martedì, 24 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Per tutta l'estate, fino al 30 settembre

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Fontanella a getto continuo d'acqua simbolo della crisi idrica anche a Ardea e Pomezia

Fontanella a getto continuo d'acqua simbolo della crisi idrica anche a Ardea e Pomezia

Dal 10 giugno 2025 e per tutta l’estate, fino al 30 settembre 2025, in molti Comuni dei Castelli Romani entra in vigore un’ordinanza che impone severe restrizioni all’uso dell’acqua potabile, conseguenza della crisi idrica sempre più preoccupante.

I comuni dei Castelli Romani che sono interessati dalle restrizioni idriche sono 14:

  • Ciampino,
  • Frascati
  • Rocca di Papa,
  • Grottaferrata
  • Montecompatri
  • Rocca Priora,
  • Marino,
  • Castel Gandolfo,
  • Albano Laziale,
  • Ariccia,
  • Lanuvio,
  • Nemi,
  • Genzano di Roma,
  • Velletri.

La causa? Un’emergenza idrica ormai strutturale, aggravata dai cambiamenti climatici, da una rete idrica inefficiente e da un aumento incontrollato dei consumi, soprattutto nei mesi estivi.

Cosa è vietato ai Castelli Romani

Acea ATO 2, in accordo con le amministrazioni comunali dei Castelli Romani, ha deciso di passare ai fatti: vietato qualsiasi uso improprio dell’acqua pubblica. L’ordinanza punta a garantire il fabbisogno domestico essenziale ed evitare che si raggiunga una situazione tale da dove introdurre razionamenti nell’erogazione dell’acqua.

L’acqua potabile potrà essere usata solo per scopi domestici e igienico-sanitari. Stop quindi a irrigazioni private, lavaggio auto, riempimento di piscine e giochi d’acqua.

È proibito anche prelevare acqua dalle fontane pubbliche, se non per bere, e utilizzare gli idranti antincendio, se non in caso di emergenza.

Sono esclusi dal divieto solo gli annaffiamenti di giardini e cimiteri pubblici, purché effettuati con parsimonia e solo se non è possibile intervenire di notte.

È vietato anche qualsiasi prelievo di acqua per lo svolgimento di attività ludiche o commerciali. Queste attività, come anche le piscine potranno approvvigionarsi di acqua tramite autobotti, rivolgendosi alle ditte specializzate che offrono questo servizio e conservando la documentazione che attesti l’acquisto.

Le forze dell’ordine, insieme ad Acea, condurranno controlli a campione per verificare il rispetto delle regole.

Sanzioni salate per i trasgressori, Acea detta regole e sanzioni ai Comuni dei Castelli Romani

Chi trasgredisce rischia multe da 25 a 500 euro, secondo quanto previsto dall’articolo 7 bis del T.U.E.L.

In caso di violazioni ripetute, oltre alla massima sanzione economica, è prevista anche la segnalazione alla Procura della Repubblica per danno colposo alla collettività.

I responsabili delle proprietà dove avviene l’abuso risponderanno in solido. L’ordinanza annulla qualsiasi provvedimento precedente in contrasto con le nuove misure.

Cosa devono fare i cittadini dei Castelli Romani

Oltre ai divieti, l’ordinanza invita i cittadini a modificare le proprie abitudini. Il comportamento dei cittadini è fondamentale per evitare che si arrivi a ulteriori restrizioni, come ad esempio l’erogazione a singhiozzo dell’acqua.

In particolare questi sono alcuni consigli: installare frangigetto sui rubinetti, usare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico, preferire la doccia al bagno, chiudere l’acqua durante rasatura o lavaggio dei denti, raccogliere l’acqua di risciacquo per innaffiare le piante.

Acea ricorda che un rubinetto aperto spreca 13 litri al minuto, e che il 40% dell’acqua domestica viene usata solo per i WC.

Una doccia da 5 minuti consuma 60 litri, mentre un bagno in vasca ne richiede fino a 120.

Lavaggi a basse temperature e l’uso intelligente degli elettrodomestici possono ridurre i consumi fino a 11.000 litri l’anno per famiglia. Anche la raccolta dell’acqua piovana è incoraggiata.

Una rete fragile e il nodo delle dispersioni Acea

Il vero problema, però, resta la rete idrica colabrodo.

Secondo dati recenti, nelle reti dei Castelli Romani si perde fino al 40% dell’acqua immessa.

Una cifra che rende ogni sforzo dei cittadini parzialmente inefficace, se non accompagnato da investimenti strutturali. Ma finora, gli interventi di Acea sono stati forse troppo lenti rispetto alla portata della crisi.

L’estate 2025 si preannuncia tra le più calde e secche degli ultimi anni. Senza misure drastiche, il rischio è di arrivare a razionamenti massicci già da luglio.

Questa ordinanza è solo un primo passo per evitare il peggio. Ma resta urgente un piano più ampio di manutenzione, ammodernamento e riduzione delle perdite.

Nel frattempo, il messaggio è chiaro: l’acqua va risparmiata subito, o i rubinetti si chiuderanno per davvero.


Leggi anche: Crisi idrica ai Castelli Romani: Acea, Gualtieri e Vaticano assenti al faccia a faccia in Regione Lazio

11/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

2 incendi a distanza di 15 giorni

Incendi alle caserme di Carabinieri Castel Gandolfo e Polizia Albano, arrestato 34enne: ora rischia l'ergastolo (Il VIDEO delle indagini)

Incendi alle caserme di Carabinieri Castel Gandolfo e Polizia Albano, arrestato 34enne: ora rischia l'ergastolo (Il VIDEO delle indagini)
Un 34enne di origine egiziana è stato arrestato e rischia l’ergastolo per aver incendiato in meno di 15 giorni gli automezzi sia della Compagnia dei...

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Cantiere in corso a Albano Laziale

Lago Albano, 2,3 milioni di euro per la maxi condotta Acea che disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

Lago Albano, 2,3 milioni di euro per la maxi condotta Acea che disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

Paga Città Metropolitana

Grottaferrata, i lavori al ponticello dell'Anagnina, partiti nel 2014 e ancora non finiti: aumentano i costi

Grottaferrata, i lavori al ponticello dell'Anagnina, partiti nel 2014 e ancora non finiti: aumentano i costi
Grottaferrata, slitta il fine i lavori sul ponticello dell'Anagnina: aumentano i costi  a carico della Città Metropolitana di Roma. Per il momento si...

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata
Frascati, una Cantina vinicola diventa come una SPA, con tanto di piscina e sauna abusive: il Comune prima gli intima di demolire gli abusi, e poi in Tribunale...

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

L'ordine del dirigente Di Stefano vale 60 giorni

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

L'allarme dei cittadini

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)
Albano Laziale, ignorato la volonta espressa all'unanimità del Consiglio comunale, parte ugualmente il cantiere per l'innalzamento del maxi traliccio...

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.