Entrambe le strade con i cartelli sbagliati sono ubicate sul lungomare di Latina, con cui s’incrociano.
L’errore, comunque, è in entrambi i casi evidentissimo.
Inoltre, dopo la pubblicazione dell’articolo, ci ha scritto anche Marco, che ci ha segnalato un altro “mezzo errore“, stavolta in una via a Latina centro. Lo riportiamo in fondo a questo testo.
Latina, Via di Capraia diventa….
Il primo cartello errato che ci viene segnalato è quello di Via Capraia, una via che si immette sul Lungomare di Latina, nella parte più a sud, vicino a Capoportiere. La strada poi fa una curva a 90 gradi e si spegne davanti alla Chiesa della Stella Maris.
Il vecchio cartello all’entrata della strada indicava “Via Capraia, isola dell’arcipelago toscano”, quindi descriveva anche di che cosa si trattava.
Il nuovo cartello non riporta più alcuna spiegazione della toponomastica adottata, ma soltanto il nome della strada.
E lo riporta sbagliato:
Via Capraia è diventata “STRADA CAPRARIA“!!!
Con una “R” di troppo.
Come si fa a fare uno sbaglio simile?
Per ripassare un po’ di geografia, ricordiamo che l’isola di Capraia è situata tra la Toscana e la Corsica
Capraia è un’isola dell’Arcipelago Toscano e fino al 1986 ha ospitato un famoso carcere.
Latina, Strada Isola di Gozo diventa….
Gli errori toponomastici non si fermano a Capraia diventata Capraria. Sempre sul lungomare di Latina, ma stavolta, dall’altra parte, cioè più vicino a Foce Verde, c’è una Via denominata Strada Isola di Gozo.
La via è lunga solo 148 metri e, come via Capraia, anche lei fa una curva a 90 gradi.
Il precedente cartello toponomastico collocato all’incrocio col lungomare indicava chiaramente anche dove era nel mondo quella isola poco conosciuta: “Strada isola di Gozo – situata a nord-ovest di Malta”.
Anche in questo caso il nuovo cartello non riporta alcuna spiegazione del nome che riporta.
Oltre a ciò, anche lui riporta un clamoroso errore:
Ed ecco che strada Isola di Gozo diventa “STRADA ISOLA GOZZA“,… totalmente in confusione!!!
E non può essere una scusante il fatto che questa isola non è molto famosa e non è nemmeno italiana. Gozo, infatti, è una delle 3 isole principali che fa parte dell’arcipelago maltese, insieme alla piccola isola di Comino e alla principale isola, che dà il nome anche all’arcipelago, cioè Malta.
Un arcipelago posizionato sotto la Sicilia.
Un’isola circondata dal Mar Mediterraneo, nemmeno troppo piccola, se consideriamo che ha una superficie pari a 8 isole di Ponza.
Un “mezzo errore” anche al centro di Latina
Dopo aver letto di questi due errori, Marco, di Latina, ci ha segnalato un altro “mezzo errore”, ma stavolta riguarda una via di Latina centro. Perché lo chiamiamo “mezzo” lo spieghiamo con le stesse parole di Marco:
“Ho letto l’articolo sui cartelli sbagliati e Ve ne propongo uno interessante:
Tecnicamente non ci sono errori, ma io penso che Montenero sia riferito al luogo delle battaglie della Prima Guerra Mondiale , come Oslavia, e non alla frazione del comune di Livorno, con tutto il rispetto per la frazione toscana.
Tra l’altro Borgo Montenero è stato chiamato così non certo in onore della frazione del comune di Livorno.
A rigor di logica Marco ha perfettamente ragione.
Infatti quella zona del centro di Latina dove è via Montenero è composta da altre vie come Oslavia, Col di Lana, Pasubio, Tagliamento… che sono tutti nomi di famose battaglie della Prima Guerra mondiale.
Gi stessi nomi dei borghi di Latina come Grappa, Piave, Carso, Podgora, Montello, Sabotino, ecc… sono tutti nomi di località protagoniste della grande guerra.
E infatti vi è anche Borgo Montenero, che però fa parte di San Felice Circeo. Comunque è un borgo il cui nome è riferito alla cima conquistata dagli alpini nel 1915.
Possiamo pertanto annoverare la scritta della via che recita “Centro della Toscana, frazione del Comune di Livorno“, come un errore.
Perché mai il Comune di Latina avrebbe dovuto intitolare una via a una frazione di Livorno? E solo a quella tra le migliaia di frazioni in tutta Italia?
Comune di Latina, qualcuno sarà molto arrabbiato
Abbiamo cercato di rintracciare sull’Albo Pretorio del Comune di Latina la Determinazione che ha assegnato il lavoro delle nuove targhe sul lungomare, per conoscere magari il nome della ditta incaricata e il costo che Latina ha dovuto sostenere per tale lavoro, ma una volta individuato il documento se si cerca di aprirlo, il sistema informatico comunale dà “ERRORE”.
Dovremo tenerci la curiosità.
Certo è che qualcuno nell’amministrazione di Latina sarà molto arrabbiato per questo errore sui cartelli e probabilmente ne chiederà conto agli autori.
Nulla di insanabile, per carità. Sicuramente la ditta incaricata provvederà a proprie spese a sostituire le tabelle toponomastiche, installandone di nuove, stavolta col nome esatto.
E se qualche lettore dovesse individuare altri cartelli errati, invitiamo a fare una foto e inviarcela a [email protected].
Visto che siamo in tema, però, ci sia consentito di criticare chi ha deciso di togliere quel commento che, aggiunto nelle tabelle stradali, permetteva magari di imparare anche un po’ di geografia, di storia o di letteratura.
Leggi anche: Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina