Naturalmente quando parliamo di temperature ci riferiamo sempre a quelle calcolate dalle rilevazioni effettuate dalle stazioni meteo. In realtà, soprattutto nelle grandi città, le temperature potrebbero essere anche più alte di quelle indicate ufficialmente.
Il Meteo conferma: è arrivata l’estate
L’estate esplode questo fine settimana e non tornerà indietro, stando almeno alle temperature massime previste che, dopo i picchi tra venerdì e domenica, non ricaleranno e si assesteranno ben oltre le medie stagionali sia a Roma che a Latina.
Un’andata di calore che interessa tutta l’Europa meridionale ed occidentale.
Per la parte più nord-orientale dell’Europa, cioè le ex repubbliche sovietiche, e la Scandinavia le temperature massime registrate saranno invece di qualche grado sotto le loro medie storiche (beati loro!).
Le temperature massime previste a Roma e Latina
Nel Lazio queste sono le temperature massime previste dal sito 3B Meteo tra il 27 giugno e il 6 luglio:
- Venerdì 27 giugno: Roma 36, Latina 37
- Sabato 28 giugno: Roma 35, Latina 36
- Domenica 29 giugno: Roma 37, Latina 34
- Lunedì 30 giugno: Roma 34, Latina 34
- Martedì 1 luglio: Roma 32, Latina 34
- Mercoledì 2 luglio: Roma 34, Latina 35
- Giovedì 3 luglio: Roma 34, Latina 35
- Venerdì 4 luglio: Roma 34, Latina 36
- Sabato 5 luglio: Roma 34, Latina 33
- Domenica 6 luglio: Roma 34, Latina 34
Niente pioggia e pericolo incendi per il vento
Di pioggia nemmeno a parlarne. Solo nella giornata di mercoledì 2 luglio potrebbero verificarsi dei temporali nelle zone più orientali del Lazio, ovvero i territori delle province di Rieti e Frosinone.
A Roma e Latina non è prevista nemmeno una goccia anche se il cielo potrebbe velarsi per qualche ora nelle giornate del 1° e 2 luglio.
Il vento potrebbe essere protagonista sia in positivo che in negativo, in particolare negli ultimi giorni di giugno. Dal 27 al 30 giugno si registrerà un aumento dei venti. Viste le altissime temperature, questi potrebbero contribuire all’innesco di pericolosi incendi.
Nelle ore serali il vento proveniente da occidente, quindi dal mare, potrebbe mitigare le temperature, specie nelle località sul litorale laziale. Dal 1° luglio il vento sparirà completamente.
Il mare seguirà lo stesso andamento del vento. Fino a fine mese sarà leggermente mosso. Dal 1° luglio ci sarà una completa ‘bonaccia’.
Leggi anche: Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni