mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Comune a caccia di fondi ministeriali

Aprilia: 20 telecamere in punti cruciali della città per individuare auto rubate, senza assicurazione o revisione

cartello stradale di videosorveglianza ad Aprilia
La Commissione Straordinaria che governa il Comune di Aprilia ha approvato una proposta di progetto per installare 20 telecamere di videosorveglianza e lettori di targa in punti strategici della città.

Le telecamere avranno diverse funzioni. Innanzitutto scoraggeranno atti vandalici o comunque illegali.

La lettura delle targhe delle automobili in transito permetterà di individuare immediatamente eventuali auto rubate, ma anche auto che transitano con l’assicurazione scaduta o senza revisione.

Per la realizzazione del progetto sarà necessario avere accesso a fondi ministeriali stanziati per questa finalità specifica, ovvero il potenziamento della videosorveglianza.

Il Comune di Aprilia presenterà dunque domanda per ricevere i fondi necessari. Il termine ultimo per presentare la domanda di accesso ai fondi è il 26 giugno.

Videosorveglianza e lettori di targa ad Aprilia: progetto da 75.000 euro

Il progetto per incrementare la videosorveglianza ad Aprilia è denominato “Controllo di contesto e veicolare con telecamere e lettori di targa in Piazza Roma/Via delle Margherite – Via Aranci/Oleandri – Via Donato Bardi/Carroceto/Cattaneo“.

Tale proposta progettuale presenta un costo complessivo presunto di € 61.475,41 + € 13.524,59 (Iva al 22%) = € 75.000,00.

Per la quota di € 70.000,00, il Comune di Aprilia farà domanda di finanziamento al Ministero dell’Interno. I restanti € 5.000,00 saranno a carico delle casse comunali.

Il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato al giorno 26 giugno 2025.

Dove saranno le telecamere

Il progetto di implementazione della videosorveglianza, per il quale il Comune di Aprilia sta facendo richiesta di finanziamento, è stato elaborato dall’Ufficio Videosorveglianza del Comando di Polizia Locale.

Tale progetto riguarda impianti di videosorveglianza del centro urbano in prossimità di punti nevralgici della città quali il Palazzo Comunale, Piazza Roma, gli istituti bancari del centro, l’ufficio postale, il mercato coperto, la Chiesa San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti. L’altra area interessata sarà quella del mercato settimanale e dello stadio comunale “Quinto Ricci”.

Queste aree, sedi di interessi socio economici e professionali, nonché di aggregazione giovanile e di sostenuta circolazione veicolare, sono state individuate dal Comando di Polizia Locale quali punti ritenuti strategici per il monitoraggio ed il contrasto ai fenomeni di illegalità e degrado cittadino.

La Commissione straordinaria del Comune di Aprilia ritiene che la realizzazione e implementazione del sistema di videosorveglianza cittadina contribuirà, tra l’altro, ad accrescere il senso di sicurezza tra i cittadini, oltre che vigilare e prevenire violazioni, abusi e comportamenti incivili.

Con riferimento al Codice della Strada, gli impianti risulteranno particolarmente importanti per il controllo della circolazione veicolare, nonché per la verifica delle coperture assicurative RCA, delle revisioni, ovvero dei veicoli oggetto di furto.

I 3 snodi principali su cui si concentrerà la videosorveglianza ad Aprilia

La finalità del progetto è quella di monitorare tre dei principali snodi con alta frequenza di transito di veicoli e di aggregazione di persone:

  • Piazza Roma/Via delle Margherite;
  • Via Degli Aranci/Via Oleandri;
  • Via Carroceto/Bardi/Cattaneo.

Piazza Roma, quale luogo centrale della città, risulta punto di aggregazione dei giovani che si raggruppano soprattutto nelle ore serali in prossimità del Palazzo Comunale, della Chiesa San Michele Arcangelo e nella stessa piazza.

Altro luogo che richiama un considerevole afflusso di veicoli e di persone è l’intersezione delle vie Carroceto/Bardi/Cattaneo.

Qui infatti oltre ad essere collocato il mercato settimanale, si registra il grande flusso degli studenti che si recano presso gli istituti scolastici superiori “Meucci e Rosselli”.

Non da ultimo è la zona in cui si trova lo stadio di calcio “Quinto Ricci”, altro luogo di forte aggregazione, in particolare in concomitanza di eventi sportivi.

Il controllo è previsto mediante la visione di contesto e la lettura della targa dei veicoli che transitano nelle vie principali.

Si andrà così a delimitare una zona di particolare interesse strategico, ove tutti i veicoli saranno individuati nella loro tipologia e targa.

Questo favorirà non solo la prevenzione ma anche l’eventuale repressione di fatti illeciti, con il ricorso alle informazioni che il sistema sarà in grado di fornire al Comando della Polizia Municipale e al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Aprilia che condivide la visione delle stesse immagini.

Postazione “A” Piazza Roma/Via Delle Margherite

Aprilia la Postazione "A" dove saranno installate le telecamere
Aprilia la zona della Postazione “A” dove saranno installate le telecamere

La postazione A prevede l’utilizzo di n. 4 Telecamere di contesto che avranno un angolo di visione regolabile da 22° a 90° per una copertura di circa 360°, mentre le 2 telecamere OCR per la lettura delle targhe saranno indirizzate alla ripresa della corsia nel senso di marcia per identificare la targa posizionata nel posteriore del mezzo in transito.

Le zone di ripresa interessate dalle telecamere di contesto saranno:

  • Telecamera 1: visuale Via delle Margherite;
  • Telecamera 2: visuale Via delle Margherite angolo Piazza Roma;
  • Telecamera 3: visuale Piazza Roma lato fontana;
  • Telecamera 4: visuale Piazza Roma/Corso Giovanni XXIII;
  • Telecamera 5: lettura targhe dei veicoli in transito su via delle Margherite (direzione di marcia Via Matteotti);
  • Telecamera 6: lettura targhe dei veicoli in transito da Piazza Roma/Margherite, in direzione C.so Giovanni XXIII.

Postazione “B” Via degli Aranci/ViaOleandri

Aprilia la Postazione "B" dove saranno installate le telecamere
Aprilia la zona della Postazione “B” dove saranno installate le telecamere

La postazione B prevede l’utilizzo di n. 4 telecamere di contesto che avranno un angolo di visione regolabile da 22° a 90° per una copertura di circa 360°, mentre le 2 telecamere OCR per la lettura delle targhe saranno indirizzate alla ripresa della corsia nel senso di marcia per identificare la targa posizionata nel posteriore del mezzo in transito.

Le zone di ripresa interessate dalle telecamere di contesto saranno:

  • Telecamera 1: visuale Via degli Aranci;
  • Telecamera 2: visuale Via degli Aranci angolo Piazza Roma/sagrato Chiesa;
  • Telecamera 3: visuale Via degli Oleandri angolo Via degli Aranci;
  • Telecamera 4: visuale PiazzaRoma/sagrato Chiesa San Michele;
  • Telecamera 5: lettura targhe dei veicoli in transito su via degli Oleandri provenienti da via degli Aranci (direzione di marcia Piazza B. Croce);
  • Telecamera 6: lettura targhe dei veicoli in transito da Via degli Aranci direzione Piazza Roma.

Postazione “C” Via Carroceto/Donato Bardi/Cattaneo

Aprilia la Postazione "C" dove saranno installate le telecamere
Aprilia zona della la Postazione “C” dove saranno installate le telecamere

La postazione C prevede l’utilizzo di n. 4 telecamere di contesto che avranno un angolo di visione regolabile da 22° a 90° per una copertura di circa 360°, mentre le 4 telecamere OCR per la lettura delle targhe saranno indirizzate alla ripresa della corsia nel senso di marcia per identificare la targa posizionata nel posteriore del mezzo in transito.

Le zone di ripresa interessate dalle telecamere di contesto saranno:

  • Telecamera 1: visuale Via Carroceto, (direzione di marcia P.zza B. Croce);
  • Telecamera 2: lettura targhe dei veicoli in transito su Via Carroceto (direzione di marcia P.zza B. Croce);
  • Telecamera 3: visuale Via Bardi;
  • Telecamera 4: lettura targhe dei veicoli in transito su Via Bardi (direzione di marcia Stadio comunale);
  • Telecamera 5: visuale Via Cattaneo;
  • Telecamera 6: lettura targhe dei veicoli in transito su Via Cattaneo;
  • Telecamera 7: visuale Via Carroceto (direzione di marcia Via Isole);
  • Telecamera 8: lettura targhe dei veicoli in transito su Via Carroceto (direzione di marcia Via Isole).

La realizzazione del progetto è vincolata alla valutazione positiva da parte del Ministero e dalla consequenziale aggiudicazione del finanziamento.

L’iter di presentazione delle richieste di finanziamento è quello previsto dal Decreto del 27 dicembre 2024  “Modalità di presentazione delle richieste da parte dei comuni interessati, nonché criteri di ripartizione delle risorse stanziate per la realizzazione di impianti di videosorveglianza“.


Leggi anche: Istituito formalmente il nuovo Commissariato di Polizia di Aprilia: c’è la data di apertura

19/06/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Servono altri soldi

Stop ai lavori per trasformare il piano terra del Comune di Aprilia in museo

Stop ai lavori per trasformare il piano terra del Comune di Aprilia in museo
I lavori per la trasformazione del piano terra del Comune di Aprilia in piazza Roma in una nuova sala museale, nell’ambito del progetto di rigenerazione...

La benedizione del Vescovo Viva

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

La delibera delle Commissarie

Strade, dissesti e una nuova scuola: le opere che ad Aprilia avranno "priorità" e dove lo Stato si gioca la faccia

Strade, dissesti e una nuova scuola: le opere che ad Aprilia avranno
La Commissione Straordinaria del Comune di Aprilia ha approvato il Piano di Priorità degli Interventi, una misura straordinaria volta a fronteggiare gravi...

Le indagini della Polizia

Incendio al Comune di Aprilia, ecco gli uffici chiusi e quelli che saranno trasferiti

Incendio al Comune di Aprilia, ecco gli uffici chiusi e quelli che saranno trasferiti

In piazza dei Bersaglieri

Fiamme al Comune di Aprilia, incendio nei locali dell'archivio comunale

Fiamme al Comune di Aprilia, incendio nei locali dell'archivio comunale
Alle ore 11 di stamattina si è sviluppato un incendio in alcuni locali usati come archivio del Comune di Aprilia. Un denso fumo nero si è sprigionato...

I motivi

Aprilia, il Comune boccia uno dei due progetti di maxi allevamenti di polli

Aprilia, il Comune boccia uno dei due progetti di maxi allevamenti di polli

A cura della Pro Loco

Il programma dell'Estate 2025 ad Aprilia: tutti gli eventi

Il programma dell'Estate 2025 ad Aprilia: tutti gli eventi
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Le indagini

Forte boato nella notte ad Aprilia, preoccupazione e paura: ecco cosa è successo

Forte boato nella notte ad Aprilia, preoccupazione e paura: ecco cosa è successo

Per lavori curati dall'Anas

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina
Dal 30 giugno e fino a settembre disagi in vista per gli automobilisti della strada 148 Pontina: previsti restringimenti di carreggiata, chiusure di tratti...

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.