lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Comune di Nemi vince in Tribunale

Castelli romani, capanna per gli attrezzi diventa dependance con camino e impianto Tv satellitare: abuso da demolire

Castelli Romani: Mappa zona di via di Calvarione a Nemi dove è stato commesso l'abuso della costruzione della dependance al posto del capanno degli attrezzi (Google Maps)

Castelli Romani: Mappa zona di via di Calvarione a Nemi dove è stato commesso l'abuso della costruzione della dependance al posto del capanno degli attrezzi (Google Maps)

Una dependance panoramica ai Castelli Romani, nella parte alta di Nemi, con tanto di camino e parabola satellitare sul tetto dovrà essere demolita, perché risultata un abuso: avrebbe infatti dovuto essere solo un capanno dove riporre gli attrezzi agricoli.

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha respinto il ricorso della proprietaria di una villa situata nei pressi di via di Calvarione, che aveva contestato l’ordinanza di demolizione emessa dal Comune di nemi quattro anni fa.

L’immobile, secondo i rilievi del sopralluogo eseguito nel 2021 dalla Polizia locale di Nemi, non risultava in alcun modo autorizzato dalle pratiche edilizie conservate negli archivi comunali.

Secondo quanto emerso nel procedimento, la struttura — un fabbricato di circa 50 metri quadrati, dotato di comignolo e parabola satellitare — era stata costruita ma sulla base di una autorizzazione che prevedeva una semplice capanna agricola.

La realtà accertata dagli ispettori comunali era quindi ben diversa.

Una capanna agricola diventata dependance

La proprietaria aveva fondato la propria difesa su una vecchia autorizzazione risalente al 1983, che prevedeva la possibilità di costruire una capanna in legno per il ricovero degli attrezzi agricoli.

A supporto, aveva anche fatto riferimento a una DIA (Dichiarazione Inizio Attività) del 2007, relativa a una tettoia annessa.

Ma il TAR ha chiarito che nessuno di questi atti può giustificare la costruzione esistente.

Il fabbricato, per come è oggi, è stato definito “una struttura a singola elevazione, di consistente cubatura” e in evidente contrasto con le autorizzazioni pregresse.

In particolare, mancavano riferimenti catastali, indicazioni sulle dimensioni e documenti che potessero confermare una regolare evoluzione dell’opera.

L’intervento del Comune di Nemi: stop all’abuso, via alla demolizione

Il Comune di Nemi aveva ordinato la demolizione della dependance già nel 2021, dopo un’ispezione che aveva rilevato numerosi abusi edilizi.

Oltre al fabbricato principale, l’ordinanza includeva anche il cambio di destinazione d’uso dell’intero seminterrato della villa, trasformato in abitazione senza permessi, e la tamponatura di una tettoia che aumentava la volumetria dell’immobile.

Tutti interventi che, secondo il Tribunale, rientrano pienamente nella casistica degli abusi edilizi, con conseguente obbligo per l’Amministrazione di Nemi di intervenire.

L’ordinanza di demolizione, in questi casi, non è una scelta discrezionale, ma un atto vincolato imposto dalla legge.

Nessun affidamento possibile

Un altro dei punti cardine del ricorso era la presunta buona fede della proprietaria.

Secondo la tesi difensiva, il lungo tempo trascorso dall’autorizzazione originaria avrebbe generato un affidamento legittimo. Ma il TAR ha ribadito che il semplice decorso del tempo non può sanare un abuso edilizio.

Il principio è chiaro: non si può legittimare ciò che nasce illegittimo, e l’eventuale inerzia amministrativa non costituisce una sanatoria automatica.

La difesa della legalità urbanistica prevale sempre sull’interesse privato, soprattutto in territori sottoposti a vincoli paesaggistici, come quelli dei Castelli Romani dove è avvenuto l’abuso della dependance.

Una sentenza che fa scuola per i Castelli Romani

La sentenza del TAR si inserisce in una linea giurisprudenziale consolidata che rafforza il ruolo dei Comuni nel contrasto all’edilizia abusiva.

Il Tribunale ha confermato la piena legittimità dell’azione amministrativa, rigettando in blocco tutte le censure presentate dalla ricorrente.

Il verdetto non lascia margini d’interpretazione: l’ordinanza di demolizione è valida, necessaria e non può essere sostituita da sanzioni pecuniarie, neppure per il cambio d’uso del seminterrato.

In aggiunta, il TAR ha condannato la proprietaria al pagamento di 1.500 euro di spese legali in favore del Comune.

Fine della dependance ai Castelli Romani

L’epilogo è chiaro: quella che doveva essere una semplice capanna agricola si è trasformata in una costruzione residenziale illegittima, ora destinata a sparire.

Il Comune di Nemi potrà procedere all’esecuzione della demolizione, restituendo il paesaggio alla sua conformazione originaria.

Una vicenda che dimostra quanto, ancora oggi, il fenomeno delle costruzioni abusive sia presente anche nei contesti più tutelati. E che, soprattutto, la legge — se applicata fino in fondo — riesce ancora a far valere i principi della legalità urbanistica contro gli abusi edilizi.

Per la proprietaria dell’immobile c’è ancora la possibilità di appellarsi all’ultimo grado della giustizia amministrativa, il Consiglio di Stato.


Leggi anche: Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d’acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

30/06/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.