lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il via libera il 12 giugno scorso

Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR

Aprilia, rendering del progetto della nuova discarica a Sant'Apollonia, fonte Regione Lazio

Aprilia, rendering del progetto della nuova discarica a Sant'Apollonia, fonte Regione Lazio

La Regione Lazio ha dato il via libera alla realizzazione della nuova discarica in località Sant’Apollonia, nel territorio del comune di Aprilia. La notizia è stata ufficializzata con la Determinazione Dirigenziale n. G06688 del 29 maggio 2025, ma pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 47 del 12 giugno 2025.

Questo provvedimento rappresenta un passaggio cruciale per la società FRALES s.r.l., incaricata del progetto, e apre la strada alla creazione di un deposito definitivo di rifiuti che dovrebbe garantire l’autosufficienza dell’ATO (Ambito Territoriale Ottimale) di Latina.

L’iter autorizzativo ha visto ora quindi l’emissione da parte della Regione Lazio di una Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) rilasciata nell’ambito del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR).

Aprilia, via libera alla discarica con prescrizioni

Il provvedimento regionale autorizza la FRALES s.r.l. non solo alla realizzazione dell’impianto, ma anche al suo esercizio, seppur subordinato a una serie di condizioni stringenti.

Tra le più significative, l’acquisizione delle necessarie concessioni per la derivazione di acqua da pozzo e per fini idraulici, come indicato dagli uffici della Provincia di Latina.

Un aspetto di fondamentale importanza riguarda le garanzie finanziarie richieste: la società dovrà infatti versare un importo complessivo di oltre 9,3 milioni di euro, suddiviso per i tre lotti della discarica.

Queste garanzie, da prestarsi tramite polizza fideiussoria o fideiussione bancaria, sono finalizzate a coprire la gestione operativa e post-operativa dell’impianto, per un periodo di dieci anni più altri due dalla data di adozione e notifica del PAUR.

L’obiettivo dei proponenti è assicurare la corretta gestione del sito e mitigare i rischi ambientali a lungo termine, ponendo un’attenzione particolare sulla sostenibilità futura dell’opera.

Quel sito “storico” di Aprilia per i rifiuti

L’area individuata per la nuova discarica, estesa per circa 58.000 metri quadrati, è stata in passato teatro di attività agricola e, in parte, era già stata oggetto di scavi per un progetto simile, mai completato, negli anni ’80.

Aprilia, discarica di Sant'Apollonia: i 3 lotti dove saranno sversati i rifiuti
Aprilia, discarica di Sant’Apollonia: i 3 lotti dove saranno sversati i rifiuti, incastrati in quelli della vecchia discarica da bonificare In rosso)

Questa peculiarità del sito, con la presenza di due livelli a quote differenti, evidenzia una storia legata alla gestione dei rifiuti che torna prepotentemente d’attualità. La decisione della Regione Lazio non ha tardato a generare reazioni.

In particolare, il Movimento 5 Stelle di Aprilia ha annunciato l’intenzione di chiedere ai Commissari prefettizi un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio.

Questa mossa sottolinea la ferma opposizione di parte della politica locale alla realizzazione della discarica, paventando possibili impatti ambientali e sulla salute dei cittadini.

La battaglia legale è destinata a infiammarsi, con il futuro della discarica di Sant’Apollonia che si preannuncia ancora incerto e costellato di polemiche.

Le Commissarie alla guida del Comune di Aprilia faranno ricorso al TAR?

Bisogna ora vedere cosa farà la triade di Commissarie che è alla guida di Aprilia, dove la politica è stata commissariata per infiltrazioni mafiose.

Aprilia Commissari prefettizi
Da sinistra, Enza Caporale, Vincenza Filippi e Rita Guida

La cosa certa è che se ci fosse stato il precedente Consiglio Comunale, quello autoscioltosi, si sarebbe sicuramente proceduto con la presentazione del ricorso al TAR. Maggioranza e opposizione viaggiavano abbastanza unite su questa linea.

Poi è arrivato lo scioglimento per mafia. Nessuno è rimasto a difendere gli interessi dei cittadini di Aprilia.

Le Commissarie prefettizie per definizione sono emanazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Il Governo meloni in questa vicenda ha fatto sempre capire da che parte stava, visto che ha praticamente ignorato tutte le interrogazioni parlamentari che sono state sottoposte.

Difficile dunque pensare che le Commissarie vadano contro quella filiera politica che unisce il Governo Meloni alla Giunta Rocca e si attivino per presentare un ricorso al TAR.

Ricorso al TAR: ci pensano i cittadini

I cittadini di Aprilia sono soli. Proprio quando lo Stato dovrebbe dimostrare di non poter essere sostituito dai “mafiosi”, Aprilia non viene difesa dallo Stato.

Sarà comunque il Comitato spontaneo di Via Scrivia a muoversi attraverso una colletta pubblica per riuscire a reperire le risorse e presentare un ricorso al TAR.

Se così avvenisse, lasciatecelo dire, sarebbe davvero una vera brutta figura per lo Stato Italiano e chi oggi lo rappresenta.

La richiesta del M5S al Comune di Aprilia

Ecco il contenuto della richiesta al Comune di Aprilia di presentare ricorso al TAR da parte dell’attivista 5Stelle di Aprilia, Andrea Ragusa.

La Frales S.r.l. Società Agricola – spiega l’attivista 5Stelle di Aprilia, Andrea Ragusa – ha inoltrato alla Regione Lazio, con nota acquisita al prot. regionale n. 1228129 del 05/12/2022, richiesta di attivazione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale – Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ai sensi dell’art. 27 bis, del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. per l’intervento di “Proposta di sito in località Sant’Apollonia, Comune di Aprilia, localizzazione e realizzazione di un/ deposito definitivo di rifiuti atto a garantire l’autosufficienza dell’ATO di Latina”, nel Comune di Aprilia, Provincia di Latina, in località Sant’Apollonia;

Con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18, seduta ordinaria del 10/05/2023, il Comune ha espresso l’intenzione ferma a non concedere alcuna variante urbanistica finalizzata alla realizzazione di impianti di deposito rifiuti e/o discariche e a sottrarre al territorio ulteriore terreno agricolo.

Con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62, seduta ordinaria del 12/12/2023, il Comune ha approvato l’avvio del procedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico per il riconoscimento dei beni paesaggistici, archeologici e geomorfologici della “Campagna romana” nella zona nord-ovest del Comune di Aprilia, ai sensi dell’art. 136 comma 1 lettera c) e dell’art. 138 del d. lgs. 42/2004 entro il cui perimetro ricadrebbe il sito oggetto dell’intervento della Società proponente.

Il Consiglio Comunale con la propria Deliberazione n. 1/2024, relativamente al progetto presentato dalla Società, aveva deciso: di esprimere la contrarietà al progetto presentato dalla Società Frales per la realizzazione di un impianto di smaltimento finale in località S. Apollonia; di esprimere parere negativo alla variante urbanistica che la realizzazione dell’opera comporta; di esprimere parere favorevole all’avvio degli interventi di MISE, Caratterizzazione, Analisi di rischio, Progetto di bonifica del sito confinante a quello oggetto della proposta di cui al punto 1), secondo il Piano di azione approvato dal Ministero della Transizione ecologica con Decreto 04 agosto 2022; di dare l’incarico al Sindaco, quale massimo responsabile della salute pubblica, di esprimere parere contrario all’istanza di progetto, in base agli articoli 216 e 217 del Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265; di inviare la suddetta Deliberazione alla Regione Lazio quale contributo alle osservazioni al progetto di che trattasi entro il 24/05/2023.

Nel corso della prima riunione della Conferenza dei servizi del 23 gennaio 2024, il Rappresentante unico del Comune di Aprilia, nominato con nota prot. n. 8345/2024, ha espresso parere contrario al progetto prendendo atto dei diversi pareri espressi in merito al progetto dai Settori comunali di competenza e della contrarietà del Consiglio comunale, di cui alle Delibere n. 18/2023 e n. 01/2024.

Nel corso della seconda Conferenza dei servizi del 26/11/2024, il Rappresentante unico ha confermato il parere contrario del Comune di Aprilia basandosi sull’espressione/conferma dei pareri dei Settori comunali di competenza, interpellati con nota interna prot. n. 116982/2024.

Nel corso della terza e conclusiva seduta della Conferenza dei Servizi del 14/04/2025, il Comune ha per la terza volta espresso parere negativo motivato, inviato con nota prot. n. 41994 dell’11/04/2025, in cui venivano richiamate le criticità urbanistiche, ambientali, paesaggistiche e la pendenza della dichiarazione di interesse pubblico per l’area della Campagna Romana interessata dall’intervento”.

Chiedo – conclude Ragusa – di dare coerente continuità all’azione amministrativa comunale presentando ricorso al TAR avverso il procedimento di rilascio della pronuncia di compatibilità ambientale avvenuta con Determinazione 23 maggio 2025, n. G06469 della Regione Lazio, Direzione ambiente, cambiamenti climatici, transizione energetica e sostenibilità, parchi”.


Leggi anche: Nuova discarica ad Aprilia, 1 milione di tonnellate di rifiuti: la Regione Lazio dice SÌ il Ministero NÌ

17/06/2025
Stefano Carugno
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

La sentenza della Cassazione

Se il terreno è occupato abusivamente, l'Imu va pagata? Aprilia fa scuola

Se il terreno è occupato abusivamente, l'Imu va pagata? Aprilia fa scuola

Collegherà altri tratti esistenti

Aprilia, via ai lavori per un nuovo tratto di pista ciclopedonale: limitazioni di traffico e parcheggi. Il dibattito: sono utili?

Aprilia, via ai lavori per un nuovo tratto di pista ciclopedonale: limitazioni di traffico e parcheggi. Il dibattito: sono utili?
Ad Aprilia una nuova pista ciclopedonale collegherà il Quartiere Primo, il Quartiere Toscanini, il Centro urbano e la stazione ferroviaria. In realtà...

Risposte su Instagram e Facebook

Aprilia ha scelto: ecco la spiaggia più amata dagli apriliani per una giornata al mare o per una vacanza. Il sondaggio

Aprilia ha scelto: ecco la spiaggia più amata dagli apriliani per una giornata al mare o per una vacanza. Il sondaggio

Slitta la riapertura

Incendio al Comune di Aprilia, si temono danni ai solai. Indagini: ci sono dei sospettati

Incendio al Comune di Aprilia, si temono danni ai solai. Indagini: ci sono dei sospettati
Si allunga ancora il periodo di chiusura di alcuni uffici comunali di Aprilia danneggiati dall’incendio che lo scorso 3 luglio ha interessato parte della...

La sentenza del tribunale

Aprilia, il tecnico le rilascia una sanatoria falsa: ora è costretta a demolire la casa

Aprilia, il tecnico le rilascia una sanatoria falsa: ora è costretta a demolire la casa

Trasformato in una sala museale

Aprilia, ecco cosa diventa il piano terra del Comune di piazza Roma. Lavori partiti, ma subito uno stop

Aprilia, ecco cosa diventa il piano terra del Comune di piazza Roma. Lavori partiti, ma subito uno stop
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

All'altezza di Aprilia

Chiuso un tratto della 148 Pontina a causa di un incendio. Code chilometriche

Chiuso un tratto della 148 Pontina a causa di un incendio. Code chilometriche

La benedizione del Vescovo Viva

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)
Si è svolta alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Vittorio Pisani la cerimonia ufficiale di inaugurazione...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.