martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Società edili contro la Giunta Colella

Ciampino sfida i costruttori: niente vendita delle case senza verde e parcheggi. È battaglia in Tribunale

rendering del progetto di Ciampino, senza verde, parcheggi e altre opere di urbanizzazione, fonte Comune

Rendering del progetto di Ciampino, senza verde, parcheggi e altre opere di urbanizzazione, fonte Comune

Ciampino blocca la vendita delle case prive di verde e parcheggi e i costruttori trascinano il Comune in Tribunale.

Il Comune di Ciampino ha deciso di fermare la vendita e la messa in uso (agibilità) di case prive degli spazi verdi, parcheggi, strade, fogne, etc, vale a dire delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria previste dalla convenzione che dava il via alla loro stessa costruzione.

Ciampino blocca la vendita e l’agibilità delle case

Una linea dura, quella del Comune di Ciampino, adottata con il provvedimento del 6 marzo 2025 (prot. n. 0012562), che ha causato l’avvio di una battaglia giudiziaria tra amministrazione e settore edilizio.

Diverse imprese edili, tra cui E. T. Srl, I.E.C. C. S.p.A. e . B. S.r.l., hanno impugnato le decisioni dell’Ente, trascinandolo di fronte al Tribunale Amministrativo regionale (TAR) del Lazio, che però il 15 maggio scorso ha respinto almeno in via temporanea le loro richieste, con una ordinanza chiara e netta.

Per tutta risposta, le società si sono ora rivolte al Consiglio di Stato, secondo grado della Giustizia Amministrativa, per ricorrere contro l’ordinanza provvisoria del TAR.

In soldoni, certi costruttori hanno dichiarato ‘guerra’ giudiziaria a Comune e Giunta di Ciampino.

Ciampino, niente vendite se non ci sono verde e parcheggi

Al centro della contesa c’è il rigetto da parte del Comune di Ciampino delle richieste di agibilità per nuovi edifici che non rispettano gli standard previsti dall’art. 10 della convenzione comunale sottoscritta nel 2014 con i costruttori: aree verdi e parcheggi obbligatori.

L’Amministrazione ha dichiarato inefficaci le agibilità trasmesse, in particolare quelle del 7 febbraio 2025, scatenando la reazione legale delle imprese.

I costruttori all’attacco, la Giunta Colella risponde

Le aziende coinvolte hanno avviato ricorsi al TAR del Lazio, contestando la legittimità dei provvedimenti comunali. In particolare le società E.E T. e I.B.C C. hanno richiesto l’annullamento della nota del Comune dell’8 agosto 2024, con cui è stata respinta la richiesta di agibilità sulla base dell’articolo 10 della convenzione urbanistica, giudicato troppo restrittivo.

A rafforzare la strategia difensiva del Comune di Ciampino, il 13 giugno 2025 è stata firmata la determinazione n. 662 con cui l’amministrazione ha affidato la difesa legale all’avvocato Natale Perri.

Una scelta fatta per garantire una risposta immediata ed efficace ai ricorsi, dati i limiti interni dell’ufficio legale comunale.

La posta in gioco: verde e vivibilità per le case e per tutta la comunità

Il nodo centrale non è solo giuridico, ma urbanistico e ambientale.

L’amministrazione comunale di Ciampino ha scelto di mettere un freno al cemento facile, opponendosi a progetti che non prevedano adeguate aree verdi o parcheggi.

Una posizione netta che va nella direzione della sostenibilità urbana, ma che impatta pesantemente su chi ha già investito e costruito.

La decisione dell’ente segue un orientamento già espresso in atti precedenti e in aggiornamenti programmati, come la Deliberazione n. 103 del 27 dicembre 2024 sul Documento Unico di Programmazione 2025-2027.

Allo stesso modo, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, approvato il 31 gennaio 2025, aveva chiarito la volontà dell’Ente di legare ogni nuovo sviluppo edilizio al rispetto di criteri ambientali più rigorosi.

I giudici respingono le sospensive

Il TAR del Lazio, il 13 maggio 2025, ha rigettato una richiesta cautelare avanzata da B. S.r.l., che mirava alla sospensione del provvedimento comunale.

Secondo il Tribunale, nella fase preliminare non sono emersi elementi sufficienti per ravvisare l’illegittimità dell’azione amministrativa.

Una decisione che rafforza la posizione del Comune, almeno sul piano giurisdizionale. T

uttavia, la battaglia legale è tutt’altro che chiusa: i ricorsi stanno andando avanti anche al Consiglio di Stato, come già prefigurano agli atti del Comune.

Una scelta politica sotto pressione

La stretta del Comune di Ciampino si inserisce in un contesto nazionale in cui sempre più amministrazioni locali stanno rivalutando i criteri di vivibilità urbana.

A Ciampino l’operazione ha però sollevato un fronte di opposizione agguerrito, con il settore edilizio che denuncia perdite economiche e incertezza sugli investimenti futuri.

Il Comune, nel frattempo, si difende ribadendo che le convenzioni urbanistiche devono essere rispettate e che la qualità della vita dei cittadini prevale su ogni altro interesse.

Un messaggio chiaro, ma che ora dovrà reggere al vaglio delle aule di giustizia.

Prossime udienze e attesa del verdetto

Nei prossimi mesi, il TAR del Lazio (con la fase di merito) e – verosimilmente – il Consiglio di Stato (per quanto riguarda la sola ordinanza temporanea del TAR che ha respinto temporaneamente le richieste dei costruttori)  saranno chiamati a pronunciarsi nel merito.

Intanto, con la determinazione del 13 giugno 2025, il Comune di Ciampino ha confermato la propria linea di difesa, puntando sull’esperienza dell’Avv. Perri, cassazionista e esperto di diritto amministrativo.

E mentre la vendita delle case si ferma, cresce lo scontro tra chi vuole costruire e chi pretende che prima vengano garantiti spazi per il verde e per la vivibilità. Una partita che, per Ciampino ma non solo, va ben oltre una semplice questione burocratica.

Speriamo che la fermezza del Comune di Ciampino venga ‘copiata’ anche da altri Comuni ad alto tasso di residenzialità che troppo spesso hanno avallato la messa in vendita di case nonostante le opere di urbanizzazione (tra le quali le fogne!) non erano ancora state realizzate.


Leggi anche: Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

18/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.