lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Contestata un'ordinanza del 2021

Il Comune di Velletri: “Quel cancello sull’Appia va rimosso”: e il privato lo porta in Tribunale. Sorpresa nella sentenza

Velletri, Via Appia Km 33: il cerchio rosso indica dove è ubicato il cancello oggetto della disputa (Google Maps)

Velletri, Via Appia Km 33: il cerchio rosso indica dove è ubicato il cancello oggetto della disputa (Google Maps)

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha annullato l’ordinanza firmata nel 2021 dall’allora primo cittadino, Orlando Pocci, con cui il Comune di Velletri aveva intimato la rimozione di un cancello in ferro installato da un privato su un terreno di sua proprietà.

Al centro della controversia un tratto di strada vicinale il cui tracciato è stato oggetto di profonde divergenze tra amministrazione e proprietari.

Il sindaco riteneva che il cancello ostacolasse il passaggio sulla strada pubblica, mentre i ricorrenti sostenevano che la strada pubblica non attraversasse affatto il fondo di loro proprietà.

La disputa ha preso avvio nel 2021, con l’ordinanza sindacale n. 324 del 7 settembre, poi impugnata dai proprietari davanti al TAR.

Il cancello sulla Via Appia oggetto della disputa col Comune di Velletri (Google Maps, foto agosto 2024)
Il cancello sulla Via Appia oggetto della disputa col Comune di Velletri (Google Maps, foto agosto 2024)

Il nodo della strada di Velletri a due passi dall’Appia

Il cuore della questione ruotava attorno all’esatta collocazione della strada.

Secondo il Comune di Velletri, questa attraversava il terreno di una società privata, terminando in prossimità del chilometro 33 della via Appia Nuova sud, dove era collocato il contestato cancello. Siamo all’incirca nella zona sotto il ripetitore di Poggi d’oro.

Mappa Velletri, zona Via Appia Km 33
La zona della Via Appia nuova dove è ubicato il cancello oggetto della disputa col Comune di Velletri (Google Maps)

Tuttavia, i ricorrenti hanno fornito prove documentali – tra cui planimetrie catastali e documenti relativi a una procedura di esproprio avviata da ACEA – che dimostrerebbero come la strada pubblica si interrompa ben prima dell’area privata.

Il cancello, dunque, non impedirebbe alcun passaggio pubblico.

Il Comune di Velletri non prova le sue ragioni

Di fronte a queste evidenze, il Comune di Velletri non è riuscito a presentare elementi documentali in grado di confutare la ricostruzione dei proprietari.

Nella propria memoria difensiva, l’amministrazione si è concentrata su altri aspetti del ricorso, evitando di affrontare nel merito la questione centrale: ovvero, se effettivamente la strada attraversasse o meno il fondo in questione.

La documentazione presentata si è rivelata insufficiente, priva di atti istruttori capaci di giustificare l’ordinanza di rimozione del cancello.

Il Tribunale ribalta la decisione del Comune di Velletri

Il TAR del Lazio ha accolto quindi il ricorso, giudicando fondato il secondo motivo tra quelli avanzati dai ricorrenti.

In base al principio della “ragione più liquida”, che consente di decidere sulla base dell’argomento giuridico più chiaro e risolutivo, il Tribunale ha annullato l’ordinanza comunale.

Secondo il giudice, l’onere della prova spettava all’amministrazione, che avrebbe dovuto dimostrare in modo inequivocabile il tracciato della strada. Non avendolo fatto, il provvedimento è stato giudicato viziato da un presupposto di fatto errato.

Una decisione che fa giurisprudenza

La sentenza rappresenta un importante precedente, soprattutto in un contesto come quello dei Castelli Romani, dove le strade vicinali, spesso non formalmente classificate come pubbliche, generano conflitti tra cittadini e amministrazioni.

Il Tribunale ha ribadito che non è sufficiente l’affermazione dell’ente pubblico circa la natura pubblica di una strada: è necessario documentarne con precisione il tracciato e dimostrare l’effettiva necessità di garantire il transito.

Cosa che evidentemente non era stata sufficientemente provata dal Comune di Velletri con l’ordinanza del 2021.

In mancanza di prove concrete, prevale il diritto di proprietà del privato.

Con questa decisione, il Tribunale amministrativo ha confermato che la tutela della proprietà privata non può essere sacrificata in assenza di dati certi e verificabili.

Infine, il Tar ha stabilito la compensazione integrale delle spese legali tra le parti, ritenendo che la complessità della questione giustificasse una ripartizione equa degli oneri.

In altre parole, ognuno paga i propri avvocati.

Il precedente in Tribunale col Comune di Velletri

Tra la stessa società privata proprietaria del cancello e il Comune di Velletri c’era già stato un precedente confronto in Tribunale per altre questioni amministrative.

In particolare i giudici avevano dovuto dirimere una contesa tra le parti relativa al versamento dell’ICI relativa all’anno 2010.

Una questione che si era protratta a lungo, arrivando fino alla sezione Tributaria della Suprema Corte di Cassazione.

In quel caso era però stato il Comune di Velletri a veder riconosciute le proprie ragioni. La società aveva dovuto pagare tasse, interessi e spese legali.


Leggi anche: Velletri, rischia di essere ‘dimezzata’ la nota autofficina, bocciata da Soprintendenza e Tribunale

29/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.