mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nel centro di via Fiorucci

Scappa dalla guerra, ma finisce per strada: la Prefettura lo trasferisce a Pomezia

Pomezia, il centro di accoglienza di via Fiorucci, foto Google Maps

Pomezia, il centro di accoglienza di via Fiorucci, foto Google Maps

Il 26 maggio 2023, un cittadino somalo sbarcato in Italia ha formalizzato la sua richiesta di protezione internazionale allo Stato Italiano, evidenziando una situazione di estrema vulnerabilità, ma solo a febbraio del 2024 all’emigrante è stato trovato un posto a Pomezia, grazie all’intervento di un Tribunale.

L’uomo, privo di qualsiasi risorsa economica e senza un tetto, era costretto a vivere per strada, in condizioni drammatiche.

La richiesta di accesso al sistema di accoglienza era stata tuttavia inizialmente rigettata dalla Prefettura di Roma con un provvedimento notificato il 3 novembre 2023.

La motivazione: l’indisponibilità di posti nel circuito dell’accoglienza a causa del sovraccarico di arrivi sulle coste siciliane, che aveva portato alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale l’11 aprile 2023, poi prorogata fino al 6 ottobre 2023.

La priorità era stata data ai cosiddetti “Dublinati” (ossia ai richiedenti asilo che, avendo presentato domanda in un paese dell’Unione Europea (UE), sono stati identificati come aventi diritto ad essere rinviati in un altro paese dell’UE, solitamente quello di primo ingresso) e al trasferimento urgente dei migranti dagli hotspot siciliani.

Il risultato: il richiedente era rimasto per mesi senza alcun tipo di assistenza.

Pomezia, il ricorso e la pronuncia del Tribunale

Contro il ‘No’ della Prefettura, il richiedente aveva fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio.  L’udienza pubblica si è tenuta il 25 giugno 2025 davanti al giudice Roberto Politi.

Il TAR, già con ordinanza del 20 dicembre 2023, aveva accolto la richiesta cautelare dell’uomo, ordinando al Ministero dell’Interno di individuare “una soluzione, anche provvisoria”, idonea a garantire i livelli minimi di assistenza, anche in un’altra provincia se necessario.

Il giudice amministrativo ha evidenziato come la situazione del richiedente integrasse una condizione di alta vulnerabilità incompatibile con la permanenza in strada. L’assenza di accoglienza si configurava come una lesione dei diritti fondamentali riconosciuti anche ai richiedenti protezione.

Il trasferimento a Pomezia

Solo in seguito all’intervento del TAR, la Prefettura di Roma, il 12 febbraio 2024 ha assegnato un posto presso il Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Via Cesare Fiorucci 3, a Pomezia. Una sistemazione temporanea, ma sufficiente a garantire almeno le condizioni minime di dignità.

La sistemazione è arrivata quasi nove mesi dopo la domanda di protezione internazionale, confermando le carenze strutturali del sistema di accoglienza italiano. L’intervento della magistratura è stato necessario per obbligare lo Stato ad adempiere ai propri doveri verso una persona in stato di bisogno.

Pomezia, la sentenza e le implicazioni

Con la sistemazione finalmente ottenuta, il Tribunale ha dichiarato “cessata la materia del contendere”, chiudendo il procedimento con la sentenza del 25 giugno 2025.

Le spese legali sono state compensate tra le parti, riconoscendo che l’intera vicenda si è sviluppata in un contesto emergenziale, ma non privo di responsabilità pubbliche.

Il caso solleva questioni più ampie sull’efficacia del sistema di accoglienza, spesso incapace di rispondere in modo tempestivo e dignitoso alle richieste di aiuto.

Il collasso degli hotspot siciliani, unito all’assenza di un piano strutturato a livello nazionale, continua a produrre situazioni-limite. I migranti fuggiti da guerre e persecuzioni si ritrovano, paradossalmente, a vivere in strada nelle città italiane.

Un caso esemplare, ma non isolato

Quella del cittadino somalo è solo una delle tante storie di chi, fuggendo da contesti di violenza estrema, si imbatte in un’accoglienza fatta di ritardi, rifiuti e burocrazia.

Il ricorso al TAR è diventato uno strumento sempre più utilizzato per forzare le istituzioni ad adempiere a obblighi basilari, come fornire un letto e un pasto.


Leggi anche: Torvaianica attende il nuovo eco stabilimento balneare con ristorante e terrazza ‘New Las Vegas beach’

27/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Lungomare dei Greci

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

“Nessun rischio per i fondi PNRR”

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?

In Via Giamaica a Pomezia un Centro accoglienza temporanea

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)

Il Centro sportivo in disuso cambia la sua funzione: un grande progetto in comune tra Pomezia e Ardea (coi soldi europei)
Il vecchio Centro sportivo comunale conosciuto come “Costarica”, oggi in disuso, situato in via Giamaica a Pomezia, si prepara a cambiare volto, diventando...

Crisi alla Crick Crock

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza

Rischio chiusura per la 'Fabbrica simbolo' di Pomezia: centinaia di lavoratori chiedono chiarezza

Via libera alla struttura commerciale

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando

Pomezia, arriva il colosso cinese della vendita al dettaglio: dove e quando
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

La sentenza

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune

Disordine urbanistico ad Ardea: tutti assolti grazie agli errori del Comune

La denuncia del Consigliere Castro

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi

Torvaianica, addio alla duna protetta, sbancata mentre il Comune di Pomezia decide il da farsi
Pomezia, il 15 aprile scorso, il consigliere comunale d’opposizione Giacomo Castro (Valore Civico) ha presentato un’interrogazione che punta il dito...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.