Il 18 giugno 2025 il Comune di Albano ha infatti rilasciato il permesso di costruire n. 7/22-2025 per l’ampliamento dello stabilimento industriale in via dei Tulipani 34‑36.
Si tratta dell’azienda ELEN Electromechanical Engineering s.r.l., che si occupa principalmente di progettazione e realizzazione di impianti elettrici ferroviari. Un’azienda in forte espansione, che opera già in 12 regioni italiane, anche per le tratte di alta velocità come la Roma-Napoli e la Torino-Lione.
Cronoprogramma serrato, per l’azienda di Cancelliera
L’intervento riguarda l’espansione di un impianto dedicato alla produzione e manutenzione di componenti ferroviarie altamente tecnologiche.
L’operazione si inserisce in un progetto più ampio di potenziamento delle infrastrutture produttive legate al trasporto ferroviario sostenibile, settore strategico per la transizione ecologica e la competitività del sistema ferroviario.
Secondo i termini del permesso, i lavori devono iniziare entro il 18 giugno 2026 e concludersi entro tre anni dall’avvio, pena la decadenza dell’autorizzazione.
Elemento chiave: entro 60 giorni dal rilascio del permesso, ossia entro metà agosto 2025, dovrà essere acquisito da ACEA ATO 2 il Nulla Osta tecnico-idraulico per l’imbocco in fogna, condizione essenziale per l’inizio dei lavori.
Impatto economico sul territorio
L’area industriale di Albano Laziale ospita un intervento dall’intensità economica significativa. I soli oneri concessori versati ammontano a 62.993,83 €, cifra che riflette l’impegno economico in campo.
Il rilancio industriale atteso potrebbe portare con sé nuove opportunità occupazionali e d’indotto, rafforzando la vocazione logistica e produttiva della zona tra Roma e i Castelli Romani.
A breve, ELEN dovrà trasmettere la notifica preliminare, i DURC delle imprese, e dichiarazioni di verifica documentale, passaggi obbligati per l’avvio del cantiere.
Nel giro di poche settimane l’azienda sarà pronta ad ingranare la marcia, contribuendo a trasformare Cancelliera in una zona industriale in sviluppo.
Leggi anche: Albano avrà un secondo cimitero: dopo 16 anni si sblocca il progetto. Dove sorgerà