mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino, alberi in Viale Roma

Ciampino, alberi in Viale Roma

Ciampino ha dato il via a un piano sperimentale di servizio di annaffiatura per 550 alberi e 70 cespugli e aiuole a rischio siccità.

Con l’arrivo dell’estate e le temperature in costante aumento, il Comune di Ciampino ha deciso di intervenire in modo diretto per proteggere il patrimonio arboreo urbano.

La Giunta comunale ha approvato, con delibera n. 121 dell’11 giugno 2025, un piano straordinario e sperimentale di annaffiatura che coprirà l’intero territorio cittadino dal 21 giugno al 21 settembre 2025.

Un intervento ritenuto necessario per salvaguardare 550 alberi e 70 cespugli e aiuole, minacciati dalla siccità e dallo stress idrico, ormai cronici in tutto il centro Italia.

Ciampino, le zone di annaffiatura degli alberi

L’annaffiatura interesserà alcune delle principali vie e piazze della città, tra cui Viale Roma, Via IV Novembre, Piazza della Libertà, e il Parco Aldo Moro, dove si trovano circa 240 nuovi alberi particolarmente vulnerabili.

La copertura si estende anche ad aree più periferiche come Via Pignatelli e Via Due Giugno, fino a raggiungere un totale di circa 620 essenze vegetali.

Il piano è stato strutturato per garantire una manutenzione continua e mirata, con interventi previsti tre volte a settimana tramite il noleggio di un’autobotte e l’impiego di almeno due operatori per turno.

Ciampino, intervento sperimentale e gestione in-house

Il progetto, in forma sperimentale, sarà affidato alla società partecipata Ambiente Energia e Territorio SpA.

Il Comune di Ciampino ha scelto di procedere attraverso la modalità dell’in-house providing, resa possibile grazie all’articolo 7 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023).

Questo consente alle amministrazioni locali di organizzare autonomamente i servizi pubblici, riducendo i tempi burocratici e contenendo i costi.

La spesa complessiva stimata per i tre mesi di servizio è di 25.000 euro, a carico del bilancio comunale sul capitolo di spesa ordinaria destinato alla manutenzione del verde pubblico.

Un piano per salvare l’ombra

Il Comune di Ciampino ha predisposto un piano operativo flessibile, capace di adattarsi alle eventuali criticità che potrebbero emergere nei mesi più caldi.

Gli alberi sotto osservazione includono specie particolarmente esposte al rischio di disseccamento, come lecci, peri ornamentali e arbusti mediterranei. La priorità sarà data alle aree più esposte al sole e con scarso drenaggio.

L’intervento non solo mira alla salvaguardia delle piante, ma vuole contrastare anche l’aumento delle isole di calore urbano, sempre più frequenti e dannose per la salute pubblica, in particolare per bambini e anziani.

Salvaguardare gli alberi e le loro chiome, vuol dire salvaguardare tante importanti zone d’ombra in città.

Questo aiuta a cercare di contenere le alte temperature, pericolose per le piante, ma anche per gli uomini.

Decoro urbano e qualità della vita

La decisione della Giunta di Ciampino rientra in un più ampio piano per il miglioramento del decoro urbano e la cura degli spazi pubblici, che negli ultimi anni ha visto crescere la richiesta di azioni concrete da parte dei cittadini.

In un contesto di cambiamento climatico accelerato, la manutenzione del verde non è più una semplice attività decorativa, ma una componente essenziale per garantire vivibilità e benessere ambientale.

Il piano d’annaffiatura rappresenta quindi un segnale chiaro della volontà dell’amministrazione comunale di affrontare con decisione le nuove sfide climatiche, anche a livello locale.

In sintesi: dal 21 giugno al 21 settembre, il Comune di Ciampino investirà 21.000 euro per garantire l’irrigazione di 550 alberi e 70 cespugli, distribuendo gli interventi su tutta l’area cittadina.

Un’azione necessaria in un’estate che si annuncia tra le più calde degli ultimi anni.


Leggi anche: Ciampino, arriva il ‘targa-system’: scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

15/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Posizione dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale (AUBAC) sull’articolo “La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro...

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Una battaglia legale con il Comune di Frascati ha coinvolto il centro di Autolavaggio self-service situato in periferia, su via di Vermicino. A settembre...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.