martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, cittadini in via di Valle Pozzo contro il nuovo maxi traliccio

Albano, cittadini in via di Valle Pozzo contro il nuovo maxi traliccio

Una decisione forte, chiara e condivisa: il Consiglio comunale di Albano ha approvato all’unanimità la sospensione immediata di tutte le nuove installazioni di tralicci e antenne per la telefonia mobile su tutto il territorio comunale.

Una scelta che segna una netta inversione di rotta e che arriva dopo le pressioni di vari Comitati di cittadini e un Consiglio comunale straordinario richiesto da undici consiglieri di opposizione.

La questione scottante che ha spinto alla convocazione urgente dell’assemblea è stata la realizzazione di un nuovo traliccio alto 30 metri in via di Valle Pozzo, struttura che ha generato preoccupazioni diffuse tra i residenti e acceso il dibattito politico cittadino.

Albano, mappa Via Valle Pozzo (Google Maps)
Albano, mappa Via di Valle Pozzo (Google Maps)

Ma le proteste, oltre che da Via di Valle Pozzo, erano arrivate anche da altri Comitati spontanei sorti a Pavona e Cecchina.

La seduta straordinaria era quindi stata richiesta da 11 consiglieri di opposizione:
Massimo Ferrarini,
Roberto Cuccioletta,
Marco Moresco,
Romeo Giorgi,
Giuseppa Guglielmino,
Federica Nobilio,
Matteo Mauro Orciuoli,
Giovambattista Cascella,
Luca Nardi,
Laura Faccia,
Simonetta Lucci.

Ma poi votata anche dalla maggioranza, eccetto due assenti: Gambucci e Santilli.

Albano, il Consiglio ferma i nuovi tralicci in via cautelativa

Durante la seduta straordinaria di lunedì 16 giugno, il Consiglio comunale ha deciso all’unanimità di bloccare, in via cautelativa, ogni autorizzazione relativa a nuove installazioni di antenne, tralicci o modifiche degli impianti esistenti che implichino aumenti di potenza o emissioni.

Il provvedimento rimarrà in vigore fino all’approvazione definitiva del nuovo piano comunale per la telefonia mobile e del relativo regolamento.

Una misura che punta a tutelare il territorio, garantendo un controllo più rigoroso sull’espansione delle infrastrutture per le telecomunicazioni, in attesa di una pianificazione più trasparente, partecipata e aggiornata.

Quattro mesi per il nuovo piano antenne

Il nuovo piano per la telefonia mobile dovrà essere definito e portato all’approvazione del Consiglio entro 120 giorni, ossia entro metà ottobre 2025.

Entro questa scadenza, la revisione del procedimento dovrà essere completata, con la conseguente ridefinizione dei criteri di installazione e localizzazione degli impianti su tutto il territorio comunale.

L’amministrazione sarà chiamata a presentare i risultati dei lavori e le proposte definitive nel prossimo autunno. Un appuntamento che già si preannuncia cruciale per il futuro assetto tecnologico e urbanistico della città.

Due tralicci osservati speciali a Albano

Particolare attenzione sarà rivolta a due aree già al centro di controversie.

Il primo è proprio il cantiere in via di Valle Pozzo, dove si sta erigendo il contestato traliccio da 30 metri, che ha innescato l’intero iter di blocco.

Il secondo è in via Primo Maggio, dove pende un ricorso giurisdizionale presso il TAR del Lazio.

Su quest’ultimo sito, le opposizioni hanno chiesto un’ulteriore verifica alla luce delle implicazioni legali e dell’impatto ambientale e urbanistico.

Anche su questo fronte, il nuovo piano antenne sarà chiamato a fornire risposte precise e puntuali, dettate da criteri di sostenibilità e trasparenza.

Una scelta che risponde al malcontento dei cittadini di Albano

Il voto unanime del Consiglio comunale riflette il crescente malcontento dei cittadini nei confronti della proliferazione dei tralicci per la telefonia mobile, spesso installati senza una reale consultazione pubblica.

Il caso di via di Valle Pozzo ha rappresentato la goccia che ha fatto traboccare il vaso, imponendo una pausa di riflessione sull’intero sistema di concessioni e autorizzazioni.

Con questa decisione, Albano Laziale si pone come esempio di prudenza istituzionale, richiamando il principio di precauzione e restituendo centralità al ruolo del Consiglio comunale nelle scelte che incidono sulla qualità della vita urbana.

Albano verso un nuovo Piano antenne 5G

Ora la sfida si sposta sul piano tecnico e normativo.

Nessuno nega l’utilità di questi impianti, senza i quali sarebbe impossibile l’uso dei telefonini, ma vengono contestate le modalità di scelta delle loro ubicazioni.

Nei prossimi mesi sarà fondamentale costruire un regolamento capace di conciliare le esigenze di copertura del segnale con quelle di tutela del paesaggio, della salute pubblica e della partecipazione civica.

Con la sospensione decisa il 16 giugno, il Comune di Albano si è dato tempo e strumenti per correggere la rotta.

Ma la vera partita si giocherà nei prossimi 120 giorni, quando il nuovo piano antenne dovrà dimostrare di essere non solo più efficace, ma anche più giusto.


Leggi anche: Albano, 11 consiglieri contro il nuovo traliccio per telefonia mobile di 30 metri: “Serve un Consiglio straordinario”

 

18/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.