La decisione è arrivata con la delibera n.112 della Giunta Comunale, datata 10 giugno 2025, approvata in modalità mista con voto unanime.
L’area verde al centro della città tornerà ospiterà un punto di ristoro, proprio in vista dell’estate.
Si tratta di un’iniziativa pensata per riqualificare lo spazio urbano e offrire un servizio utile ai cittadini.
A Pomezia una concessione triennale per rilanciare il parco
Il chiosco, già previsto nell’ambito del programma europeo “Pomezia Cambia” finanziato dal POR FESR 2007-2013, era stato realizzato grazie a un contributo comunitario destinato a 18 interventi sul territorio.
Tuttavia, la precedente gestione si è conclusa anticipatamente il 22 ottobre 2024, con la riconsegna ufficiale del bene al Comune il giorno seguente (23 ottobre 2024, prot. n. 110308/2024).
Ora l’obiettivo è riattivare il servizio entro tempi stretti, attraverso un affidamento in concessione triennale, con condizioni aggiornate rispetto al passato.
Meno oneri per il gestore, ma più attenzione alla pulizia del parco
Rispetto al precedente affidamento, il nuovo bando prevede una maggiore quota annuale di canone a carico del concessionario, bilanciata però da una riduzione degli obblighi manutentivi.
Sarà infatti il Comune di Pomezia a occuparsi della manutenzione dell’area verde circostante.
Al gestore resterà l’obbligo quotidiano della pulizia del giardino, inclusa l’area giochi e lo svuotamento dei cestini.
Una scelta che punta a garantire decoro e funzionalità senza scaricare costi eccessivi su chi si aggiudicherà la gestione del chiosco.
Pomezia, bando veloce e criteri di trasparenza
La Giunta ha demandato la responsabilità operativa al Dirigente del Settore IV – Servizio Gestione del Patrimonio, incaricato di stabilire il valore del canone e definire la procedura di affidamento.
Il tutto dovrà avvenire nel rispetto dei criteri di visibilità, economicità e trasparenza, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di concessioni pubbliche.
L’atto è stato reso immediatamente eseguibile, come previsto dall’articolo 134 del Testo Unico degli Enti Locali, per permettere l’avvio rapido della procedura.
Un’estate diversa per il centro di Pomezia
Il rilancio del chiosco-bar rappresenta una mossa strategica per valorizzare uno dei parchi centrali più frequentati di Pomezia, nel cuore del piano di zona 167.
La presenza di un punto di ristoro contribuirà ad animare l’area durante i mesi estivi, offrendo un servizio concreto a famiglie, bambini e residenti.
La riattivazione del chiosco si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di riportare vivibilità e socialità negli spazi pubblici.
Nei prossimi giorni si attende la pubblicazione del bando ufficiale per la concessione.
Con l’estate alle porte e la macchina amministrativa in moto, il Comune di Pomezia punta a selezionare il nuovo gestore nel più breve tempo possibile.
Un’operazione-lampo che promette di restituire nuova vita al giardino “Giovanni Falcone”, trasformandolo in un punto di incontro, relax e aggregazione per tutta la comunità pometina.
Leggi anche: Pomezia, via al progetto per la nuova strada che collega a Pontina e Pratica di Mare il ‘quartiere’ che nascerà