Si tratta di due tratti di arenile a Foce Verde che saranno temporaneamente interdetti al pubblico in determinate fasce orarie per consentire le operazioni preliminari di campionamento legate ad un progetto di ripascimento della costa.
Spiagge sul litorale di Latina interdette per 10 giorni in determinate fasce orarie
L’ordinanza, firmata dal Comune di Latina, dispone l’interdizione dell’accesso e il divieto di balneazione nelle due spiagge di Foce Verde in un periodo specifico:
- dal 30 giugno al 10 luglio 2025,
- dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 19 alle ore 20.
I divieti non saranno attivi nei giorni prefestivi e festivi, ovvero sabato 5 e domenica 6 luglio.
Le aree interessate
Le aree interessate dall’ordinanza sono “Foce Verde_area 1_Latina” e “Foce Verde_area 2_Latina”.
“Foce Verde_area 1_Latina” è un tratto di circa 1200 metri; “Foce Verde_area 2_Latina” è un tratto di circa 500 metri.
Nelle immagini sono state evidenziate le aree interessate secondo le coordinate fornite nell’ordinanza del Comune di Latina.
I due tratti di spiaggia interdetti sono stati infatti definiti con precisione tramite coordinate geografiche e rappresentano le zone sensibili su cui verranno condotti i prelievi.
Intervento di ripascimento delle spiagge di Latina da 1,1 milioni di euro
Queste spiagge fanno parte di un progetto di intervento di ripascimento coordinato tra i Comuni di Latina e Sabaudia, finanziato dalla Regione Lazio per un importo di 1,1 milioni di euro.
L’obiettivo è contrastare l’erosione costiera e garantire una gestione sostenibile del litorale.
Al momento si è nella fase preliminare di campionamento dei sedimenti marini.
Le attività di campionamento dei sedimenti marini, propedeutiche alla caratterizzazione richiesta dal Ministero dell’Ambiente ai sensi del D.M. 173/2016, saranno eseguite dalla società Degli Stefani Costruzioni S.r.l. con attrezzature manuali, senza l’uso di mezzi meccanici o navali.
Il Comune di Latina ha disposto l’interdizione delle spiagge interessate per motivi di sicurezza, al fine di salvaguardare l’incolumità di persone e cose durante l’esecuzione delle operazioni.
L’ok dell’ufficio circondariale marittimo
L’ufficio circondariale marittimo ha dato parere favorevole, con le seguenti motivazioni:
- le attività saranno svolte nelle fasce orarie al di fuori della balneazione (6–9/19–20) per una durata complessiva stimata in 14 giorni lavorativi, con inizio previsto dal giorno 23 giungo 2025;
- per tali operazioni non verranno utilizzati mezzi meccanici né unità navali ma effettuate unicamente con attrezzature manuali raggiungendo i punti di prelievo dalla spiaggia, per i profili legati alla sicurezza della navigazione e balneare.
Leggi anche: Latina bandiera blu… ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove