Una stagione culturale che va da fine giugno fino agli ultimi giorni di luglio, con una serie di eventi teatrali e musicali all’aperto nella cornice della città dei Castelli Romani.
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Assessorato per la Cultura, per il Turismo e per lo spettacolo in collaborazione col Comune di Albano.
Tutti gli eventi della rassegna verranno svolti nella piazzetta retrostante il Museo Civico Mario Antonacci, ovvero in Piazza Sabatini a Villa Ferraioli.
Il ricco calendario di appuntamenti all’insegna del divertimento, del teatro e della musica offrirà anche ai più giovani un’alternativa coinvolgente per vivere l’estate, proseguendo la scia di successo delle scorse edizioni.
Tutti gli spettacoli saranno a ingresso gratuito e senza necessità di prenotazione.
Albano Estate 2025: il programma della manifestazione
Gli spettacoli inizieranno venerdì 20 giugno e proseguiranno fino a domenica 20 luglio.
Il calendario inizia con soli 3 appuntamenti previsti per giugno, poi a luglio s’intensifica, prevedendo tre appuntamenti alla settimana. Gli spettacoli inizieranno sempre alle ore 21.
Ecco di seguito tutto il programma della rassegna estiva
Giugno 2025
- venerdì 20 Giugno: Tribute band “Redwood- Live Fra la via Emilia e il West“. Una tribute band che ripercorrerà due dei migliori dischi di Francesco Guccini. Inoltre, saranno raccontati aneddoti e riferimenti biografici coinvolgendo il pubblico in una festa di musica e parole.
- sabato 28 Giugno: Mediterraneo- Storie di mare di ieri e di oggi. uno spettacolo di musica e ballo che propone un viaggio musicale tra le sonorità del Mediterraneo, a cura dell’Ass.ne Vaso di Pandora Compagnia Archetipo Ensamble.
- domenica 29 Giugno: Centouno Show, una serata comica con Luca Latino, Flavio Moscatelli ed Ezio Passacantilli, a cura di I Centouno – DSC Art & Music.
Luglio 2025
- venerdì 4 Luglio: Testamento di Faber- Tributo a Fabrizio De André. Tutti i più grandi successi che hanno reso immortale Fabrizio De André, arricchiti da strumenti etnici che ne hanno caratterizzato la produzione degli anni ’80 e ’90
- sabato 5 Luglio: Lo Spettacolo “L’omo e la donna… che bella caciara” dello Showman romano Luciano Lembo
- domenica 6 Luglio: Trisarmoniche, Tris di musicisti con oltre trent’anni di esperienza: Stefano Indino, Claudio Ginobi, Denis Negroponte
- venerdì 11 Luglio: Lo spettacolo teatrale “M’accompagno da me” di Michele La Ginestra. Regia di Roberto Ciufoli
- sabato 12 Luglio: Battisti Candle Experience. Tutta la migliore musica di Lucio Battisti in un contesto serale suggestivo, tra candele e strumenti.
- domenica 13 Luglio: “Cubanía y Tradición” è il più recente progetto della cantante cubana Yorka Rios, che reintepreta la musica tradizionale cubana.
- venerdì 18 Luglio: Tribute Band Rino Gaetano, concerto de Iseiottavi per onorare la musica del cantautore calabrese, trasmettendone il messaggio storico e musicale
- sabato 19 Luglio: Gabriella L’ultima Chiumachella spettacolo teatrale di Roberta Beba Albanesi in ricordo di Gabriella Ferri e in onore della “romanità”
- domenica 20 Luglio: Il pittore di Roma- Storia e opere di Bartolomeo Pinelli. Bartolomeo Pinelli, detto “Meo”, è stato un pittore, ceramista e incisore romano. L’evento condotto da Ariele Vincenti vuole ricordare un artista ingiustamente dimenticato
Sindaco e Assessorato uniti per un’estate tra musica e spettacolo per tutti
Ogni spettacolo non avrà bisogno né di biglietto né di prenotazione anticipata.
L’inizio è previsto per le ore 21. Richiede ai partecipanti l’arrivo almeno entro le 20 della serata stessa. Nella piazza saranno posizionate delle sedute, senza escludere la presenza di posti in piedi.
Per leggere i particolari dell’intero programma, CLICCA QUI.
Per ogni tipo di informazione sulla manifestazione è possibile contattare l’Ufficio Cultura ai numeri 0693295461-462-463 oppure scrivere una mail a [email protected].
L’entusiasmo per questa estate nel comune di Albano è di tutti a partire dal sindaco Massimiliano Borrelli che ha commentato così:
“Siamo pronti a offrirvi un’estate all’insegna del divertimento, della cultura e della musica: tribute band, spettacoli teatrali, serate comiche, musica folk. Le attività proposte sono pensate per tutti, dai giovani agli adulti.
Siamo sicuri che questo programma sarà un’occasione per rafforzare il senso di comunità e per vivere insieme momenti di allegria e condivisione. Vi aspettiamo numerosi e pronti a divertirci insieme.”
Anche l’Assessore al Turismo, alla Cultura e allo Spettacolo Vincenzo Santoro sottolinea l’importanza per la città di Albano di serate come queste:
“Passeremo delle serate insieme, sotto l’atmosfera e la luce della luna e delle stelle, nella convinzione che ogni genere di musica e di intrattenimento ci regalerà un’emozione speciale. Abbiamo pensato a sere d’estate ricche di divertimento, tanta musica e tante risate, in compagnia di artisti variegati.”. Albano Estate 2025 è pronto a partire.
LEGGI ANCHE: Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere