lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Fino al 30 settembre

Crisi idrica, anche a Pomezia e Ardea restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Acqua, interventi contro la crisi idrica ad Ardea e Pomezia
Fino al 30 settembre 2025 anche i Comuni di Pomezia e Ardea si uniscono alla lunga lista di territori del Lazio costretti a fronteggiare la crescente emergenza idrica, dove i Comuni sono obbligati ad adottare misure di contenimento del consumo di acqua.

Nuove regole per l’estate sono un obbligo per tutti i Comuni ricadente nell’Ato 2, tra i quali figurano tutti quelli dei Castelli Romani.


Leggi anche: Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe


 

La richiesta è stata diramata da Acea Ato 2.

La richiesta di Acea ai sindaci di Pomezia e Ardea

Acea richiede ai due sindaci dei Comuni di Pomezia e Ardea, rispettivamente Veronica Felici e Maurizio Cremonini, di emettere altrettante ordinanze per la restrizione sull’uso dell’acqua potabile, in risposta a una situazione ormai strutturale di crisi idrica, resa ancora più critica dalla combinazione tra cambiamenti climatici, inefficienza della rete idrica e consumi fuori controllo durante i mesi estivi.

Acea Ato 2 parte da una segnalazione di

“situazione di significativo deficit relativamente ai cumulati pluviometrici e conseguentemente delle relative portate minime attese dalle fonti di approvvigionamento gestite”

per chiedere la collaborazione di tutti i cittadini di Pomezia e Ardea:

“Si chiede pertanto l’emissione di specifiche Ordinanze Comunali volte a limitare l’utilizzo della risorsa idrica unicamente per scopi potabili e a fini igienico sanitari”.

Dove sono le ordinanze sulla crisi idrica di Pomezia e Ardea?

Al momento, non ci risulta che i due Comuni abbiano provveduto a pubblicare le rispettive ordinanze, anche se ormai dovrebbe essere questione di giorni.

In ogni caso, l’obiettivo di Acea è chiaro: evitare durante i mesi estivi il collasso del sistema idrico e garantire almeno l’erogazione per i bisogni domestici essenziali.

L’alternativa, paventata dalle autorità, sarebbe una stagione con massicci razionamenti d’acqua già da luglio.

I limiti sono in vigore, per Acea: vietato tutto ciò che non è essenziale anche a Pomezia e Ardea

L’ordinanza imposta da Acea ATO 2, in accordo con le amministrazioni locali, lascia poco spazio ai dubbi.

A partire dal 10 giugno, vietato ogni utilizzo improprio dell’acqua potabile.

È facile, rifacendoci alle ordinanze degli anni passati e a quelle già emesse quest’anno da alcuni comuni vicini, quali saranno le prescrizioni.

Niente più irrigazioni private, lavaggio di automobili, riempimento di piscine o giochi d’acqua nei giardini domestici. Stop anche al prelievo non essenziale dalle fontane pubbliche e all’uso degli idranti, salvo casi di emergenza.

Le uniche eccezioni di solito riguardano le aree verdi pubbliche e i cimiteri, per i quali è consentita l’irrigazione, ma solo se strettamente necessaria e preferibilmente nelle ore notturne.

Anche le attività commerciali e ludiche dovranno adeguarsi.

Per le piscine o i lavaggi industriali sarà possibile usufruire esclusivamente di autobotti, fornite da ditte specializzate e con documentazione da esibire in caso di controlli.

Controlli a campione e sanzioni fino a 500 euro

Acea, insieme alle forze dell’ordine, ha predisposto una serie di controlli a campione per verificare il rispetto delle nuove norme.

Le sanzioni previste per i trasgressori vanno da 25 a 500 euro, secondo l’art. 7 bis del Testo Unico degli Enti Locali.

In caso di violazioni reiterate, la multa potrà essere accompagnata da una segnalazione alla Procura della Repubblica per danno colposo alla collettività.

I proprietari degli immobili dove si verificano infrazioni risponderanno in solido. L’ordinanza, inoltre, annullerà qualsiasi regolamento locale precedente che sia in contrasto con queste nuove disposizioni.

Piccoli gesti quotidiani per evitare il razionamento a Pomezia e Ardea

Parallelamente ai divieti, la popolazione di Pomezia e Ardea sarà invitata ad adottare comportamenti virtuosi.

Tra le buone pratiche, ad esempio: installare frangigetto sui rubinetti, chiudere l’acqua durante rasatura e lavaggio denti, preferire la doccia al bagno, utilizzare elettrodomestici solo a pieno carico e, ove possibile, raccogliere l’acqua piovana per l’irrigazione.

Acea ricorda che un rubinetto lasciato aperto spreca 13 litri al minuto, mentre una doccia di 5 minuti consuma 60 litri contro i 120 di un bagno in vasca.

L’adozione di abitudini consapevoli può far risparmiare fino a 11.000 litri l’anno per famiglia.

Una rete colabrodo e ritardi negli investimenti

Ma il vero nodo resta la rete idrica fatiscente.

Secondo le stime più recenti, fino al 40% dell’acqua immessa nella rete va disperso a causa di tubature obsolete e manutenzioni inadeguate.

Un dato che mina gli sforzi dei cittadini e rende urgente un piano di ammodernamento profondo. Finora, però, gli interventi promessi da Acea sono apparsi troppo lenti rispetto alla gravità della situazione.

Con l’estate 2025 destinata a essere ancora tra le più calde e siccitose degli ultimi anni, ogni giorno senza interventi strutturali aumenta il rischio di misure drastiche.

Il tempo stringe: l’acqua non è infinita

L’ordinanza è solo un primo segnale. Ma la crisi è destinata a peggiorare se non si cambia passo, sia nella gestione delle risorse che nella politica degli investimenti.

Nel frattempo, i cittadini di Pomezia e Ardea questa estate sono chiamati a fare la propria parte.

Perché senza la collaborazione di tutti la prospettiva che si rischia per i prossimi mesi è chiara: rubinetti a secco, razionamenti e disagi quotidiani per migliaia di famiglie.

L’acqua, un bene prezioso che per troppo tempo è stato dato per scontato, torna oggi al centro della vita civile. E va difeso, con regole, controlli, ma soprattutto con responsabilità collettiva.


Leggi anche: Crisi idrica ai Castelli Romani: Acea, Gualtieri e Vaticano assenti al faccia a faccia in Regione Lazio

13/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

Project financing: passa ai privati

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Accusa di gravi irregolarità

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas
È finita davanti al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio la battaglia dei cittadini che vivono nei pressi dello storico stabilimento balneare...

La delibera di giunta

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Il Comune: "intervento temporaneo e sperimentale"

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca
La "Rocca", il cuore antico di Ardea cambia volto, sarà isola pedonale, almeno per le sere d’estate, con il traffico ai veicoli interdetto in precisi...

Accordo transattivo

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Presentata una mozione

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente
Pomezia, la nuova amministrazione comunale di centrodestra guidata dalla sindaca Veronica Felici ha scelto un’altra strada: nessuna Zona 30, in città,...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.