’appello alle istituzioni: “Compratelo!”

10/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Una vicenda emblematica di burocrazia e ingiusta tassazione quella che ha coinvolto un artigiano di Grottaferrata, M. P., e il suo Comune, che ora dovrà...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

In Via Fontanile del Piscaro

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto

Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell'uliveto
Il 13 giugno 2025 con la determinazione n. 610 il Comune di Frascati ha dato il via alla realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale in via Fontanile...

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo
Il Papa quest'estate tornerà per alcuni periodi nella residenza estiva della Villa dei Papi a Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.