mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Mancato riconoscimento dello storico punto nato nel 1958

L’Avis di Marino ‘declassata’ da Asl Roma 6 e Regione Lazio a “Semplice punto di raccolta temporaneo”

Foto tratta dalla pagina Facebook dell'Avis Comunale Marino

Foto tratta dalla pagina Facebook dell'Avis Comunale Marino

La Asl Roma 6 e la Regione Lazio hanno in pratica ‘declassato’ l’Avis di Marino a “Semplice punto di raccolta temporaneo”.

Una brutta pagina di sanità, soprattutto in considerazione dell’impegno di tutte le persone occupate nello storico punto Avis di Marino, nato nel 1958.

Una lunga battaglia legale tra l’Avis Comunale di Marino e la Asl Roma 6 si è conclusa con una sentenza che conferma il declassamento dell’associazione locale a semplice Punto di Raccolta Temporaneo, subordinato all’Unità di Raccolta dell’Avis Provinciale di Roma.

La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio arriva dopo mesi di scontri formali e carte bollate, e sancisce che l’autonomia operativa rivendicata dall’Avis Marino non trova fondamento nei documenti ufficiali.

Al di là delle classificazioni e delle carte bollate non si capisce come possa definirsi “temporaneo” un punto di raccolta come quello di Marino avviato nel 1958!

Marino, scontro tra Avis e Asl Roma 6 – Regione Lazio

L’associazione di volontari, attiva da anni nella raccolta sangue, aveva chiesto l’annullamento di una nota della Asl datata 12 luglio 2023.

Con tale documento, l’Avis Comunale era stata invitata a rientrare nel percorso di accreditamento previsto per i Punti di Raccolta Temporanei (PRT) della struttura provinciale.

L’Avis Marino ha ritenuto la decisione lesiva dei propri diritti, sostenendo di avere già ottenuto autorizzazione e accreditamento nel 2015 come soggetto autonomo, in connessione diretta con il Presidio Ospedaliero “Paolo Colombo” di Velletri.

Il punto Avis di Marino declassato

Secondo quanto stabilito dal decreto DCA 450/2015 della Regione Lazio, tuttavia, l’autorizzazione rilasciata riguardava l’Unità di Raccolta “Avis Provinciale di Roma” e includeva l’Avis di Marino solo come sede periferica.

Il sistema trasfusionale regionale prevede infatti una centralizzazione dei soggetti titolati a stipulare convenzioni e a operare, formalmente, come Unità di Raccolta. In questo quadro, il punto di Marino non risulta autonomo né giuridicamente né funzionalmente.

Il nodo delle convenzioni mai sottoscritte

Alla base della controversia c’è anche la mancata sottoscrizione di una convenzione autonoma con la Asl Roma 6.

L’Avis Marino ha più volte sollecitato l’azienda sanitaria alla formalizzazione di un accordo, sostenendo che ciò fosse legittimo in virtù dell’autorizzazione del 2015.

Tuttavia, la Asl ha sempre risposto che le convenzioni possono essere stipulate solo con soggetti accreditati come UdR – Unità di Raccolta – e non con semplici PRT. Il Tribunale ha confermato questa impostazione, chiarendo che l’Avis Marino non risulta mai formalmente riconosciuta come UdR.

L’accusa di svuotamento del ruolo locale

L’Avis Comunale di Marino ha denunciato una “ingiustizia manifesta”, accusando le autorità sanitarie di avere svuotato il proprio ruolo e limitato l’efficacia dell’associazione sul territorio.

Ha sottolineato l’assenza di una delega formale all’Avis Provinciale, sostenendo di avere sempre operato in autonomia nella raccolta sangue e di essersi relazionata direttamente con il SIMT dell’ospedale di Velletri.

Ma per i giudici tutto ciò non è bastato: il dato formale e regolamentare prevale, e senza accreditamento come UdR non è possibile alcuna stipula autonoma di accordi.

La posizione degli altri enti coinvolti

Anche l’Avis Provinciale di Roma, costituitasi in giudizio, ha ribadito che l’attività dell’associazione marinese rientra nella propria rete operativa, e che l’accreditamento è intestato alla struttura provinciale.

In aggiunta, l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea ha sottolineato che l’Avis Comunale non possiede una struttura organizzativa idonea a configurarsi come soggetto contrattuale autonomo.

Le conclusioni del Tribunale

Il TAR ha quindi dichiarato infondato il ricorso, respingendo anche l’istanza istruttoria con cui l’Avis Marino chiedeva l’accesso a ulteriori documenti.

Secondo i Giudici, il materiale richiesto si riferiva a un procedimento ormai concluso e non impugnabile. Inoltre, la documentazione esaminata ha confermato che l’unico soggetto accreditato a operare come UdR sul territorio resta l’Avis Provinciale.

L’Avis Comunale di Marino, pertanto, dovrà attenersi al ruolo assegnato dalla Regione Lazio e operare sotto il coordinamento della struttura provinciale.

Una sentenza che chiude – almeno per ora – un caso destinato a lasciare il segno

La vicenda getta luce sulle difficoltà delle realtà locali a mantenere un margine di autonomia all’interno di sistemi sanitari sempre più accentrati.

Per l’Avis Comunale di Marino, si tratta di una sconfitta che segna la fine, almeno sul piano legale, della propria rivendicazione di indipendenza.

Ma la sentenza conferma anche la necessità, per le strutture locali, di agire all’interno del perimetro normativo tracciato dalla Regione Lazio, nel rispetto dei ruoli e delle competenze stabilite.

Una lezione amara per chi, in buona fede, pensava di poter contare solo sull’impegno e sulla storia associativa per affermare la propria legittimità.


Leggi anche: Marino, il Comune ‘requisisce’ un negozio abusivo: verrà utilizzato con finalità pubbliche

28/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Posizione dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale (AUBAC) sull’articolo “La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro...

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Una battaglia legale con il Comune di Frascati ha coinvolto il centro di Autolavaggio self-service situato in periferia, su via di Vermicino. A settembre...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.