mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In zona Torvaianica Alta

Il Comune di Pomezia blocca con un astuto stratagemma i lavori (ritenuti irregolari) di una grande villa

Torvaianica, la villa vista dall'alto, foto Google Maps

Torvaianica, la villa vista dall'alto, foto Google Maps

Il Comune di Pomezia ha bloccato i lavori per la realizzazione di una grande villa in via Campo Selva nella zona di Torvaianica Alta, utilizzando come prova ufficialel’applicazione Google Maps e le sue foto dall’alto che riportano anche le date in cui sono state effettuate.

L’intervento edilizio, avviato tramite una SCIA alternativa al permesso di costruire presentata il 19 febbraio 2025, è stato sospeso con una ordinanza.

L’atto del Comune di Pomezia è stato emesso dopo un sopralluogo eseguito il 14 aprile 2025, in presenza della Polizia Locale e dei tecnici comunali.

La decisione è stata motivata dalla constatazione di gravi irregolarità urbanistiche e dalla collocazione dell’immobile in un’area soggetta a vincoli paesaggistici e archeologici.

Anche se la zona in cui insiste l’immobile, anche questo va detto, è costellata di altre grandi ville.

Torvaianica, stop alla maxi villa su area vincolata

L’area oggetto dell’intervento, secondo il Comune di Pomezia, rientra nella cosiddetta “Zona H” del Piano Regolatore Generale del 1974, classificata come zona  agricola.

Il cerchio rosso sulla mappa indica dove è ubicata la villa a cui il Comune di Pomezia ha fermato i lavori (elaborazione su immagine Google Maps)
Il cerchio rosso sulla mappa indica dove è ubicata la villa a cui il Comune di Pomezia ha fermato i lavori (elaborazione su immagine Google Maps)

Ma c’è di più. Il terreno ricade in zona vincolata ai sensi del Codice dei Beni Culturali (D.Lgs. 42/2004), in particolare per la presenza di “beni lineari” e testimonianze storiche e archeologiche.

Inoltre, secondo l’articolo 22 comma 7 delle Norme Tecniche di Attuazione, l’area è sottoposta a vincolo elettrodotti, il che rende ancora più stringenti le condizioni per edificare.

Un progetto per la villa che va oltre la semplice ristrutturazione

Il progetto edilizio prevedeva opere di completamento e ristrutturazione dell’edificio, tra cui l’installazione di impianti elettrici, idrici e termici, infissi e porte, la realizzazione di una scala interna, lo spostamento di finestre e l’applicazione di pavimenti, rivestimenti e tinteggiature.

La richiesta di effettuare lavori è stata presentata in Comune carente di documentazione fotografica, pertanto gli ufici dell’amministrazione pometina hanno deciso di effettuare un sopralluogo.

Il sopralluogo si è tenuto il 14 aprile 2025.alla presenza della Polizia locale, del propriatrio, della ditta e dei tecnici responsabili dei lavori.

Tuttavia durante il sopralluogo è emerso che l’immobile, sebbene legittimato da un condono edilizio del 3 marzo 2011, era privo di tamponature esterne fino almeno al maggio 2024.

Questo aspetto è risultato decisivo: l’opera non può infatti essere considerata una semplice ristrutturazione, ma una nuova costruzione, soggetta a vincoli ben più rigidi.

Comune usa Google Maps per fermare la villa di Torvaianica

Le immagini storiche reperite tramite l’applicazione Google Maps hanno evidenziato una realtà diversa da quella descritta nella SCIA. Dall’aprile 2008 al maggio 2024, l’edificio risultava privo di tamponature esterne, configurandosi come un semplice scheletro in cemento armato.

La villa a Torvaianica Alta a cui è stato dato lo stop del cantiere (Foto Google Maps del maggio 2024)
La villa a Torvaianica Alta a cui è stato dato lo stop del cantiere (Foto Google Maps del maggio 2024)

Neppure all’epoca del rilascio del condono edilizio del 2011 l’immobile risultava completato.

Secondo il Comune di Pomezia, l’intervento presentato non può quindi rientrare tra quelli previsti dall’articolo 23 del Testo Unico sull’edilizia (DPR 380/2001), e richiede un nuovo permesso di costruire.

Villa abusiva a Torvaianica

Nel dettaglio, il sopralluogo ha evidenziato – secondo il Comune di Pomezia – che alcune opere erano già in fase avanzata. Scale interne completate a livello strutturale, tramezzi montati, parziali tracce di impianti, e la presenza di un solaio non autorizzato in una zona prevista con doppia altezza.

Le falde del tetto, nella parte anteriore e posteriore del piano soffitta, non erano state realizzate, lasciando spazio a quello che, nei fatti, potrebbe essere interpretato come un ampliamento della superficie tramite terrazzi.

Inoltre, l’intervento risulta – sempre secondo il Comune di Pomezia – privo di autorizzazione paesaggistica, obbligatoria per costruzioni in aree soggette a vincoli ambientali.

Mancano anche le autorizzazioni previste dalla Legge Regionale 38/1999, tra cui il Piano di Utilizzazione Aziendale (PUA), il rispetto del lotto minimo e l’iscrizione del proprietario come coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale.

Per il Comune Google Maps non si discute: stop alla villa

Il Comune di Pomezia ha formalizzato la sospensione dei lavori con un’ordinanza datata 20 giugno 2025, intimando l’interruzione immediata del cantiere.

Ai sensi dell’articolo 27 del DPR 380/2001, entro 45 giorni dall’ordinanza saranno adottati i provvedimenti sanzionatori definitivi. Questi potranno includere la demolizione delle opere e il ripristino dello stato dei luoghi.

«Rimane ferma la possibilità eventuale  – riporta l’ordinanza del Comune di Pomezia – se l’intervento rispondesse alle norme urbanistico-edilizie vigenti, di richiedere la sanatoria dell’abuso».

Oppure i proprietari della villa possono presentare ricorso entro 60 giorni contro la decisione del Comune di Pomezia al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio.

Per ora, il cantiere è fermo, grazie a Google Maps.


Leggi anche: Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

29/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente
Pomezia, la nuova amministrazione comunale di centrodestra guidata dalla sindaca Veronica Felici ha scelto un’altra strada: nessuna Zona 30, in città,...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Lungomare dei Greci

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

“Nessun rischio per i fondi PNRR”

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?
A Pomezia, lo Skatepark nuovo di zecca resta ancora desolatamente chiuso e inaccessibile. L’opera, situata in Piazzale Aldo Moro, è tecnicamente...

In Via Giamaica a Pomezia un Centro accoglienza temporanea

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)

Crisi alla Crick Crock

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza
La situazione alla storica azienda Crik Crok di Pomezia sembra essere divenuta ormai insostenibile. L'azienda alimentare, conosciuta in tutta Italia per...

Via libera alla struttura commerciale

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando

La sentenza

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

La denuncia del Consigliere Castro

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Suscita preoccupazioni la qualità dell'aria dopo l’incendio divampato domenica 29 giugno nei pressi di via degli Agrostemmi, nella zona di Santa Palomba...

Zona dell'ex Las Vegas

Torvaianica, stabilimento balneare 'declassato' a spiaggia libera: un esproprio per crearne l'accesso

Torvaianica, stabilimento balneare 'declassato' a spiaggia libera: un esproprio per crearne l'accesso
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.