Impegnarsi nella costruzione di un brand solido per la propria azienda può sembrare superfluo nell’era dell’intelligenza artificiale, che dà la possibilità di generare svariate tipologie di contenuto in pochi secondi.
Come ripetuto più volte in questi anni parlando di AI, è necessario trovare il giusto mix tra i suoi vantaggi e l’importanza del lato umano.
Il peso della reputazione
I contenuti tramite i quali si comunica ai propri potenziali clienti non devono mai essere privi di finalità e non studiati. Lo stesso si può dire per scelte di marketing come gli eventi e la distribuzione di gadget, asset fondamentali ancora oggi.
Per rendersi conto di quanto tutto questo faccia la differenza, basta chiamare in causa i dati ufficiali del World Economic Forum, che collocano al 25% il peso della reputazione sul valore che, sul mercato, ha qualsiasi realtà che venda prodotti o servizi, dalla grande azienda alla micro impresa.
Si tratta di un approccio replicabile e associabile anche alla categoria dei professionisti.
Quindi sì, lavorare a un brand aziendale forte ha senso anche in un periodo come questo, in cui l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato diversi processi.
Vediamo meglio, nelle prossime righe, come trovare il giusto equilibrio fra il suo contributo e il lato umano.
Focus sulla sentiment analysis
Un aspetto in cui l’intelligenza artificiale può aiutare tantissimo quando si parla di personal branding è il focus sulla sentiment analysis.
Esistono tantissimi tool che permettono di monitorare il modo in cui il marchio è percepito online e di mettere a punto, a seconda delle necessità, implementazioni ai propri contenuti.
La nuova era dei contenuti online
Se, fino a pochi mesi fa, per essere visibili sui motori di ricerca – e, di riflesso, avere molte più chance di essere scelti – bastava comparire, complice il giusto equilibrio fra trucchi tecnici e scrittura efficace, in cima alla pagina dei risultati, oggi la partita si è fatta decisamente più complessa.
Necessario, infatti, è essere primi nel box che, per diverse tipologie di ricerca, viene restituito da Google, con contenuti elaborati dall’intelligenza artificiale e le relative fonti.
Per apparire tra queste ultime, è importantissimo risultare credibili. I tool di AI permettono di lavorare da questo punto di vista, e trasformare ogni singolo contenuto in un passo verso la conquista di nuovi clienti.
Farsi ricordare
Mai come in questo periodo si sta riflettendo sull’altissimo numero di contenuti che ci vengono proposti sul web.
La concorrenza è alta e, nonostante la selezione che, soprattutto nelle ultime settimane, l’algoritmo sta mettendo in atto, deindicizzando un gran numero di pagine, ogni giorno siamo letteralmente bombardati da informazioni, non sempre di qualità.
Ecco perché è importante, se l’obiettivo è costruire un personal brand forte, farsi ricordare.
Gli eventi aiutano molto a tal proposito e devono essere organizzati senza lasciare nulla al caso, creando delle vere e proprie esperienze.
Dalla possibilità di incontrare brand ambassador già celebri online fino a momenti di coinvolgimento concreto come può esser la preparazione del piatto tipico della zona in cui l’evento si svolge, per non parlare della creazione di accessori o trucchi personalizzati, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
In tali occasioni, conta tanto anche la proposta dei gadget, essenziali per lasciare un’impronta nella mente e nel cuore del potenziale cliente grazie alla loro presenza nella sua quotidianità.
In questo ambito, conta particolarmente il ruolo della coerenza. Focalizzati bene sui valori che hai scelto di veicolare attraverso il tuo marchio e utilizzali come vera e propria mappa.
Ciò vuol dire, per esempio, che se poni l’accento sulla sostenibilità può avere il suo perché un gadget come le borracce Gedshop, per citare un sito verticali tra i più celebri in Italia, che permettono di enfatizzare un aspetto oggi molto sentito, ossia la riduzione della plastica.
Alla base di tutto, non dimenticarlo mai, deve sempre esserci un logo leggibile, ossia riconoscibile a prescindere dalle dimensioni, aspetto imprescindibile per aumentare la notorietà del marchio.