mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Tribunale dà ragione al Comune

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

La sede del comune di Velletri, palazzo dei Priori

La sede del comune di Velletri, palazzo dei Priori

Velletri, amplia casa abusivamente, ma non demolisce l’abuso anche se parziale dell’immobile di sua proprietà: il Comune gli notifica la maxi multa da 20mila euro.

Un ampliamento abusivo a uso residenziale, realizzato senza alcuna autorizzazione, è costato caro a un cittadino di Velletri.

Dopo aver ricevuto l’ordine di demolizione, l’uomo ha scelto di non ottemperare a quanto imposto dall’amministrazione veliterna e ha mantenuto intatta la parte irregolare della casa di sua proprietà.

Il Comune di Velletri, anziché procedere con l’abbattimento coattivo, ha optato – almeno per il momento – per l’applicazione di una sanzione economica di 20.000 euro.

Una decisione che trova fondamento nell’articolo 31, comma 4-bis, del Testo Unico sull’Edilizia (D.P.R. 380/2001), e nella legge regionale n. 15 del 2008, che prevedono sanzioni pecuniarie per chi ignora l’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi.

Da segnalare che il Comune di Velletri non aveva alcuna discrezionalità in relazione all’applicare o no tale sanzione. Recita infatti lo stesso articolo 31 del DPR 380/2001:

La mancata o tardiva emanazione del provvedimento sanzionatorio, fatte salve le responsabilità penali, costituisce elemento di valutazione della performance individuale nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente.

Il caso è finito davanti al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, dove il ricorso del cittadino contro la sanzione è stato respinto in toto.

Velletri, maxi multa contro la casa parzialmente abusiva

Dopo aver emesso l’ordinanza di demolizione, il Comune di Velletri ha scelto un approccio diverso: non ha ordinato l’abbattimento forzato, ma ha imposto una multa salata per la mancata esecuzione dell’ordine relativo all’abuso della casa.

Una scelta dettata anche dalla complessità strutturale dell’intervento: secondo un sopralluogo tecnico — la cui data non è stata resa nota — la parte abusiva risultava fusa con la struttura originaria, al punto da richiedere indagini approfondite per valutarne la possibile rimozione senza danni alla parte regolare dell’edificio.

Tuttavia, questo non ha impedito al Comune di Velletri di andare avanti con l’azione sanzionatoria. Per l’amministrazione, infatti, l’illecito resta, e l’omessa demolizione è una violazione autonoma e punibile.

Il giudizio del TAR sull’abuso

Il TAR del Lazio ha confermato la posizione del Comune di Velletri, giudicando infondate le contestazioni avanzate dal proprietario.

Il collegio ha chiarito che la sanzione pecuniaria in questi casi non è facoltativa, ma uno strumento coercitivo previsto dalla legge per indurre i responsabili degli abusi a rimuoverli. Il fatto che l’abuso sia strutturalmente integrato alla parte legittima dell’edificio non esonera dall’obbligo di rispettare la normativa.

Secondo i giudici, la responsabilità delle conseguenze della demolizione, anche se potenzialmente dannose per la struttura regolare, ricade sul trasgressore.

Scrive infatti il Tribunale amministrativo:

La parte abusiva dell’immobile comunque avrebbe potuto essere demolita, ricadendo invero sul responsabile dell’abuso le possibili conseguenze negative che il ripristino dello status quo ante potrebbero comportare sulla parte non abusiva dell’immobile, anche in termini di approntamento di tutte le cautele necessarie, onde far fronte ai potenziali pregiudizi che la stessa demolizione potrebbe cagionare alla porzione da non demolire.

Cioè, è compito del proprietario predisporre tutte le misure necessarie per evitare danni e procedere comunque alla rimozione della parte abusiva.

Nessun effetto dalla sanatoria

Il tentativo di ottenere una sanatoria edilizia, presentato nel corso del procedimento, si è rivelato inutile.

Il Comune di Velletri ha infatti ritenuto inammissibile la richiesta, attivando il meccanismo del silenzio-diniego per mancanza di documentazione sufficiente. Questo ha definitivamente precluso qualsiasi possibilità di regolarizzare l’abuso.

Il TAR ha quindi escluso che la richiesta di sanatoria potesse avere effetti sospensivi sulla sanzione già notificata, giudicando corretto l’operato dell’amministrazione.

Il pagamento della sanzione, inoltre, non è da intendersi come una specie di sanatoria che consente al cittadino di mantenere l’abuso. Restano tutti gli obblighi di sanarlo.

Un messaggio chiaro contro gli abusi

Il caso di Velletri assume un valore esemplare per altri Comuni del Lazio e non solo.

La sentenza ribadisce che ignorare un ordine di demolizione comporta conseguenze economiche pesanti, anche quando l’amministrazione decide di non intervenire con mezzi diretti.

La multa da 20.000 euro diventa così lo strumento alternativo con cui i Comuni possono colpire efficacemente chi costruisce al di fuori delle regole. Un messaggio chiaro: gli abusi edilizi non resteranno impuniti, anche se le ruspe non entrano in azione.


Leggi anche: Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

20/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale
Ciampino è pronta a mettere mano a uno dei nodi più critici della sua viabilità urbana: la carenza cronica di parcheggi nel cuore cittadino. Il progetto...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK
A Frascati prende forma un nuovo intervento edilizio: il Comune ha dato il via libera all’installazione di una tensostruttura di grandi dimensioni nel...

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati
Un giro di aste giudiziarie truccate è stato bloccato dall'intervento della Guardia di Finanza di Velletri che ha operato anche 3 arresti di curatori...

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.