mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Spettacolare ‘Operazione Astice’ nel mare di Ponza – IL VIDEO

Un piccolo astice esce dalla provetta della Guardia di Finanza per depositarsi sui fondali di Ponza

Un piccolo astice esce dalla provetta della Guardia di Finanza per depositarsi sui fondali di Ponza

L’Università degli Studi della Tuscia ha avviato un progetto di ripopolamento dell’astice europeo nei fondali dell’isola di Ponza. Il progetto ha previsto il rilascio nel mare di Ponza di giovani esemplari della specie Homarus gammarus, l’astice europeo.

Il rilascio dei 200 esemplari giovanili di astice europeo è avvenuto il 17 giugno in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto ed il Comune di Ponza.

Ad immergersi nelle acque di Ponza per rilasciare i giovani esemplari di astice europeo sono stati i sommozzatori della Guardia di Finanza. Il rilascio degli astici è avvenuto presso la suggestiva Secca delle Formiche.

Le operazioni sono state realizzate con una cornice di sicurezza garantita dalle unità navali con il contributo della locale Tenenza.

Questo dispiegamento integrato ha garantito la piena sicurezza delle attività subacquee, svolte in un’area di elevato pregio ambientale.

L’iniziativa ha rappresentato un modello di sinergia tra ricerca scientifica, amministrazioni locali e forze di polizia, volto a promuovere pratiche di gestione sostenibile degli ecosistemi marini.

Il programma scientifico di ripopolamento dell’astice

L’intervento di ripopolamento delle acque di Ponza con esemplari di astice europeo si inserisce in un più ampio programma di ricerca scientifica. Il programma è mirato alla ricostituzione di popolazioni naturali vitali in habitat storicamente idonei.

Il Progetto Astici del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università della Tuscia è nato quasi vent’anni fa. Nasce dalla constatazione che le popolazioni di molte specie marine sono in forte declino a causa degli impatti di attività antropiche come la pesca eccessiva, spesso illegale, la distruzione degli habitat costieri, l’inquinamento.

Grazie al Progetto Astici sono state messe in atto operazioni di ripopolamento che hanno permesso di rilasciare circa 15.000 giovani astici negli ultimi 5 anni.

L’ultimo rilascio in mare di giovani esemplari di astice nell’ambito del Progetto Astici è proprio quello avvenuto nelle acque di Ponza.

Il momento in cui il giovane esemplare di astice esce dalla provetta per venire rilasciato in mare
giovane esemplare di astice rilasciato in mare

I giovani astici utilizzati per il ripopolamento vengono prodotti negli impianti di acquacoltura sperimentale del Centro Ittiogenico Marino Sperimentale (CISMAR) delle Saline di Tarquinia.

Il progetto di ripopolamento prevede non solo l’introduzione controllata della specie, ma anche un sistema strutturato di monitoraggio a lungo termine basato su indicatori ecologici, genetici e demografici al fine di valutare l’efficacia dell’azione di ripopolamento e orientare future politiche di conservazione basate su evidenze scientifiche.

L’astice europeo in declino a causa della sovrapesca

L’astice europeo (Homarus gammarus) è uno dei crostacei più iconici dei mari italiani.

Diffuso dall’Atlantico nord-orientale al Mediterraneo, abita prevalentemente fondali rocciosi e sabbiosi, da pochi metri fino a 150 metri di profondità.

Gli individui possono raggiungere anche i 50 cm di lunghezza e un peso superiore ai 5 kg.

In Italia, le popolazioni di astice sono in declino a causa della sovrapesca, dovuta anche alla pesca illegale di individui sotto la taglia minima (30 cm) e al prelievo durante la riproduzione.

Alcuni stati, come la Francia e l’Italia, hanno introdotto limiti di cattura, chiusure stagionali e regolamentazioni per la protezione delle femmine ovigere.

In parallelo progetti di ripopolamento, come quello di Ponza, con il rilascio di giovani esemplari di astice allevati in cattività hanno mostrato risultati positivi nel ripristino delle popolazioni locali.

Astice a aragosta: non sono parenti

Al contrario di quanto spesso si crede, l’astice non è strettamente imparentato con l’aragosta.

Astice e aragosta, pur essendo entrambi crostacei decapodi, appartengono a famiglie e ordini diversi.

L’astice fa parte della famiglia Nephropidae, mentre l’aragosta fa parte dei Palinuridae. Per fare un esempio, fra queste due specie intercorre lo stesso grado di parentela che c’è tra l’uomo e il tarsio, un genere di piccoli primati.

La differenza più evidente tra astice e aragosta è che l’astice possiede grandi chele, assenti nell’aragosta, che ha invece lunghe antenne e un carapace spinoso.

La presentazione pubblica dell’iniziativa a Ponza

La presentazione pubblica dell’iniziativa di ripopolamento dell’astice a Ponza si è svolta martedì 17 giugno presso la sala polifunzionale “Carlo Pisacane”.

Sono intervenuti: il Sindaco di Ponza, Francesco Ambrosino, il Prof. Daniele Canestrelli, Direttore del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università della Tuscia; il Tenente di Vascello Dario Nicosia, Comandante della Capitaneria di Porto di Ponza, il Colonnello Marchetti Giovanni, Comandante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina e il Capitano Gabriele Cusato, Comandante della Sezione Operativa Navale Gaeta.

Nel suo intervento, il Prof. Canestrelli ha sottolineato il valore scientifico dell’iniziativa, ringraziando il Generale di Divisione Mariano La Malfa, Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, per il sostegno strategico e logistico fornito al progetto.

Un ringraziamento particolare è stato inoltre espresso nei confronti dell’ex Generale C.A. Edoardo Valente, già Comandante in seconda della Guardia di Finanza e del Prof. Enrico Maria Mosconi, delegato dell’Ateneo per il Polo universitario di Civitavecchia, presenti in sala, per il contributo scientifico e istituzionale reso alla realizzazione dell’iniziativa.


Leggi anche: Emergenza granchio blu: a Latina si discute di regole per la pesca

18/06/2025
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Il cantante sull'isola

Gianni Morandi, vacanza a Ponza con la sua Anna. LE FOTO

Gianni Morandi, vacanza a Ponza con la sua Anna. LE FOTO
Ponza, 8 luglio 2025 – Gianni Morandi torna a far parlare di sé, ma questa volta non per un tour o un nuovo singolo. Il celebre cantautore bolognese...

Torna il Carnevale Estivo e la storica processione del 15 agosto

Latina Estate 2025: il calendario degli appuntamenti tra Luglio e Agosto

Latina Estate 2025: il calendario degli appuntamenti tra Luglio e Agosto

La tragedia

Chi è la giovane sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina

Chi è la giovane sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Da mercoledì 9 luglio, ore 15:30

Acqualatina: manca l'acqua per un giorno a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Acqualatina: manca l'acqua per un giorno a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

Operazione della Polizia di Terracina

Gli bloccano l'auto sulla Pontina per truffarlo, ma lui li fa arrestare. Attenti a queste truffe sulla Pontina: come comportarsi

Gli bloccano l'auto sulla Pontina per truffarlo, ma lui li fa arrestare. Attenti a queste truffe sulla Pontina: come comportarsi

Governance poll 2025

Cala il gradimento dei sindaci di Latina e Roma, crolla il presidente della Regione Lazio

Cala il gradimento dei sindaci di Latina e Roma, crolla il presidente della Regione Lazio
Nel Governance Poll 2025, l’annuale sondaggio sul gradimento dei sindaci e dei presidenti di Regione realizzato dall’istituto Noto Sondaggi per Il...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Cerimonia top secret

Tiziano Ferro torna a Latina: testimone di nozze (blindate) dell'amico cantautore

Tiziano Ferro torna a Latina: testimone di nozze (blindate) dell'amico cantautore
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Verso l'istituzione

Latina avrà il suo parco archeologico: l'antico e misterioso santuario romano

Latina avrà il suo parco archeologico: l'antico e misterioso santuario romano

Le date degli avvenimenti

Sabaudia Summer 2025: a luglio musica, libri, birra, teatro, scienza e 3 grandi big

Sabaudia Summer 2025: a luglio musica, libri, birra, teatro, scienza e 3 grandi big
Il Comune di Sabaudia annuncia una estate ricchissima di appuntamenti per tutte le età e tutti i gusti: vediamo cosa prevede il “Sabaudia Summer 2025”...

Sul sito del Comune

Goebbels, braccio destro di Hitler, da 15 anni ospite "illustre" di Latina. Scoppia la polemica

Goebbels, braccio destro di Hitler, da 15 anni ospite
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.