Nel quartiere Nicolosi, tra le strade che hanno visto nascere la città pontina, il tempo sta per fermarsi. O meglio: tornare indietro di 81 anni.
Latina si prepara a trasformarsi nel 1944 per ospitare le riprese del film “Per sei filoncini di pane”, una produzione storica ambientata durante gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale.
Il progetto, realizzato da Halibut Film e ANFIM, con il supporto della Latina Film Commission, porterà la città indietro nel tempo, tra scenografie d’epoca e costumi militari, ricreando con realismo e intensità uno degli anni più difficili della nostra storia.
Si cercano comparse a Latina per il film sulla Seconda Guerra Mondiale
Le riprese del film si terranno il 21 e il 22 giugno 2025, e avranno luogo proprio a Latina, nel quartiere Nicolosi, scelto per la sua atmosfera autentica e per la capacità di evocare, con pochi accorgimenti scenografici, l’Italia del 1944.
Sarà una vera e propria rievocazione storica in cui la comunità locale potrà diventare parte attiva: la produzione è infatti alla ricerca di comparse di ogni età e sesso, che vogliano partecipare a titolo volontario e vivere l’esperienza di un set cinematografico.
Chi desidera partecipare può inviare una mail con una foto e i propri contatti all’indirizzo: [email protected].
“Per sei filoncini di pane” racconterà con uno sguardo intimo e realistico un episodio di vita quotidiana durante l’ultimo anno di guerra e pochi mesi dopo la caduta del fascismo, mettendo in luce i gesti eroici e spesso silenziosi di chi ha vissuto sotto le bombe e tra le privazioni.
Un’opera breve ma ambiziosa, che intende unire memoria storica e linguaggio cinematografico per riportare alla luce pagine dimenticate del nostro passato. Naturalmente la trama è ancora top secret.
I film e le altre produzioni audiovisive girate in provincia di Latina
Latina e le località della sua provincia sono sempre più protagoniste della scena cinematografica.
Numerosi sono infatti i prodotti audiovisivi girati negli ultimi anni a Latina e provincia, tra film, serie televisive e video musicali.
A Fossanova sono state girate le scene di una produzione Amazon, “Tutte insieme all’abbazia”. Sabaudia e Latina sono state location di alcune scene della serie Netflix “Adorazione”. La città di Formia è stata scelta come set in una coproduzione internazionale per un film su Marcello Mastroianni.
Sull’isola di Ventotene Paolo Virzì ha girato “Ferie d’agosto” con Silvio Orlando e Sabrina Ferilli e vi è tornato per il sequel “Un altro Ferragosto”. E ancora Sabaudia e San Felice Circeo hanno fatto da sfondo agli spot della Volkswagen con protagonista Francesco Totti.
La strada provinciale Itri-Sperlonga è stata scelta per girare alcune spettacolari scene di inseguimento di un film con Gérard Depardieu dal titolo “Sentimenti Oscuri”.
Ad Aprilia sono state girate alcune scene dei “Gormiti – The New Era” mentre il thriller “Gioco pericoloso” con Elodie ha visto come location il tempio di Giove Anxur a Terracina.
Anche il mondo della produzione di video musicali ha rivolto il suo interesse al territorio della provincia di Latina.
Giusy Ferreri ha scelto Latina per la realizzazione di due videoclip. Elodie ha girato sulle dune di Sabaudia il video di “Guaranà”. Ermal Meta ed Elisa girarono il video di “Piccola Anima” a Priverno.
Ligabue ha scelto Latina per “Mi ci pulisco il cuore”. Le Vibrazioni e i Planet Funk si sono serviti delle maestranze della Latina Film Commission per la realizzazione rispettivamente di “Rosa Intenso” e “The World’s End”.
Leggi anche: Piazza del Popolo a Latina è diventata set cinematografico