Per l’occasione, la Piazza principale della città si trasformerà in un Villaggio dello Sport con un’arena da 600 posti che ospiterà circa 40 partite di basket di squadre junior e senior.
L’evento è promosso dall’Associazione “Amici del Basket” ed è patrocinato da Comune di Latina, Regione Lazio, FIP e Opes.
È stato presentato e accolto con calore lo scorso 9 giugno all’interno di una delle sale del Circolo Cittadino di Latina “Sante Palumbo”. Terna è main partner di Basket in Piazza: iniziativa sostenuta da numerosi altri sponsor.
Un’occasione di aggregazione collettiva
La cerimonia inaugurale del Trofeo Città di Latina si terrà lunedì 30 giugno alle ore 19:00. Il Villaggio dello Sport sarà aperto e pronto ad offrire una programmazione ricca di sport, momenti di show, inclusione e aggregazione.
Tra questi, si menzionano l’esibizione degli Space Jumpers, atleti professionisti del basket acrobatico e la presenza dell’ASD Inteam, realtà che promuove l’inclusione sociale attraverso corsi di pallacanestro e zumba per persone con disabilità.
Le partite, sia junior che senior, si disputeranno dal 30 giugno al 20 luglio, giorno della finale. La formula è quella dei due gironi da quattro squadre ciascuno. I gironi saranno definiti tramite sorteggio.
Non solo basket, ma anche padel e pallavolo
I cittadini di Latina, in veste di spettatori, avranno occasione di tifare non solo in ambito cestistico, ma anche in quello della pallavolo e del padel sempre durante il Trofeo Città di Latina.
Dal 9 al 20 luglio in via Diaz, di fronte la Libreria Feltrinelli, un’altra tribuna allestita permetterà di accendere i riflettori sul padel, disciplina ultimamente divenuta popolarissima.
Due le competizioni al centro dell’evento: la Coppa Mestieri e Professioni, organizzata dall’avvocato Emilio Cerci e il Black Jack 21 Games, curato dal giornalista e manager sportivo Gianpiero Terenzi. Le partite di padel del Black Jack 21 Games, promosso da Città Sport Cultura e Opes Latina, si disputeranno al Latina Padel Club a partire dal 23 giugno. Lì sarà allestito anche un punto ristoro.
Special guest e testimone dell’evento, Alessia Lamonaca, tra le migliori giocatrici italiane.
Dal 14 al 20 luglio sarà la volta del volley.
I campi da pallavolo saranno allestiti per l’occasione in Piazza del Popolo dalla società Virtus Volley Latina – New Volley Latina.
Dal 21 al 25 luglio, torna il basket nella modalità 3×3, sullo stesso campo del Trofeo Basket in Piazza, curato dall’associazione Basketneverstops, presieduta da Luca Bagni.
Fino allo scorso anno, l’evento era ospitato dalla Parrocchia San Luca, nel quartiere Nascosa di Latina.
Impegni presenti e obiettivi futuri
Il Sindaco di Latina, Matilde Celentano, si è detta entusiasta per il successo riscosso dalla scorsa edizione di Basket in Piazza, nell’ambito del Trofeo Città di Latina. Infatti, sono state registrate circa 30.000 presenze. Ha dichiarato:
“Grazie alla Regione Lazio sono stati stanziati 4 milioni di euro per impiantistica sportiva con interventi mirati su tutta la città.
A breve, Latina avrà due piscine: una coperta e una scoperta. Anche i lavori del Pala Bianchini procedono speditamente”.
È chiaro l’intento dell’iniziativa, anche alla luce delle dichiarazioni del Sindaco.
Un impegno ribadito da Massimo Passamonti, presidente dell’Associazione Amici del Basket:
“Il nostro obiettivo è riportare Latina ad essere la città del basket. Dobbiamo investire sugli impianti sportivi e rafforzare la cultura dello sport. Il passato diventa storia solo se proiettato verso il futuro”.
Leggi anche: Alessio, 11 anni, in carrozzina, parteciperà alla Mezza Maratona di Latina grazie al papà