A denunciarlo, in una nota, sono i consiglieri del gruppo Ardea Domani, Niko Martinelli e Luca Vita, che parlano di un “aggiornamento tecnico” solo di facciata.
“Nei fatti – scrivono – rappresenta una vera e propria variante nascosta tra le pieghe degli atti. Nessun miglioramento dei servizi, nessuna garanzia sulla qualità della raccolta o della pulizia urbana. Anzi: i cittadini continuano a segnalare cassonetti sporchi, rifiuti abbandonati e un servizio ben lontano da uno standard accettabile”.
Secondo i consiglieri, i numeri parlano chiaro: dal 2022 al 2025, la tassa sui rifiuti ad Ardea è aumentata di oltre il 40%.
“Una famiglia con 4 componenti su 100 mq, nel 2022 pagava 249,11 euro, oggi nel 2025 pagherà 353,02 euro: un incremento secco di oltre 100 euro in appena tre anni, pari a circa il 41,7% in più”.
Aumenti della tassa sui rifiuti: la giustificazione del Comune di Ardea
La giustificazione della maggioranza che governa Ardea, che attribuisce l’aumento della tassa sui rifiuti all’inflazione, non convince.
“Anche su questo punto vogliamo essere chiari: l’incidenza complessiva dell’inflazione dal 2022 ad oggi è pari al 12% circa, ben lontana da questi rincari esorbitanti”.
La critica è netta anche sul metodo scelto dall’amministrazione di Ardea guidata dal sindaco Cremonini:
“Facendo pagare ancor di più i contribuenti che già pagano, senza alcun miglioramento dei servizi, l’Amministrazione Cremonini fa l’esatto contrario di ciò che andrebbe fatto: colpire gli evasori, recuperare soldi da chi non paga e dall’azienda in caso di mancato rispetto del contratto di appalto. Una scelta miope e irresponsabile, che ignora il contesto sociale ed economico in cui vivono i cittadini di Ardea”.
Non manca, infine, una nota politica: “È bene ricordare anche che la maggioranza è riuscita a votare questi atti soltanto grazie alla scelta del consigliere di Azione, in quanto presidente dell’assemblea, di rimanere in aula. Scelta che ha permesso il raggiungimento del numero legale”.
Raccolta dei rifiuti ad Ardea: un servizio carente
Secondo Ardea Domani, questi aumenti, uniti a un servizio di raccolta rifiuti carente, sono “l’ennesima dimostrazione non solo dell’inadeguatezza dell’Amministrazione Cremonini, ma anche della urgente necessità di scardinare il sistema politico che in tutti questi anni ha governato la città, condannandola ad una depressione economica e sociale”.
“La città oggi ha bisogno di trasparenza, di efficienza e di rispetto per i contribuenti, non di nuovi balzelli mascherati e operazioni di sopravvivenza politica”, concludono Martinelli e Vita.
Leggi anche: Ardea, arrivano i controllori per la raccolta differenziata dei rifiuti