mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

15 giorni di tempo per i cittadini per presentare osservazioni

Castel Gandolfo avrà una stazione ferroviaria ‘nuova’: il progetto è già partito

Castel Gandolfo, la stazione ferroviaria

Castel Gandolfo, la stazione ferroviaria

La caratteristica ma ‘vecchia’ stazione ferroviaria di Castel Gandolfo si trasformerà molto presto in una ‘nuova’ e moderna stazione grazie a un progetto di ristrutturazione e rifunzionalizzazione dello storico edificio situato lungo la via Antonio Gramsci.

Il progetto, promosso da F.S.I. (Ferrovie dello Stato Italiane), ha come obiettivo la riqualificazione del complesso della stazione, oggi in stato di obsolescenza, che necessita di un intervento strutturale e funzionale.

La proposta, depositata al Comune con protocollo n. 11433 il 21 maggio 2025, riguarda un intervento dal titolo tecnico “Progetto di Fattibilità Tecnico Economica della Stazione di Castel Gandolfo”.

Si tratta del primo passo verso un cambiamento significativo per un nodo ferroviario fondamentale nel cuore dei Castelli Romani, frequentato da pendolari, turisti e residenti.

La stazione ferroviaria diventerà accessibile anche a persone disabili.

Stazione ferroviaria di Castel Gandolfo mentre arriva un treno
Stazione ferroviaria di Castel Gandolfo mentre arriva un treno (Foto Di Gugganij – Opera propria)

Tempi stretti per la ristrutturazione della stazione ferroviaria di Castel Gandolfo

La documentazione è stata pubblicata il 23 giugno 2025.

Da questa data decorre un termine di 15 giorni entro cui i cittadini, le associazioni e qualsiasi soggetto interessato potranno prendere visione degli atti e presentare eventuali osservazioni o opposizioni.

La consultazione dei documenti sarà possibile previo appuntamento presso l’Area Urbanistica – Ambiente del Comune di Castel Gandolfo.

Si tratta di una finestra temporale molto ristretta, ma importante. I cittadini hanno tempo fino all’8 luglio 2025 per esercitare il proprio diritto alla partecipazione democratica.

È un’occasione non solo per visionare il progetto, ma anche per incidere, nel limite del possibile, sulle scelte relative all’assetto urbano di un punto nevralgico del paese.

Il coinvolgimento della cittadinanza rappresenta un passaggio cruciale per garantire trasparenza, ma anche per prevenire criticità future, in un contesto urbanistico fragile come quello dei Castelli Romani.

Un’opera attesa

La riqualificazione della stazione ferroviaria di Castel Gandolfo era attesa da anni.

La struttura, sebbene ancora operativa, risente del tempo e della mancanza di ammodernamento. L’intervento previsto mira non solo a rimettere in sicurezza e aggiornare gli spazi, ma anche a rendere la stazione più accessibile, funzionale e integrata con il tessuto urbano circostante.

Non sono stati diffusi, al momento, dettagli tecnici sull’entità economica dell’investimento né sulle tempistiche esecutive.

Tuttavia, l’avvio della fase di consultazione pubblica rappresenta un segnale concreto dell’accelerazione dei tempi.

Una stazione ferroviaria per il futuro di Castel Gandolfo

Con questo progetto, F.S.I. intende trasformare la stazione ferroviaria in un’infrastruttura più efficiente e moderna, adatta a sostenere i flussi turistici e i bisogni dei residenti. Castel Gandolfo, nota meta culturale e religiosa, necessita di collegamenti all’altezza della sua vocazione.

Rimane ora da vedere se e in che misura emergeranno osservazioni o rilievi da parte della cittadinanza.

La breve finestra di tempo concessa potrebbe rendere complicato un confronto ampio, ma chi vorrà far sentire la propria voce dovrà farlo entro il 8 luglio 2025. Dopo quella data, l’iter autorizzativo proseguirà senza ulteriori fasi di partecipazione.

Non è noto se la stazione, durante i lavori, resterà aperta al pubblico e quindi fruibile o il servizio verrà temporaneamente sospeso.


Leggi anche: Lago Albano, 2,3 milioni di euro per la maxi condotta Acea che disseta 11 Comuni dei Castelli Romani

 

25/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale
Ciampino è pronta a mettere mano a uno dei nodi più critici della sua viabilità urbana: la carenza cronica di parcheggi nel cuore cittadino. Il progetto...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK
A Frascati prende forma un nuovo intervento edilizio: il Comune ha dato il via libera all’installazione di una tensostruttura di grandi dimensioni nel...

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati
Un giro di aste giudiziarie truccate è stato bloccato dall'intervento della Guardia di Finanza di Velletri che ha operato anche 3 arresti di curatori...

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.