mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Opera di Street Art che rappresenta il volto dell'attrice Monica Vitti realizzata a Roma sui gradini di una scalinata

“What a lovely day, today!” di David Daviù Vecchiato - opera di street art realizzata a Roma: dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/

La Regione Lazio ha creato un portale appositamente dedicato alle opere di Street Art presenti sul suo territorio. Nel portale “Lazio Street Art” si potranno vedere tutte le opere di arte urbana realizzate in varie località della regione, divise per provincia.

Con questa iniziativa, la Regione Lazio vuole promuovere e sostenere la Street Art, come motore di rigenerazione urbana e inclusione sociale.

L’iniziativa consolida inoltre il ruolo del Lazio come uno dei territori più dinamici e innovativi nella scena artistica contemporanea.

Il portale Lazio Street Art: un catalogo della street art sul territorio laziale

La presentazione ufficiale del portale “Lazio Street Art” si è tenuta la scorsa settimana nello spazio culturale WeGil a Roma.

Il portale è stato promosso dalla Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e della Famiglia, Pari Opportunità, Servizio Civile – Area Comunicazione e Promozione dei Servizi Culturali della Regione Lazio e realizzato dalla società in house LAZIOcrea S.p.A.

Raccoglie un catalogo completo delle opere finanziate dalla Regione attraverso gli Avvisi “Lazio Street Art” per la promozione e diffusione di questa espressione artistica.

Con il tempo il catalogo si arricchirà delle opere che i comuni laziali e i municipi di Roma vorranno segnalare. Diventerà così una vetrina completa della Street Art nel territorio laziale.

Alla presentazione ha partecipato anche l’artista Napal, figura storica della street art italiana. Napal si è esibito in live session realizzando un’opera artistica per la Regione Lazio.

La street art: una forma di riqualificazione degli spazi urbani

Il nuovo portale si pone l’obiettivo di essere un punto di riferimento per artisti, cittadini, istituzioni e appassionati, offrendo una piattaforma digitale completa e dinamica.

È uno strumento pensato per valorizzare il patrimonio creativo diffuso e promuovere, al tempo stesso, un turismo culturale accessibile e contemporaneo.

Questo progetto si inserisce nel più ampio impegno della Regione Lazio definito attraverso la Legge regionale n.22 del 23 dicembre 2020 di valorizzazione della Street Art.

La Street Art è infatti una forma artistica capace di riqualificare gli spazi urbani ed extraurbani, valorizzare le identità locali e rendere le città più vive e accessibili.

Con il Premio Regionale “Lazio Street Art”, la legge ha inoltre previsto un riconoscimento annuale a titolo onorifico per celebrare i migliori progetti e talenti della scena artistica della street art del Lazio.

Sul portale gli artisti troveranno gli spazi liberi da riqualificare con opere di arte urbana

A breve, il portale ospiterà anche l’elenco aggiornato degli spazi liberi segnalati dai comuni disponibili per gli artisti. Offrirà così nuove opportunità di espressione creativa in tutto il territorio regionale.

Per ogni spazio sarà possibile consultare le modalità di utilizzo, le specifiche tecniche, eventuali vincoli o limiti agli interventi realizzabili e una descrizione del bene corredata da immagini.

Durante la conferenza stampa di presentazione del portale è stata annunciata la prossima pubblicazione del nuovo avviso pubblico ‘Lazio Street art 2025’.

Attraverso questo bando la Regione Lazio finanzierà interventi artistici, come murales, mosaici e installazioni, in grado di riqualificare e valorizzare in chiave culturale e sociale gli spazi pubblici e privati presenti sul territorio regionale, in particolare nelle aree più marginali e periferiche.

Un viaggio interattivo nella Street Art del Lazio

Il catalogo delle opere di Street Art presenti sul portale al momento presenta solo quelle opere finanziate dalla Regione Lazio attraverso gli Avvisi “Lazio Street Art”.

Prossimamente comprenderà anche quelle segnalate dai Comuni, con l’intento di esaltarne il valore artistico, culturale e turistico.

Ogni opera è corredata da una descrizione, una scheda dettagliata su materiali, misure e tecnica artistica e da una galleria di immagini e video.

Il portale offre inoltre agli utenti una mappa interattiva e percorsi guidati realizzati su piattaforma OpenStreetMap per scoprire e ammirare da vicino queste straordinarie espressioni artistiche.

Opere di Street Art a Latina e provincia

Per quel che riguarda la città di Latina, sul portale sono attualmente presenti 3 opere di Street Art.

Le 3 opere fanno parte del progetto NIU “Nuove Identità Urbane” realizzato dal Comune di Latina e vincitore del Secondo Avviso della Regione Lazio “Lazio Street Art 2022”:

  • Futuro Interiore, di Vera Bugatti  Via Antonio Cervone 2, presso la sede distaccata del Comune;
  • Il Buttero, di Attorrep, Via Ezio 36, presso la sede del Servizio Demografico del Comune;
  • Impronta EGOlogica, di Oniro, Via Varsavia 31, presso il Campus Internazionale di Musica.
L'opera di street Art Futuro Interiore realizzata a Latina da Vera Bugatti. Rappresenta una figura di donna mitologica
Futuro Interiore di Vera Bugatti – dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/
Il murale Il Buttero a Latina: un uomo a cavallo
Il Buttero di Attorrep, dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/
Impronta Egologica di Oniro a Latina: il murale rappresenta un bosco verde su cui insistono le case di una città che prendono la forma di una mano
Impronta EGOlogica di Oniro, dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/

Leggi anche: Arte moderna, Latina diventa museo a cielo aperto con la street art


In provincia di Latina, il portale Lazio Street Art riporta 3 opere, una a Formia e 2 ad Itri.

A Formia l’opera di arte urbana si trova sulla facciata di un palazzo amministrativo in Piazza Guglielmo Marconi, accanto alla chiesa di Santa Teresa d’Avila. Si tratta di

  • Interactive Neon Mural, dell’artista Spidertag

Non è un murale, ma un’installazione a Led. Per Spidertag è la prima opera realizzata in Italia ed è il primo urban artist ad utilizzare luci a Led che offrono anche la possibilità allo spettatore di interagire con l’opera attraverso un App.

L’installazione fa parte del progetto “Interactive Neon Mural” realizzato dal Comune di Formia e vincitore del Secondo Avviso della Regione Lazio “Lazio Street Art 2022”.

Interactive Neon Mural, dell’artista Spidertag: luci a led accese di notte sulla facciata di un edificio di Formia
Interactive Neon Mural, dell’artista Spidertag – dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/

Ad Itri invece le 2 opere di Street Art sono state realizzate in Via 8 Marzo 126, presso un’area di parcheggio. Fanno parte del progetto “Color Up” realizzato dal Comune di Itri e vincitore del Primo Avviso della Regione Lazio “Lazio Street Art 2020”

Il progetto intendeva valorizzare e riqualificare le aree più popolari del paese attraverso il colore, trasformando dei potenziali punti di debolezza del territorio in luoghi di interesse artistico.

Le opere sono:

  • Il viaggio di Fra’ Diavolo, di Alessandra Carloni,
  • Storia di un brigante, di Francesco Piskv Persichella.
  • Il viaggio di Fra' Diavolo, di Alessandra Carloni a Itri sul muro di un parcheggio: il brigante Fra' Diavolo con il fucile
    Il viaggio di Fra’ Diavolo, di Alessandra Carloni – dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/

    L'artista Francesco Piskv Persichella mentre realizza il murale Storia di un brigante a Itri lungo il muro di un parcheggio
    Storia di un brigante, di Francesco Piskv Persichella, dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/

Opere di Street Art a Pomezia

In provincia di Roma si segnalano 3 opere di street art realizzate a Pomezia, sull’edificio che ospita i Servizi Demografici del Comune, in Piazza S. Benedetto da Norcia 7:

  • Amore per la nostra terra, dell’artista Steven
  • Pomona – The kiss of Pomezia, dell’artista Howen Poison
  • Le nostre radici, dell’artista Noa
Pomona, The kiss of Pomezia di Howen Poison. Il murale ricopre una facciata dell'anagrafe di Pomezia con colori accesi
Pomona, The kiss of Pomezia di Howen Poison, dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/
Amore per la nostra terra, dell’artista Steven, murale su una facciata dell'anagrafe di Pomezia: una bambina abbraccia il pianeta Terra
Amore per la nostra terra, di Steven – dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/
Le nostre radici di Noa: il murale su una facciata dell'anagrafe di Pomezia rappresenta il profilo di Enea
Le nostre radici di Noa – dal portale https://laziostreetart.regione.lazio.it/

Le tre opere fanno parte di un trittico posizionato sulle facciate dell’edificio sede dell’anagrafe e dei servizi sociali di Pomezia. Sono state realizzate nell’ambito del progetto “Giovani al Centro” realizzato dal Comune di Pomezia e vincitore del Secondo Avviso della Regione Lazio “Lazio Street Art 2022”.

Il progetto ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi delle scuole superiori di Pomezia che sono stati coinvolti sia nella fase realizzativa dei murales sia in quella promozionale.


Leggi anche: Pomezia, terminati i murales sul palazzo dell’Anagrafe

23/06/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente
Pomezia, la nuova amministrazione comunale di centrodestra guidata dalla sindaca Veronica Felici ha scelto un’altra strada: nessuna Zona 30, in città,...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Lungomare dei Greci

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

“Nessun rischio per i fondi PNRR”

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?
A Pomezia, lo Skatepark nuovo di zecca resta ancora desolatamente chiuso e inaccessibile. L’opera, situata in Piazzale Aldo Moro, è tecnicamente...

In Via Giamaica a Pomezia un Centro accoglienza temporanea

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)

Crisi alla Crick Crock

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza
La situazione alla storica azienda Crik Crok di Pomezia sembra essere divenuta ormai insostenibile. L'azienda alimentare, conosciuta in tutta Italia per...

Via libera alla struttura commerciale

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando

La sentenza

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

La denuncia del Consigliere Castro

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Suscita preoccupazioni la qualità dell'aria dopo l’incendio divampato domenica 29 giugno nei pressi di via degli Agrostemmi, nella zona di Santa Palomba...

Zona dell'ex Las Vegas

Torvaianica, stabilimento balneare 'declassato' a spiaggia libera: un esproprio per crearne l'accesso

Torvaianica, stabilimento balneare 'declassato' a spiaggia libera: un esproprio per crearne l'accesso
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.