Con una determina del 23 giugno 2025, il Comune di Aprilia ha quindi ufficialmente dichiarato decaduta la concessione del posteggio numero 224, revocando così l’autorizzazione all’attività di vendita.
Bancarella assente da più di 4 mesi
La decisione è arrivata al termine di un procedimento avviato nei mesi scorsi, dopo che la Polizia Locale aveva segnalato, con una nota dello scorso marzo, la prolungata assenza della titolare dal mercato durante l’anno 2024.
Secondo quanto riportato dagli uffici, la bancarella non sarebbe stata occupata per oltre quattro mesi consecutivi, senza che venisse fornita alcuna giustificazione valida nei termini previsti dal regolamento comunale.
Cosa dice il regolamento del mercato settimanale di Aprilia
La norma in questione è l’articolo 14 del Regolamento dei mercati settimanali approvato nel 2015, che prevede la decadenza automatica dell’autorizzazione per chi non utilizza il proprio posteggio per un periodo superiore a quattro mesi all’anno, salvo assenze documentate per malattia o gravidanza.
In questo caso, nonostante la notifica formale dell’avvio del procedimento a inizio aprile, la titolare non ha prodotto alcuna controdeduzione né ha fornito motivazioni che potessero giustificare l’assenza prolungata.
L’amministrazione comunale di Aprilia ha quindi ritenuto inevitabile applicare la revoca. Il procedimento di revoca si è svolto nella regolarità tecnica e amministrativa del provvedimento, adottato nel rispetto delle norme sulla trasparenza, l’anticorruzione e la tutela dei dati personali.
Che cosa vendeva la bancarella alla postazione 224? L’atto non lo dice, ma sicuramente chi frequenta il mercato del sabato si sarà accorto dell’assenza prolungata di quell’operatore lungo via Ugo La Malfa.
Il posteggio tornerà ora nella disponibilità del Comune di Aprilia, che potrà assegnarlo a un nuovo operatore economico.
Leggi anche: Ad Aprilia nasce una nuova importante strada: si sposta (in parte) il mercato del sabato