mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In zona Torvaianica Alta – Campo Jemini

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita

Torvaianica Alta, Campo Jemini, la zona contestata in Tribunale dove doveva sorgere la nuova lottizzazione (Google Maps)

Torvaianica Alta, Campo Jemini, la zona contestata in Tribunale dove doveva sorgere la nuova lottizzazione (Google Maps)

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha messo fine a una lunga battaglia giudiziaria tra la società immobiliare I.S.I. 2007 S.r.l. e il Comune di Pomezia relativa a un progetto edilizio a Torvaianica.

In gioco c’era una richiesta di risarcimento da 4,5 milioni di euro avanzata dal costruttore nei confronti del municipio per una lottizzazione mai decollata nell’area di Torvaianica Alta – Campo Jemini.

La società sosteneva di aver subito gravi danni economici per comportamenti omissivi e contraddittori dell’Amministrazione comunale di Pomezia.

Ma il TAR ha rigettato ogni pretesa, giudicando infondata la richiesta.

Una storia con aspetti ‘sconcertati’

La ‘guerra’ edile parte da lontano.

Era il 1987 quando l’area in questione veniva inserita dal Comune di Pomezia in una variante al Piano Regolatore Generale per il recupero di un nucleo edilizio spontaneo.

Seguì la redazione di un Piano Particolareggiato Esecutivo (PPE), ma il Comune di Pomezia non completò in tempo le procedure di esproprio.

Anni dopo, nel 2007, una sentenza del Consiglio di Stato ha imposto all’Amministrazione di Pomezia di ridefinire le destinazioni urbanistiche di quella stessa area.

Pochi mesi dopo, il 29 maggio 2007, la I.S.I. 2007 ha acquistato diverse particelle ricadenti all’interno di quel vecchio PPE mai realizzato, con l’intento di sviluppare un nuovo progetto edilizio.

Il Comune di Pomezia dimentica una delibera! Niente variante

Nel 2009, due delibere comunali (n. 16 e n. 63) sembravano finalmente dare il via alla riqualificazione edile dell’area. Il Comune ha attribuito destinazioni residenziali e commerciali a parte dei terreni acquistati dal costruttore.

Tuttavia, secondo quanto ricostruito dai giudici, il Comune di Pomezia avrebbe trasmesso alla Regione Lazio solo una delle due delibere (la n. 16), omettendo/dimenticando la seconda.

Di conseguenza, la variante urbanistica non fu mai pienamente approvata dalla Regione Lazio. Da lì, il caos.

Torvaianica, stop al cemento: il danno secondo il costruttore

Secondo la società, l’omessa trasmissione della delibera n. 63 avrebbe impedito la trasformazione di una particella da “servizi privati” a “commerciale”, causando un danno stimato in 800.000 euro.

A ciò si aggiungeva anche il rigetto della richiesta di includere un terreno agricolo di 10.000 mq nella perimetrazione del PPE, operazione che – con indice di fabbricabilità e valore di mercato – avrebbe generato un danno da 3,2 milioni di euro.

Infine, la società ha lamentato in Tribunale ritardi provocati da una successiva delibera del Comune di Pomezia (n. 33 dell’11 giugno 2015) che aveva annullato in autotutela la variante stessa, contribuendo secondo la ricorrente a generare un ulteriore danno di 500.000 euro.

La risposta del Comune di Pomezia in Tribunale

In Tribunale il Comune di Pomezia ha respinto ogni richiesta.

Non solo ha eccepito la tardività del ricorso rispetto ai termini previsti dalla legge (120 giorni), ma ha anche sottolineato la mancanza di prove concrete sul nesso causale tra i presunti danni e i comportamenti amministrativi.

Il Comune di Pomezia ha inoltre evidenziato che la società non ha mai presentato un progetto edilizio, né ha costituito il consorzio necessario per attivare il comparto, come previsto dalla normativa urbanistica.

Inoltre, è stato richiamato un precedente rilevante: la sentenza del TAR Lazio n. 17187/2024, che aveva già respinto un ricorso simile presentato da un altro operatore coinvolto nella stessa vicenda urbanistica.

La sentenza: richiesta respinta

Nella sentenza, il Tribunale ha richiamato i principi consolidati in materia di responsabilità extracontrattuale: il danno va provato, così come la condotta illecita e il nesso causale con il comportamento della Pubblica Amministrazione.

Secondo i giudici, la I.S.I. 2007 non ha fornito alcuna documentazione convincente a sostegno delle proprie pretese, né in relazione all’entità del danno, né alla presunta colpa del Comune.

Il TAR ha inoltre osservato che alcune delle delibere contestate non sono mai state impugnate formalmente, e che in nessun momento la società ha tentato di sollecitare l’Amministrazione a esercitare i poteri che oggi le rimprovera di non aver usato.

Un progetto mai nato

Al di là dei tecnicismi, resta il dato politico e urbanistico: una delle più grandi operazioni di recupero edilizio e lottizzazione mai decollata sul territorio di Pomezia si è trasformata in un contenzioso giudiziario durato quasi dieci anni.

Ma alla fine, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha sancito l’inesistenza di responsabilità in capo all’Amministrazione di Pomezia.

Nessun risarcimento. Nessun abuso. Solo un progetto immobiliare rimasto sulla carta. E una richiesta milionaria che si è dissolta nei faldoni della giustizia amministrativa.


Leggi anche: Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

17/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente
Pomezia, la nuova amministrazione comunale di centrodestra guidata dalla sindaca Veronica Felici ha scelto un’altra strada: nessuna Zona 30, in città,...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Lungomare dei Greci

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

“Nessun rischio per i fondi PNRR”

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?
A Pomezia, lo Skatepark nuovo di zecca resta ancora desolatamente chiuso e inaccessibile. L’opera, situata in Piazzale Aldo Moro, è tecnicamente...

In Via Giamaica a Pomezia un Centro accoglienza temporanea

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)

Crisi alla Crick Crock

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza
La situazione alla storica azienda Crik Crok di Pomezia sembra essere divenuta ormai insostenibile. L'azienda alimentare, conosciuta in tutta Italia per...

Via libera alla struttura commerciale

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando

La sentenza

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

La denuncia del Consigliere Castro

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Suscita preoccupazioni la qualità dell'aria dopo l’incendio divampato domenica 29 giugno nei pressi di via degli Agrostemmi, nella zona di Santa Palomba...

Zona dell'ex Las Vegas

Torvaianica, stabilimento balneare 'declassato' a spiaggia libera: un esproprio per crearne l'accesso

Torvaianica, stabilimento balneare 'declassato' a spiaggia libera: un esproprio per crearne l'accesso
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.