Peccato che, dietro l’apparenza di normali serate danzanti, qualcosa non tornasse. E infatti non è sfuggito all’occhio attento della Polizia di Stato che controllava il lungomare di Latina
Nei giorni scorsi, nell’ambito di un piano straordinario di rafforzamento dei controlli nella movida cittadina, gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I. sono entrati in azione, effettuando accertamenti mirati in diversi locali affacciati sul litorale.
Due locali del lungomare trasformati in discoteca
Nel corso delle verifiche, in due esercizi commerciali è emerso che la serata era un po’ troppo movimentata per essere conforme alle autorizzazioni rilasciate.
Addetti alla sicurezza, biglietteria, ingresso regolamentato e – soprattutto – una pista da ballo improvvisata. Insomma, più discoteca che semplice locale dove bere un drink.
Eppure, secondo le licenze in possesso, i locali avrebbero dovuto limitarsi alla somministrazione di cibo e bevande.
Niente musica sparata a tutto volume né serate danzanti. Ma quella sera, stando a quanto accertato dagli agenti, si ballava eccome. E così le feste sono state interrotte sul nascere.
Sanzioni e denunce: la musica cambia
Alla richiesta di presentare le autorizzazioni necessarie, i gestori non hanno fornito alcun documento.
Risultato? Denuncia all’Autorità giudiziaria per entrambi e sanzioni amministrative, come previsto per chi esercita attività di intrattenimento senza le dovute licenze.
Non si tratta di cavilli burocratici: le norme in materia di discoteche e sale da ballo esistono per tutelare la sicurezza di clienti e lavoratori.
In uno dei due casi, poi, è arrivata anche la ciliegina sulla torta: musica a tutto volume ben oltre l’orario consentito.
Qui la violazione è doppia, perché oltre all’attività non autorizzata, il gestore ha ignorato anche l’ordinanza di spegnimento musicale. Per lui, oltre alla denuncia, è scattata l’ennesima sanzione amministrativa.
La Polizia prosegue i controlli a Latina
La Questura fa sapere che i controlli di Polizia sul lungomare di Latina, ma anche sul resto del territorio proseguiranno per tutta l’estate.
Ci sarà un occhio di riguardo sulla somministrazione di alcolici e al rispetto delle regole nei locali notturni. L’obiettivo? Garantire un divertimento sicuro e responsabile, senza sorprese fuori copione.
Dopotutto, ballare va benissimo. Ma servono le regole giuste – e soprattutto, serve la licenza.
Leggi anche: Latina, la mappa dello sballo: le droghe che salgono e quelle che scendono; i prezzi all’ingrosso e al dettaglio