mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l’immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, l'edificio abusivo adibito ad ambulatorio in via Cavalier d'Arpino (Google Maps)

Frascati, l'edificio abusivo adibito ad ambulatorio in via Cavalier d'Arpino (Google Maps)

Frascati, l’immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un’area di verde pubblico.

Con una sentenza pronunciata nei giorni scorsi, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha messo fine a una controversia urbanistica che durava da anni.

L’immobile privato utilizzato anche come ambulatorio medico realizzato in via Cavalier d’Arpino 2/B, nella zona di Vermicino, è stato dichiarato non sanabile e quindi privo dei requisiti per ottenere il condono edilizio, in sostanza abusivo.

Al suo posto, secondo i piani urbanistici comunali, deve sorgere un parco pubblico, come stabilito da tempo nei documenti di pianificazione territoriale del Comune di Frascati.

Frascati, ambulatorio medico al posto del parco pubblico

L’area oggetto della disputa rientra da oltre quarant’anni nel Piano di edilizia economica e popolare (PEEP) di Vermicino, approvato dalla Regione Lazio con deliberazione n. 6193 del 12 novembre 1982 e successivamente integrato nel 1984.

La zona di cui si è occupato il Tribunale è espressamente destinata a “verde parco pubblico”, quindi inedificabile per legge.

Il Comune di Frascati aveva deliberato già nel 1988 l’occupazione in via d’urgenza di quell’area, anche se l’occupazione non fu mai formalizzata con un’espropriazione.

La richiesta di condono: una battaglia lunga trent’anni

La richiesta di condono risale al 1° marzo 1995, presentata dalla C. C. P. 2000, poi subentrata nella proprietà l’I. Srl. Per decenni, la società ha tentato di ottenere il via libera alla sanatoria dell’immobile, costruito senza titolo in un’area vincolata.

Il Comune di Frascati ha respinto l’istanza con provvedimento del 4 marzo 2020, notificato il 7 aprile 2021, motivando il diniego con la presenza di un vincolo urbanistico assoluto all’edificazione.

Il Tar conferma: vincolo di Frascati è valido

Secondo la sentenza del TAR del Lazio, i vincoli di destinazione a verde pubblico contenuti nel PEEP di Vermicino, anche se approvati oltre 40 anni fa, non possono considerarsi decaduti.

Il collegio ha stabilito che non si tratta di vincoli espropriativi (che hanno una durata temporale), ma di vincoli conformativi, legati alla pianificazione urbanistica e pienamente validi nel tempo.

In particolare, il PEEP era stato approvato come variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Frascati, adottato con DPR 19 dicembre 1967.

Frascati, nessun diritto al condono

La normativa edilizia (in particolare l’art. 33 della legge 47/1985) esclude il condono per opere realizzate in violazione di vincoli assoluti di inedificabilità.

E il caso di via Cavalier d’Arpino rientra proprio in questa fattispecie.

La società aveva sostenuto che il vincolo fosse decaduto per decorso dei termini previsti dalle leggi sull’espropriazione, ma i giudici hanno chiarito che ciò non influisce sul divieto di edificazione imposto dalla destinazione urbanistica dell’area.

Il Tribunale ha infine riconosciuto la piena legittimità dell’operato del Comune di Frascati, respingendo tutte le motivazioni del ricorso avanzato dalla società I. Srl.

Non solo il diniego è risultato conforme alla normativa urbanistica e ambientale, ma non è stato rilevato alcun vizio procedurale tale da giustificare un annullamento.

Frascati, ora recupero dell’area

La sentenza conferma dunque la volontà dell’amministrazione comunale di restituire alla cittadinanza uno spazio verde previsto già dagli strumenti urbanistici degli anni Ottanta.

Bisogna ora vedere se il Comune di Frascati interverrà nell’area di via Cavalier d’Arpino pewr destinarla a verde pubblico, come previsto originariamente. Nessuna sanatoria, nessuna deroga: il territorio torna al suo disegno originario.

La società ha facoltà di presentare ricorso presso l’ultimo grado della giustizia amministrativa ovvero il Consiglio di Stato.


Leggi anche: Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

15/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Posizione dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale (AUBAC) sull’articolo “La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro...

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Una battaglia legale con il Comune di Frascati ha coinvolto il centro di Autolavaggio self-service situato in periferia, su via di Vermicino. A settembre...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.