Il ricco calendario di eventi, promosso dal Comune di Pontinia in collaborazione con numerose associazioni e realtà del territorio, anima piazze, parchi e vie cittadine da luglio a settembre con appuntamenti pensati per tutti i gusti e le età.
Si comincia il 6 luglio con la “Serata Emikrania” in Piazza Indipendenza dalle 21:30, a cura della Pizzeria La Margherita.
Segue una trilogia di danza l’11, 12 e 13 luglio con gli spettacoli “Duemila”, “Le Cirque Dansant” e “Magic Circus”, realizzati da tre ASD cittadine, in Piazza Indipendenza, dalle 21:00.
Il 18 luglio va in scena il musical “Aggiungi un posto a tavola” in Via Leone X.
Segue il Pontinia Rock and Blues Festival, dal 18 al 20 luglio all’Arena “G. Verga”, con musica dal vivo da atmosfere internazionali.
Per la festa di Sant’Anna due ospiti speciali
A partire dal 23 luglio inizia la settimana dedicata a Sant’Anna, patrona della città.
Dalle 21:00, Piazza Paolo VI sarà animata dalla Corale Polifonica cittadina, insieme alla Banda Musicale Gabriele De Iulis, per il Concerto di Sant’Anna.
A rendere ancora più speciale la settimana della patrona, si aggiungono quattro imperdibili serate:
- 24 luglio: la Tribute Band “Daniele si nasce”, omaggio a Renato Zero.
- 25 luglio: protagonista il ritmo trascinante della Paolo Belli Big Band.
- 26 luglio: per la festa di Sant’Anna, Pontinia ospiterà Raf, protagonista della scena musicale italiana anni ’80 e ’90, con il tour che celebra i 40 anni di Self Control, il suo più grande successo.
- 27 luglio: chiusura esplosiva con Lele Sarallo e il suo format di successo “Stereo 90 – La festa più bella d’Italia”.
Agosto: talenti locali e maratone musicali
Il 2, 3 e 4 agosto è ancora musica live in Piazza Indipendenza per l’estate in festa a Pontinia. Il 2 la tribute band “Vero a metà” celebra le sonorità avvolgenti di Pino Daniele, seguita il 3 da “I nostri talenti sotto le stelle”. Il 4 ancora musica live in Piazza Indipendenza, a cura della Pizzeria La Margherita.
Dall’ 8 al 10 agosto, appuntamento con il Tower Festival #25 a Piazza Roma: 11 ore di musica e socialità no stop. Iniziativa curata dall’Associazione Culturale Blessed Vision.
Il 9 agosto è tempo della Notte in Bianco, con intrattenimento diffuso in tutta Pontinia fino a mezzanotte. Poi, un veloce stop per arrivare pronti, il 30 agosto, ad un appuntamento davvero importante: la città ricorderà Luca Violo con l’omonimo Buskers Festival, dedicato all’arte di strada. Luca Violo, giovane 19enne di Pontinia scomparve prematuramente nel 2013 a seguito di un tragico incidente in auto lungo la via Appia, lasciando la comunità cittadina sconvolta.
Settembre: sapori, sport e natura
Settembre conclude, con energia e territorialità, la rassegna estiva di Pontinia. Dal 5 al 7 settembre, Piazza Kennedy ospiterà la gustosa Sagra della Bufala, con possibilità di degustare prodotti locali, dalle 18:00 alle 24:00. Il 6 agosto, presso la Parrocchia di Quartaccio si terrà la Festa di Fine Estate, a cura dell’Associazione Ponte Bianco. Sempre il 6 in Piazza Indipendenza, la Festa dello Sport.
Il 22 settembre si pedala con “Ciclo – Natura Pontinia”, a cura della Pro Loco di Pontinia, dalle 7:00 alle 13:00 per riscoprire il territorio in modo sostenibile.
Nel frattempo, ogni weekend estivo fino al 14 settembre, il Parco del Cinquantenario ospita serate musicali e grigliate miste, mentre ogni venerdì si suona live all’Old River Pub, in Piazza Indipendenza.
Una città in festa per tutta l’estate
Il programma estivo 2025 è una vera celebrazione della vita cittadina. Tra grandi nomi della musica italiana, eventi culturali, spettacoli e appuntamenti della tradizione, Pontinia si conferma città dinamica, giovane e inclusiva.
Leggi anche: Sabaudia Summer 2025: a luglio musica, libri, birra, teatro, scienza e 3 grandi big