martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Il quadrato rosso indica la zona (il foglio catastale) dove è ubicata la cantina vinicola protagonista della vicenda (elaborazione su immagine Google Maps)
Frascati, una Cantina vinicola diventa come una SPA, con tanto di piscina e sauna abusive: il Comune prima gli intima di demolire gli abusi, e poi in Tribunale si presenta dalla stessa parte degli abusivi.

Ha dell’incredibile la vicenda che sta avendo luogo a Frascati, una storia che affonda le radici nel lontano 2005, e che continua a tenere banco ancora oggi, a 20 anni di distanza, nelle aule di giustizia.

Nasce una SPA nella campagna di Frascati

I soggetti di questa vicenda sono 3: una cantina vinicola trasformata (quasi) in una Spa in maniera abusiva, il Comune di Frascati che ha verificato gli abusi, il vicino di casa della cantina, che è ricorso al Tribunale.

Siamo in una zona di campagna di Frascati, a nord ovest del centro cittadino. In pratica nel territorio tra Tuscolana e Anagnina, tra le frazioni di Vermicino e Morena.

Il quadrato rosso indica la zona (il foglio catastale) dove è ubicata la cantina vinicola protagonista della vicenda (elaborazione su immagine Google Maps)
Il quadrato rosso indica la zona (il foglio catastale) dove è ubicata la cantina vinicola protagonista della vicenda (elaborazione su immagine Google Maps)

Una cantina vinicola è stata trasformata in una specie di SPA, completa di piscina e sauna, opere però caratterizzate da un dettaglio non trascurabile: le strutture sono abusive, come confermato dagli stessi giudici del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio che hanno trattato questo caso con una recente sentenza.

La singolarità del caso è che il Comune di Frascati, anziché imporre la demolizione di tali opere, si è presentato in Tribunale a difendere, di fatto, la posizione degli abusivi.

Frascati, quell’ordine di demolizione ineseguito dal 2005 per piscina e sauna

Prima di tutto, la storia di questo contenzioso giudiziario, come anzidetto, inizia nel lontano 2005.

All’epoca il Comune di Frascati emise un’ordinanza di demolizione (la numero 104 del 29 novembre 2005) per una serie di opere abusive realizzate nella Cantina vinicola.

Tra queste opere abusive figuravano:

  • l’ampliamento di una rimessa interrata,
  • la costruzione di un nuovo appartamento,
  • l’incremento di volume con la chiusura parziale di un portico preesistente,
  • la realizzazione di sistemazioni esterne del giardino
  • la realizzazione di una piscina
  • la costruzione di un vano seminterrato adibito a spogliatoio, sauna e bagno.

Nonostante l’ordine di demolizione, e un tentativo non riuscito di bonificare gli abusi, i manufatti sono rimasti in piedi, come accertato dalla Polizia Municipale con un verbale del 31 luglio 2007.

I ricorsi presentati dai proprietari della Cantina vinicola contro l’ordinanza di demolizione sono stati successivamente dichiarati estinti, rendendo l’atto di demolizione del Comune di Frascati definitivo.

Il vicino protesta, ben 6 amministrazioni non intervengono

Negli anni, i solleciti da parte del proprietario del terreno con casa confinante con la Cantina-SPA (e attuale ricorrente al TAR del Lazio) per l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione del Comune di Frascati si sono susseguiti, fino ad arrivare ad una vera e propria diffida giudiziaria datata 14 dicembre 2018, ma senza alcun esito.

La vicenda, è utile sottolinearlo, ha attraversato diverse amministrazioni comunali.

Si va dall’amministrazione guidata da Francesco Paolo Posa, eletto sindaco di Frascati nel 2004, a Stefano Di Tommaso, eletto nel 2009, da Alessandro Spalletta, sindaco dal 2014, a Roberto Mastrosanti, eletto nel 2017. Successivamente, dal 19 febbraio 2021 al 20 ottobre 2021, la città è stata guidata dalla Commissaria prefettizia Raffaella Moscarella. Dal 20 ottobre 2021 ad oggi, la poltrona di primo cittadino è occupata da Francesca Sbardella.

Nonostante i cambiamenti alla guida del Comune di Frascati, la situazione degli abusi edilizi è rimasta irrisolta.

Per questo, il cittadino ha deciso di presentare un ricorso al TAR del Lazio per chiedere ali magistrati di imporre al Comune di Frascati di procedere con la demolizione degli abusi.

La difesa del Comune di Frascati, basata sulla presunta “incapacità” di far fronte agli obblighi di demolizione, continua a destare perplessità, soprattutto considerando la lunga durata del contenzioso e la chiarezza della vicenda.

Il Tribunale dà ragione al Comune e alla Cantina-Spa

Il Tribunale Amministrativo Regionale, nell’udienza del 16 maggio 2025, ha preso atto della eccezione di inammissibilità del ricorso per carenza di interesse.

Una eccezione sollevata dal Comune di Frascati e dai contro-interessati (ossia i proprietari della Cantina) contro il ricorrente al TAR, la cui proprietà confina con la Cantina-Spa.

Il Collegio ha ritenuto fondata tale eccezione del Comune di Frascati e Cantina vinicola. I giudici hanno sottolineato come l’interesse ad agire debba essere dimostrato concretamente e non possa essere presunto dalla semplice vicinanza o dalla qualifica di denunciante.

Il ricorso del ricorrente è stato dichiarato inammissibile dai giudici, visto che non avrebbe un tornaconto dimostrabile negativo dalla presenza di questi abusi.

In pratica il Tribunale ha

Una storia non ancora chiusa

La lunga battaglia legale continua, con il Comune di Frascati che si trova in una posizione difficile. È infatti chiamato a giustificare anni di inazione di fronte a un’ordinanza di demolizione rimasta lettera morta.

Il vicino di casa-ricorrente ha facoltà di appellarsi contro tale sentenza al Consiglio di Stato, secondo grado della Giustizia Amministrativa.


Leggi anche: Frascati, via definitivo alla nuova lottizzazione per villette quadrifamiliari al posto dell’uliveto

21/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.