mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, la crisi idrica fa abbassare ancora le acque

Lago Albano, la crisi idrica fa abbassare ancora le acque

Il 15 giugno scorso il livello del Lago Albano ha toccato quota -72 cm rispetto al ‘livello zero’ fissato solo convenzionalmente il 28 ottobre 2022 dall’inizio delle misurazioni ‘fai da te’ dei cittadini riuniti sotto l’Associazione Grottaferrata Sostenibile, guidata da Giancarlo Della Monica, delegato alla Sostenibilità del Comune di Grottaferrata.

Un dato che segna un nuovo preoccupante avvicinamento al record negativo di -75 cm registrato- sempre dai cittadini – a gennaio 2025.

In pratica, il livello delle acque è vicino (mancano soli tre centimetri) al suo minimo storico.

Difatti, in appena 16 giorni, il lago ha perso ulteriori 7 cm, rispetto alla precedente misurazione. Un segnale chiaro di un trend che si aggrava con l’arrivo dell’estate.

Secondo i rilevamenti storici, tra giugno e ottobre, il lago potrebbe abbassarsi di almeno altri 60 cm, scivolando così verso il minimo storico mai registrato.

Non si tratta più di allarmi lanciati in via cautelativa: i numeri raccontano una crisi idrica ormai concreta.

Lago Albano, sul teleidrometro tanto rumore per nulla o oltre alle foto c’era di più?

Purtroppo, siamo costretti a utilizzare solo i dati delle misurazioni dei cittadini e dell’associazione Grottaferrata Sostenibile.

Senza alcun contro-riscontro istituzionale. Visto che del teleidrometo, il sofisticato apparecchio installato dalla Regione Lazio all’interno del centro federale olimpico a settembre 2023, da settembre 2024 non si conoscono più i dati.

Da allora, i dati del teleidrometro della Regione Lazio non vengono più resi pubblici. Al contrario di quanto era stato promesso dalle autorità regionali e nazionali all’atto del suo avvio.

Autorità tra le quali figuravano assessori regionali (Righini), deputati (Silvestroni), sindaci (Castel Gandolfo, con Alberto De Angelis), il Commissario dell’Ente Parco dei Castelli Romani (Ivan Boccali), etc .

Autorità alla inaugurazione del Teleidrometro presso il lago Albano nel settembre 2023
Autorità alla inaugurazione del Teleidrometro presso il lago Albano nel settembre 2023

Il sito internet che avrebbe dovuto rendere accessibili i dati del teleidrometro della regione. Lazio a cittadini, comitati e amministratori locali, risulta invece inattivo da mesi. Un buco informativo inspiegabile, che alimenta sospetti e preoccupazioni.

L’invisibilità dei dati ufficiali arriva proprio mentre il lago entra in una fase critica, privando la comunità di uno strumento essenziale per valutare l’impatto delle scelte politiche e gestionali sull’ecosistema del bacino.

L’acqua del lago Albano sotto stress: disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

In ogni caso, nonostante l’allarme, il Lago Albano continua a essere utilizzato come risorsa potabile da Acea, la municipalizzata dell’acqua del comune di Roma.

Attualmente, alimenta l’approvvigionamento idrico di 11 Comuni dei Castelli Romani: Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Frascati, Rocca Priora, Monte Porzio Catone, Monte Compatri, Zagarolo, Colonna, Palestrina e, da poco, anche Rocca di Papa grazie a una nuova condotta idrica proveniente da Frascati.


Leggi anche: Crisi idrica ai Castelli Romani, via alla nuova importante condotta Acea Frascati-Rocca di Papa


 

Un territorio che ospita decine di migliaia di abitanti e che, nei mesi estivi, vede crescere la popolazione a causa del turismo locale e del ritorno temporaneo dei residenti stagionali.

Il bacino del lago è quindi sottoposto a un duplice stress: da un lato, l’evaporazione accelerata dalle alte temperature, dall’altro, i continui prelievi per uso civile.

Tutto questo mentre si registra la totale assenza di piogge significative.

La politica prova a muoversi (con difficoltà)

Il 3 giugno 2025, presso la Regione Lazio si è tenuta una commissione congiunta Ambiente e Tutela del Territorio, convocata d’urgenza dai due consiglieri regionali Adriano Zuccalà (capogruppo M5S) e Alessandra Zeppieri (Polo progressista) per discutere la crisi idrica dei Castelli Romani e in particolare del Lago Albano.

All’incontro, però, mancavano alcuni dei principali attori coinvolti: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, promotore del progetto di inceneritore a Santa Palomba, località che insiste sulla falda idrica dei Castelli; Acea, l’ente gestore del servizio idrico e principale soggetto a prelevare acqua dal lago; e persino il Vaticano, che da sempre utilizza l’acqua del bacino per le esigenze della residenza papale di Castel Gandolfo.

L’assenza di questi interlocutori ha impedito un confronto pieno e trasparente sulle scelte gestionali e sulle loro conseguenze idrogeologiche, lasciando aperti interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine dell’uso attuale del lago.

Estate rovente, crisi in vista

Del resto, le previsioni per l’estate 2025 parlano chiaro: si preannuncia una stagione tra le più calde degli ultimi anni.

Le riserve idriche superficiali, come il Lago Albano, subiranno perdite significative. Eppure, il sistema idrico locale sembra ancora fare affidamento su questo bacino, senza pianificare soluzioni alternative.

La mancanza di trasparenza sui dati, l’assenza di coordinamento tra istituzioni, e la crescente pressione antropica rischiano di portare il lago a un punto di non ritorno.

In gioco non c’è solo la sopravvivenza di un ecosistema, ma la sicurezza idrica di decine di migliaia di cittadini.

In attesa di risposte concrete, il livello dell’acqua continua a scendere. Nel silenzio istituzionale.

Castel Gandolfo, una spiaggia sul lago Albano
Castel Gandolfo, una spiaggia sul lago Albano

Leggi anche: Crisi idrica ai Castelli Romani: Acea, Gualtieri e Vaticano assenti al faccia a faccia in Regione Lazio
 

17/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Posizione dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale (AUBAC) sull’articolo “La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro...

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Una battaglia legale con il Comune di Frascati ha coinvolto il centro di Autolavaggio self-service situato in periferia, su via di Vermicino. A settembre...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.