Due storici locali, ubicati in pieno centro ad Aprilia, adibiti in precedenza a negozi, sono tornati protagonisti di una vendita pubblica all’asta: i due locali sono di proprietà della Regione Lazio.
I due locali erano di proprietà dell’ “O.N.C. Opera Nazionale Combattenti”, ente poi disciolto. La loro proprietà nel 2008 è stata trasferita alla Regione Lazio.
Nella loro storia i due locali hanno ospitato diversi tipi di attività, tra cui un negozio di abbigliamento e un bar, che per un periodo aveva anche avuto funzioni simili a quelle di un ‘circolo politico’.
Una precedente asta senza vendita
La Regione Lazio aveva già tentato la loro vendita attraverso una precedente asta che si era conclusa il 23 maggio scorso. Ma i due locali non erano stati venduti.
Non possiamo sapere se il motivo sia perché l’asta è andata deserta o perché ci siano stati altri motivi.
Leggi anche: Aprilia, vanno all’asta 2 immobili di uno storico palazzo in centro di proprietà della Regione Lazio
Ora la Regione Lazio ha pubblicato l’avviso dell’avvio di una nuova asta, ma stavolta per i prezzi della base d’asta dei due locali ci sono stati ribassi del 10%.
Si tratta di una delle iniziative previste dalla legge regionale del 30 dicembre 2024, n. 23, all’interno del piano di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico.
L’obiettivo è chiaro: fare cassa e snellire le proprietà immobiliari dell’ente.
Aprilia vende due negozi pubblici, le date da segnare in agenda
I due locali, entrambi al piano terra, sono ubicati ad Aprilia in via degli Oleandri al numero 16 e al numero 18. Sono proprio di lato alla Chiesa Arcipretale di San Michele che segna il simbolico centro della città di Aprilia.
Chi è interessato a partecipare all’asta ha tempo fino alle ore 12:00 del 18 luglio 2025 per presentare la propria offerta.
Le aste vere e proprie si svolgeranno in seduta pubblica il 24 luglio 2025 alle ore 11:00, presso la sede della Direzione Demanio e Patrimonio della Regione Lazio in via di Camporomano, a Roma.
Le offerte devono essere inviate in formato cartaceo, in busta chiusa, tramite posta o consegna a mano, presso l’Ufficio Protocollo della Regione Lazio. Il termine per la ricezione è tassativo.
Ogni plico deve contenere due buste interne: una con la documentazione richiesta e l’altra con l’offerta economica.
Lotto 1
Ubicazione: Aprilia (LT) – Via degli Oleandri n. 18
Identificazione catastale: Foglio 47, particella 508, sub 9
Superficie: 89,00 mq
Stato occupazionale: libero
Destinazione d’uso: commerciale
Prezzo a base d’asta: € 81.069,00 (precedente prezzo € 90.077,00)
Deposito cauzionale: € 8.100,00
Lotto 2
Ubicazione: Aprilia (LT) – Via degli Oleandri n. 16
Identificazione catastale: Foglio 47, particella 508, sub 10
Superficie: 92,00 mq
Stato occupazionale: libero
Destinazione d’uso: commerciale
Prezzo a base d’asta: € 83.801,70 (precedente prezzo € 93.113,00)
Deposito cauzionale: € 8.400,00
In realtà sull’Avviso della Regione Lazio entrambi i locali vengono indicati al numero civico 16, ma è un errore. Il loro reale numero civico è facilmente distinguibile dai rilievi planimetrici che abbiamo riportato qui sopra.
Negozi di Aprilia, modalità per partecipare all’asta
Tutta la documentazione relativa ai locali (perizie, planimetrie, foto, fac-simile di domanda, allegati, modalità di partecipazione) è disponibile sul sito istituzionale della Regione Lazio al seguente link:
https://www.regione.lazio.it/demanio-patrimonio/alienazioni/avvisi-vendita-aste-pubbliche
Data inizio presentazione offerte segrete: 17/06/2025 ore 10:00
Termine ultimo per la presentazione: 18/07/2025 ore 12:00
Data e ora svolgimento asta: 24/07/2025 ore 11:00
Luogo: Sala “Biancospino” – Regione Lazio, via di Camporomano 65, Roma – Edificio A5c
Le offerte devono pervenire, a pena di esclusione, in busta chiusa entro le ore 12:00 del giorno
18/07/2025, esclusivamente all’indirizzo sopra indicato, secondo le modalità dettagliate nell’avviso.
Per chi volesse visitare i locali, può prenotare una visita rivolgendosi al Referente.
Referente regionale: Federico De Angelis
📧 [email protected]
📞 06.5168.5401 / 5836 / 6212 / 4910
Le visite ai locali saranno effettuate previo appuntamento da concordare con il Referente regionale
via email.
Come funziona l’assegnazione e il contratto
Nel caso in cui pervenga un’unica offerta valida, l’immobile sarà aggiudicato direttamente, purché il
prezzo proposto non sia inferiore a quello minimo. In caso di più offerte, sarà premiata quella
economicamente più vantaggiosa.
Se due o più offerte risultassero identiche, si procederà con un’estrazione a sorte.
La procedura si chiuderà con l’aggiudicazione definitiva, che tuttavia non produrrà effetti reali fino alla stipula del contratto di compravendita e al pagamento completo dell’importo offerto.
Il contratto definitivo di compravendita dovrà essere stipulato entro 90 giorni dalla data dell’aggiudicazione definitiva, davanti a un notaio scelto dall’aggiudicatario.
Solo allora la proprietà sarà effettivamente trasferita. In caso di ritardo o mancato adempimento, la Regione Lazio si riserva il diritto di incamerare le cauzioni e rimettere all’asta il bene.
Per leggere l’intero Avviso pubblico CLICCA QUI.
Leggi anche: Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR