mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

2 incendi a distanza di 15 giorni

Incendi alle caserme di Carabinieri Castel Gandolfo e Polizia Albano, arrestato 34enne: ora rischia l’ergastolo (Il VIDEO delle indagini)

Immagine dal video delle indagini sul sospettato che scavalca la recinzione del Commissariato di Polizia di Albano la notte dell'incendio

Immagine dal video delle indagini sul sospettato che scavalca la recinzione del Commissariato di Polizia di Albano la notte dell'incendio

Un 34enne di origine egiziana è stato arrestato e rischia l’ergastolo per aver incendiato in meno di 15 giorni gli automezzi sia della Compagnia dei Carabinieri di Castel Gandolfo che del Commissariato della Polizia di Stato di Albano Laziale.

L’uomo, regolarmente residente in Italia e con precedenti di polizia, è stato arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri su richiesta della Procura.

Il 34enne è gravemente indiziato di essere l’autore dei due gravi attentati incendiari avvenuti nella notte del 9 e del 24 febbraio 2025, rispettivamente contro la Compagnia dei Carabinieri di Castel Gandolfo e il Commissariato della Polizia di Stato di Albano Laziale.

Il reato contestato al 34enne è uno tra i più gravi previsti dal codice penale: strage “politica”, ovvero finalizzata ad attentare alla sicurezza dello Stato. In caso di condanna, la pena prevista può arrivare all’ergastolo, secondo l’articolo 285 del Codice Penale.

Il Video delle indagini

Il video diffuso dai Carabinieri riporta alcune immagini e anche la ricostruzione della fuga nella notte dell’incendio alle auto presso il Commissariato di Polizia di Albano.

Nelle immagini mostrate dai Carabinieri ci sono anche video relativi ai sopralluoghi che l’uomo ha messo in atto preventivamente, qualche giorno prima, per studiare come entrare nel parcheggio del Commissariato e come poi darsi alla fuga.

Colpiti prima i Carabinieri di Castel Gandolfo

I due attentati alle Forze dell’Ordine avevano scosso notevolmente l’opinione pubblica.  Sia perché avvenuti a circa 2 settimane di distanza l’uno dall’altro, sia perché mostravano una volontà proprio di colpire le Forze dell’ordine.

Il primo episodio si era verificato il 9 febbraio.

L’attentatore era entrato nel cortile della caserma dei Carabinieri di Castel Gandolfo passando attraverso un’impalcatura vicina. Una volta dentro aveva cosparso di liquido infiammabile un lembo di stoffa posto sotto alcune auto di servizio, appiccando il fuoco.

Il pronto intervento del militare di guardia e degli altri carabinieri aveva evitato il peggio, contenendo i danni alle ruote posteriori di due sole vetture, risultate comunque danneggiate.

Secondo attacco: il Commissariato di Polizia di Albano

Il secondo attacco, molto più distruttivo, era avvenuto nella notte del 24 febbraio al Commissariato di Polizia di Stato di Albano Laziale.

Qui l’attentatore aveva scavalcato una recinzione alta oltre 5 metri e dato fuoco a 17 auto di servizio, molte delle quali erano andate completamente distrutte.

Auto della Polizia incendiate presso il Cpmmissariato di Albano

Auto della Polizia incendiate presso il Cpmmissariato di Albano
Auto della Polizia incendiate presso il Commissariato di Albano

L’incendio aveva provocato danni ingenti anche alla struttura della caserma e a un edificio privato adiacente. Cinque squadre dei Vigili del Fuoco erano state necessarie per domare le fiamme.

L’indagine congiunta Carabinieri-Polizia

Vista la gravità dei fatti, l’indagine è stata svolta nel massimo riserbo. Un’indagine condotta congiuntamente dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati, dal ROS di Roma e dalla DIGOS della Questura di Roma.

Da subito le prove raccolte hanno permesso di collegare rapidamente i due episodi, grazie alla somiglianza nel modus operandi e alla vicinanza temporale e geografica.

Attraverso l’analisi di centinaia di ore di immagini di videosorveglianza, sopralluoghi, attività tecniche e testimonianze, gli investigatori hanno identificato il sospettato.

In particolare è stata determinante la ricostruzione dei movimenti dell’attentatore nella notte dell’attacco ad Albano, che ha permesso di risalire alla sua abitazione.

Fotogramma che individua il sospettato subito dopo aver appiccato un incendio
Fotogramma che individua il sospettato su Via Virgilio subito dopo aver appiccato l’incendio al Commissariato di Albano

Alcuni condomini della casa dove abita avevano anche segnalato, nei giorni precedenti, un forte odore di benzina proveniente dal suo appartamento.

La conferma scientifica, il movente, l’arresto

Le prove a carico del sospettato sono pressoché schiaccianti.

Un’identificazione visiva da parte di un Carabiniere che lo aveva notato nei pressi della caserma di Castel Gandolfo, un sopralluogo sospetto effettuato dallo stesso presso la Stazione dei Carabinieri di Albano il 15 marzo, e la comparazione tecnica effettuata dal RIS di Roma hanno contribuito a consolidare il quadro indiziario.

L’arrestato risulta fisicamente compatibile con l’autore ripreso dalle telecamere.

Durante le perquisizioni del 22 maggio, sono stati sequestrati un cellulare, alcuni capi d’abbigliamento e uno zaino, tutti compatibili con quelli usati negli attacchi.

Inoltre, è in corso l’analisi di una bottiglia con liquido infiammabile ritrovata vicino al Commissariato di Albano, da parte della Polizia Scientifica.

Secondo le prime ricostruzioni, il movente dell’uomo sarebbe legato a un profondo rancore personale verso le Forze dell’Ordine locali, maturato nell’ambito di vicende private non meglio precisate.

L’arrestato è stato trasferito nel carcere di Velletri, in attesa dell’interrogatorio da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Come prevede la formula di rito, la magistratura e le forze dell’ordine precisano che l’indagato, essendo in fase di indagini preliminari, deve considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.


Leggi anche: 1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

23/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Posizione dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale (AUBAC) sull’articolo “La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro...

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Una battaglia legale con il Comune di Frascati ha coinvolto il centro di Autolavaggio self-service situato in periferia, su via di Vermicino. A settembre...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.