mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Roma
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Tribunale sblocca il bando

All’Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

Ciampino, aeroporto visto dall'alto, foto Google Maps

Ciampino, aeroporto visto dall'alto, foto Google Maps

L’Aeroporto di Ciampino avrà un maxi fotovoltaico: pannelli per catturare 4.200 MWh all’anno. Il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico all’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino può finalmente partire, o forse è più corretto dire ri-partire.

Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio con una sentenza che ha accolto il ricorso presentato dal colosso del fotovoltaico T&C International S.r.l. contro l’esclusione dalla gara europea bandita da Aeroporti di Roma S.p.A.: quindi l’esclusione della T&C International S.r.l. è stata annullata dai giudici, la società è stata riaccolta nella gara pubblica.

La decisione giudiziaria ha annullato il provvedimento con cui, il 9 aprile scorso, la società era stata esclusa dalla procedura per presunta insufficienza della produttività attesa del proprio impianto, ritenuta inferiore al minimo richiesto. Ma per il TAR, quella soglia non era affatto così inderogabile.

Quel “circa” cambia tutto per il fotovoltaico all’aeroporto di Ciampino

Al centro del contenzioso, un dato tecnico: la producibilità dell’impianto solare. Secondo i documenti di gara, l’energia prodotta nel primo anno avrebbe dovuto essere pari a “circa 4.220 MWh”.

La proposta tecnica di T&C International si attestava invece su 4.056 MWh/anno, spingendo la stazione appaltante a dichiarare l’offerta tecnicamente inadeguata e a procedere all’esclusione automatica.

Il TAR ha però stabilito che la formulazione del bando – in particolare l’uso dell’avverbio “circa” – non fissava un limite rigido.

L’assenza di una forbice numerica e la genericità dell’indicazione non potevano giustificare l’esclusione. In altri termini, per i giudici l’offerta della società ricorrente era tecnicamente valida, sebbene leggermente al di sotto della soglia indicata nei documenti.

Documentazione tecnica sui pannelli sotto accusa

Non solo la soglia di 4.220 MWh non era vincolante, secondo il Tribunale anche la documentazione tecnica di gara presentava ambiguità e carenze, tali da generare incertezza tra i concorrenti.

Il bando non specificava con quale banca dati effettuare i calcoli di produttività, aprendo la strada a risultati diversi in base al sistema utilizzato (PVGIS o Meteonorm). Questo difetto di chiarezza, sottolinea il TAR, ha minato i principi di par condicio e trasparenza, mettendo gli operatori in condizioni diseguali.

Secondo il giudizio espresso, i criteri di valutazione non potevano essere interpretati in maniera restrittiva o arbitraria da parte della stazione appaltante, che invece ha escluso un operatore sulla base di un requisito mai chiaramente definito come imprescindibile.

Una maxi-commessa sbloccata

La gara ora può proseguire con la riammissione di T&C International.

Il progetto in questione riguarda uno dei più imponenti interventi di conversione energetica nel settore aeroportuale nazionale. Con una capacità produttiva attesa di oltre 4.200 MWh/anno, l’impianto rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione delle infrastrutture gestite da Aeroporti di Roma.

Per capire di che impianto stiamo parlando, possiamo dire che l’energia elettrica che produce può soddisfare il fabbisogno di circa 1.500  abitazioni residenziali (consumo medio stimato per la famiglia media italiana tra i 2.000 ed i 3.600 kWh all’anno).

Il sito interessato è quello dell’aeroporto di Ciampino, nodo strategico dell’aviazione civile e militare nel Lazio.

L’obiettivo dichiarato è trasformare una parte dell’area aeroportuale in un polo energetico verde, capace di soddisfare gran parte del fabbisogno energetico con fonti rinnovabili.

Condannata Aeroporti di Roma alle spese

La sentenza ha anche disposto la condanna di Aeroporti di Roma S.p.A. al pagamento delle spese legali, per un importo pari a 1.500 euro, da versare alla società ricorrente.

Un esito che conferma la fondatezza delle contestazioni mosse e segna un punto fermo sul principio della chiarezza e certezza nei bandi pubblici.

La partita però non si chiude qui: la realizzazione dell’impianto dovrà ora passare per le prossime fasi della gara. Ma con la sentenza del TAR, una cosa è certa: l’impianto fotovoltaico di Ciampino si farà. E sarà uno dei più grandi nel suo genere.


Leggi anche: Regione Lazio ‘congela’ la tassa sul rumore per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino

20/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Intervenuta la Polizia

Roma, truffa del "finto carabiniere", anziana fa arrestare il truffatore. Come funziona il raggiro

Roma, truffa del

Per lavori curati dall'Anas

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina
Dal 30 giugno e fino a settembre disagi in vista per gli automobilisti della strada 148 Pontina: previsti restringimenti di carreggiata, chiusure di tratti...

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Previsti nuovi impianti

Acea chiude i pozzi di Ardea e Pomezia per 'fare spazio' all'inceneritore di Roma: a spese dei cittadini

Acea chiude i pozzi di Ardea e Pomezia per 'fare spazio' all'inceneritore di Roma: a spese dei cittadini
Acea, il gigante romano dei servizi, chiude il campo pozzi di Ardea e Pomezia per fare spazio al futuro mega inceneritore di Roma. Un’intera area...

Rincari stabiliti dal Comune di Roma

Taxi aeroporto di Ciampino, aumento record delle tariffe per Roma: il Tribunale blocca i ricorsi delle associazioni

Taxi aeroporto di Ciampino, aumento record delle tariffe per Roma: il Tribunale blocca i ricorsi delle associazioni

Le iniziative previste per il 29 giugno a Roma

Roma, 29 giugno, festa dei Patroni Santi Pietro e Paolo: messe, percorsi, bancarelle e fuochi d'artificio

Roma, 29 giugno, festa dei Patroni Santi Pietro e Paolo: messe, percorsi, bancarelle e fuochi d'artificio
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Più di 10 gradi sopra le medie

Le previsioni Meteo: in arrivo temperature record a Roma e Latina

Le previsioni Meteo: in arrivo temperature record a Roma e Latina

SMS sospetti e telefonate da sedicenti incaricati dell'ente

La Regione Lazio avverte: attenzione alle truffe telefoniche

La Regione Lazio avverte: attenzione alle truffe telefoniche
La Regione Lazio a mette in guardia la cittadinanza da tentativi di truffa via telefono, tramite chiamate da sedicenti operatori incaricati dall'ente o...

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.